Connect with us
Pubblicità

Valsugana e Primiero

Consegnata nel parco Asburgico di Levico Terme una pianta nata dalle gemme dell’Albero del Giudice Falcone

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Nella mattinata odierna una delegazione dei Carabinieri del Reparto Biodiversità di Belluno ha consegnato agli studenti della scuola secondaria di primo grado di Levico Terme, una piccola pianta nata dalle gemme dell’Albero di Falcone, simbolo del riscatto civile contro le mafie, posto all’ingresso dell’abitazione di Giovanni Falcone e della moglie Francesca Morvillo.

Tale albero raccoglie le frasi di tutti coloro che hanno inteso lasciare un pensiero ed un ricordo in memoria del grande magistrato e del suo coraggioso impegno per il bene comune.

L’occasione che conclude un percorso a tema curato in questi anni dall’attuale classe 3H del predetto istituto scolastico ha previsto una cerimonia all’interno del Parco Asburgico di Levico Terme alla presenza del Vice Sindaco Arcais Patrick e di altre autorità civili, anche dei limitrofi comuni della Valsugana.

Alla cerimonia erano inoltre presenti i Carabinieri della stazione di Levico Terme con il comandante Luogotenente C.S. Trentin ed il Comandante della Compagnia Capitano Alfredo Carugno.

L’albero di Falcone, quale simbolo di legalità crescerà anche a Levico Terme e contribuirà ad incrementare la consapevolezza delle nuove generazioni sull’indispensabilità dell’impegno sociale e della salvaguardia ambientale. Sarà la tessera di una dorsale verde che percorre realmente tutto il territorio italiano e che sosterrà l’impegno verso una educazione alla legalità più ampia rivolta a tutti i cittadini, e che rimarrà certamente nelle coscienze degli alunni per incrementare in loro un naturale senso civico che li accompagni nel percorso di vita.

Pubblicità
Pubblicità

  • Pubblicità
    Pubblicità
Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento4 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…4 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento4 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero3 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Piana Rotaliana2 settimane fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Trento6 giorni fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Trento3 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza