Connect with us
Pubblicità

Trento

Ubriaco blocca le macchine, tensione in piazza Cantore. Continuano gli episodi di degrado in Cristo Re

Una mamma: «In 35 anni mai visto un simile degrado nel rione»

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Tensione ieri nel tardo pomeriggio in piazza Cantore di fronte al bar Zinzorla. 

Un uomo in stato di grave alterazione alcolica ha cominciato a bloccare la macchine che transitavano dalla piazza per immettersi in Corso Alpini.

La cosa è andata avanti per molti minuti sotto gli occhi increduli di alcuni passanti e degli stessi automobilisti costretti a fermarsi per evitare di investire l’ubriaco.

Si sono formate lughe code e i clacson impazienti degli automobilisti hanno cominciato a suonare. Per fortuna poi il tutto è rientrato. Non sono comunque mancati i momenti di tensione.

Quello di ieri è solo l’ultimo di una serie di episodi di degrado che ormai interessano Piazza Cantore da tempo e che con il probabile trasferimento del punto d’incontro presso le scuole Bellesini si aggraveranno ancora di più. (firma qui la petizione online contro il trasferimento del punto d’incontro in Cristo Re)

Solo alcuni giorni addietro un gruppo di persone (foto) di sono fermate per delle ore a bivaccare con alimenti e alcolici sulle panchine della piazza dove ricordiamo è vietato consumare alcolici. (vedi foto del segnale)

Pubblicità
Pubblicità

Continuano le denunce dei residenti del quartiere: «Ultimamente sto assistendo a scene raccapriccianti  – ci confida una mamma del rione – vivo in zona da 35 anni e mai ho vissuto un degrado del genere. La scorsa settimana un tizio mentre ero passeggio con i bambini mi è improvvisamente uscito da un angolo e mi ha fatto pipì davanti, sono stufa, cerchiamo di risolvere questi problemi invece che aggravarla ancora di più, perché così stanno rovinndo un quartiere. Poi la piazza è l’unico posto dove i bambini possono assaggiare la libertà ed essere felici». 

Sconsolati anche alcuni commercianti: «Siamo ormai al limite, le cose peggiorano ogni giorno. Se porteranno qui il Punto d’incontro per piazza cantore e i suoi negozi sarà la morte sicura. Alcuni di noi infatti non rinnoveranno più gli affitti e chiuderanno».

Ricordiamo che nel pomeriggio di lunedì 13 marzo 2023  la Squadra Mobile e della Polizia Locale di Trento hanno effettuato una perquisizione in un’abitazione ubicata vicino a Piazza Cantore in Cristo Re, a seguito di numerosi servizi di polizia giudiziaria in conseguenza dei quali, nei pressi dello stabile in questione, era stato notato un anomalo andirivieni di possibili pregiudicati e soggetti vari gravitanti nel sottobosco dei consumatori di stupefacenti.

La perquisizione ha consentito di rinvenire, nella cantina di pertinenza dell’appartamento, numerosa merce di verosimile provenienza furtiva, della cui presenza in loco i coniugi nordafricani fruitori dell’immobile non hanno saputo dare alcuna giustificazione.

Si sono rinvenuti, complessivamente, due PC portatili, quattro smartphone, una bicicletta da corsa, una bicicletta elettrica, una bicicletta pieghevole, una mini-moto modello cross, un telaio di una bicicletta elettrica, due mono-pattini, una TV, un’autoradio, e vari pneumatici montati su cerchi in lega.

 

  • Pubblicità
    Pubblicità
Trento51 minuti fa

«Bocciando si Impara»: buona la prima alla bocciofila Ana Trento Sud

Val di Non – Sole – Paganella1 ora fa

A Tuenno una tavola rotonda per parlare di autonomia e sicurezza

Trento4 ore fa

Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank

Val di Non – Sole – Paganella4 ore fa

Il Comune di Pellizzano affida in gestione lo Chalet al Lago dei Caprioli

Sport4 ore fa

Il ciclismo giovanile riparte da Borgo Valsugana con il 1° Trofeo Teknocolor

Val di Non – Sole – Paganella5 ore fa

Incendio sul tetto di un’abitazione a Cles: il messaggio di ringraziamento ai Vigili del Fuoco

Trento6 ore fa

Malga Brigolina: via all’asta pubblica, entro il 12 aprile la presentazione delle domande

Trento6 ore fa

Hub intermodale all’ex Sit, aggiudicazione temporanea a Mak Costruzioni e Cooperativa Lagorai

Trento6 ore fa

Cambio di gestione del campetto di Montevaccino e cancelli chiusi con il lucchetto: “e adesso…?”

eventi6 ore fa

Il musicista e compositore Toshio Hosokawa porta in scena l’opera Hanjo

Trento6 ore fa

Si spaccia per la nipote e chiede dei soldi, truffata un’anziana di quasi 90 anni

Valsugana e Primiero7 ore fa

Al “Marie Curie” di Pergine manca una voce ufficiale per gli studenti

Fiemme, Fassa e Cembra7 ore fa

Tragedia a Tesero: 56 enne si sente male e muore

Trento8 ore fa

Protesta sindacale, Consiglio provinciale sospeso

eventi8 ore fa

Il Teatro Zandonai si tinge di blu in occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento4 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento4 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero3 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento1 settimana fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Piana Rotaliana2 settimane fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Trento3 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza