Rovereto e Vallagarina
Intensificati i controlli in Vallagarina: fermato un motoveicolo senza targa in Vallarsa, 25 le sanzioni complessive

Continua, anche in concomitanza con l’inizio della bella stagione, l’attività dei Carabinieri della Compagnia di Rovereto per garantire un’adeguata cornice di sicurezza su tutto il territorio della Vallagarina ed in particolare sulla Città di Rovereto.
In questi giorni non si è quindi allentata la presa nell’area del Roveretano ed i Carabinieri della locale Stazione, con il supporto di una Squadra d’Intervento Operativo del 4° Battaglione Carabinieri “Veneto”, hanno intensificato l’attività di controllo del territorio, effettuando numerosi e diversificati servizi di prevenzione ad alta visibilità in ambito cittadino, finalizzati soprattutto al contrasto dei fenomeni di c.d. microcriminalità ed illegalità diffusa.
I Carabinieri hanno pertanto eseguito diversi posti di controlli rinforzati da più pattuglie lungo le principali vie di comunicazione ed accesso alla città, controllando numerosi veicoli e persone, allo scopo di contrastare ed interdire la cosiddetta criminalità predatoria. In particolare i Carabinieri della Stazione, unitamente alle S.I.O., hanno dedicato la loro attenzione alle zone quali l’Urban City, i principali centri commerciali ed i luoghi dedicati al mercato cittadino.
Non di meno la Compagnia di Rovereto ha aumentato la presenza notturna e serale garantendo tre pattuglie per turno, nell’arco del fine settimana, dedicate, in particolare, al controllo sulle strade, piazze e quartieri, ma anche di svariati esercizi pubblici della Vallagarina e nel corso dei quali i Carabinieri hanno identificato: 607 persone, 112 delle quali straniere, elevando 25 contravvenzioni al Codice della Strada, per un totale di 40 punti decurtati.
In particolare i Militari hanno proceduto al fermo amministrativo di un motoveicolo privo di targa in località Vallarsa ed a contravvezionare l’autista di un autoarticolato che, in località Mezzomonte di Sotto, intralciava la circolazine stradale, contravvenendo al divieto di transito indicato con segnaletica verticale.
Le attività di controllo continueranno anche nei prossimi giorni al fine di prevenire e reprimere la consumazione di reati predatori nei Comuni della Vallagarina e dell’altipiano Cimbro.
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»
-
Giudicarie e Rendena2 settimane fa
Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta
-
Trento2 settimane fa
Dramma in stazione a Trento: investita una persona
-
Piana Rotaliana1 settimana fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Trento3 giorni fa
«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana
-
Rovereto e Vallagarina4 giorni fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Rovereto e Vallagarina3 giorni fa
Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini
-
Trento2 settimane fa
Con la mano schiacciata da un autoscontro, ferita bambina di 5 anni
-
Fiemme, Fassa e Cembra4 giorni fa
Lupi troppo vicini ai centri abitati della val di Fassa, quando cominceranno gli abbattimenti? Luca Guglielmi interroga la giunta
-
Rovereto e Vallagarina7 giorni fa
58 enne si amputa la mano nel giardino di casa