Connect with us
Pubblicità

Arte e Cultura

Città di Castello: delegazione di docenti trentini in visita al 1° Circolo Didattico “San Filippo”

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Un gruppo di docenti provenienti dagli Istituti comprensivi di Cavalese e Rovereto Nord con i rispettivi dirigenti scolastici, Roberto Trolli e Daniela Depentori, accompagnati dalla Sovrintendente scolastica Viviana Sbardella, ha fatto visita, nei giorni scorsi ai plessi del 1° Circolo DidatticoSan Filippodi Città di Castello, in provincia di Perugia.

La visita ha avuto lo scopo di conoscere più da vicino una realtà scolastica che si distingue per l’approccio innovativo alla didattica. “Il nostro obiettivoha dichiarato la Sovrintendente scolasticaera capire come la scuola di Città di Castello riesca ad ottenere risultati eccellenti e a mantenere alto il livello di motivazione degli alunni“. Scopo della visita era anche quello di fornire alle scuole spunti utili alle progettazioni da realizzare con i fondi PNRR.

Durante la visita, i docenti hanno avuto l’opportunità di assistere a lezioni svolte con metodi didattici innovativi, tra cui l’apprendimento basato sul cooperative learning, la didattica laboratoriale e l’uso delle tecnologie digitali, ma soprattutto l’organizzazione strategica degli spazi che diventano essi stessi protagonisti nel percorso di apprendimento degli alunni.

Ad accoglierli, il dirigente scolastico del Circolo Simone Casucci e Massimo Belardinelli, ambassador di INDIRE per l’innovazione, nonché ex dirigente scolastico del Circolo stesso e dai docenti giustamente orgogliosi di essere un punto di riferimento per l’innovazione nel mondo dell’istruzione e desiderosi di condividere le proprie esperienze con i docenti trentini.

Il 1° Circolo DidatticoSan Filippo” di Città di Castello si è distinto per la sua attenzione all’innovazione. La scuola ha sviluppato una cultura dell’apprendimento positiva, in cui gli alunni si sentono motivati e supportati a esplorare nuovi argomenti e idee. In questo contesto gli ambienti di apprendimento creano un’esperienza stimolante e coinvolgente, attraverso l’uso di spazi ben organizzati, tecnologie adeguate, risorse didattiche di qualità e una cultura dell’apprendimento positiva.

Positivo anche il riscontro di tutti i partecipanti che hanno sottolineato l’importanza della condivisione e della cooperazione tra docenti, finalizzata al miglioramento continuo dell’offerta didattica. Una condivisione costruttiva e stimolante costituisce sicuramente un valore aggiunto per una scuola di qualità, orientata alla formazione di alunni capaci, creativi e motivati.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
rel="nofollow"Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

  • Pubblicità
    Pubblicità
Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento3 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…4 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento3 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero2 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento4 settimane fa

Ecco come sarà il nuovo ponte di Ravina, fine lavori nel 2025

Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Piana Rotaliana1 settimana fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Trento3 giorni fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza