Io la penso così…
Alimentazione come atto sociale: piacere e buona tavola vanno da sempre d’accordo

Egregio Direttore
Faccio seguito a quanto scritto dalla signora Gabriella Sofia Pedron nella sua lettera inviata allla sua rubrica «io la penso così» pubblicata ieri sul suo giornale. I piaceri della carne e della gola seguono le stesse logiche e vanno di solito a soddisfare gli stessi impulsi e desideri. Molti sottovalutano però la forza seduttiva del cucinare, la potenza dell’attesa e la sua capacità di accrescere il desiderio.
L’alimentazione è un atto sociale oggi messo in crisi dall’industrializzazione alimentare, dal progressivo decadimento di rapporti della società e soprattutto dalla progressiva ignoranza anche simbolica della alimentazione quale elemento d’identificazione personale e soprattutto sociale.
Molti sono i tanti piaceri del cibo un gesto ecologico, politico e soprattutto sociale e i piaceri del cibo sono aumentati dalla conoscenza e dei suoi mille significati.
Il cibo è si nutrimento e se è equilibrato, buono, sano, lo saremo anche noi. Il cibo è tradizione e nei piatti tipici e tradizionali si conserva una parte della cultura di un popolo, di una regione e si tramandano antichi saperi.
Il cibo è amicizia e la sua offerta è il primo gesto di simpatia se non familiarità in ogni parte del mondo e diviene gioia quando lo si condivide con le persone che abbiamo vicino. Il cibo è ritrovarsi è festa, soddisfazione e gioia.
Il cibo è piacere, uno dei godimenti della vita e davanti a un piatto fumante con il suo profumo e poi l’assaggio, l’appetito e il piacere sono soddisfatti, un atto sensuale, il miglior preliminare all’intimità, con tutti gli ingredienti giusti, l’atmosfera, i sapori, i gesti… e l’amore.
Flaviano Bolognani
Potete inviare le email al direttore da inserire nella rubrica «io la penso così» scrivendo a: [email protected] – (La vostra opinione conta, sempre…)
-
Trento1 settimana fa
«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Io la penso così…4 giorni fa
Il caso di Giovanni Verga vietato per la Scuola del Trentino Alto Adige
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini
-
Trento2 giorni fa
Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank
-
Trento3 giorni fa
Lutto nella politica Trentina, morto Claudio Taverna: «Era un grande uomo, un vero esempio»
-
Fiemme, Fassa e Cembra1 settimana fa
Lupi troppo vicini ai centri abitati della val di Fassa, quando cominceranno gli abbattimenti? Luca Guglielmi interroga la giunta
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
58 enne si amputa la mano nel giardino di casa
-
Trento3 giorni fa
Ex Sit/Atesina: la Mak Costruzioni vince l’appalto
-
Val di Non – Sole – Paganella2 giorni fa
Sfruz Comune dell’Euregio