Connect with us
Pubblicità

motori

A cosa servono gli ammortizzatori in un’automobile?

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Se si pensa a come i veicoli automobilistici ottengono l’equilibrio e il controllo durante la guida su terreni accidentati, è possibile che si pensi prima di tutto all’ammortizzatore.

Gli ammortizzatori sono utilizzati in varie applicazioni della vita quotidiana, non solo nelle automobili. Tuttavia, nei veicoli, riducono l’effetto della marcia su terreni sconnessi, migliorano la qualità di guida e la maneggevolezza del veicolo.

Gli ammortizzatori dell‘Alfa Romeo 147 sono progettati appositamente per la guida sportiva. Montati sull’auto, gli ammortizzatori garantiscono una sterzata più precisa, un minore movimento di rollio mantenendo un elevato livello di comfort. La regolazione con anello esterno consente di adattare rapidamente la rigidità delle sospensioni ai propri desideri.

Alfa Romeo ammortizzatori alfa 147 garantisce la sicurezza del movimento dell’auto sono famosi per il loro pedigree su pista e su strada, e godono della fiducia dei team di gara e dei costruttori di veicoli.

Gli ammortizzatori Alfa Romeo sono progettati per chi cerca un’esperienza di guida sportiva. Questi prodotti si concentrano su un’eccezionale tenuta di strada combinata con un livello accettabile di comfort.

Le sue caratteristiche includono uno sterzo reattivo, un rollio ridotto e movimenti limitati del corpo. Gli ammortizzatori regolabili esternamente rendono ancora più semplice la messa a punto.

Pubblicità
Pubblicità

Questi tipi di ammortizzatori combinano le caratteristiche di quelli telescopici e di quelli a puntone. Come le strutture, un sedile a molla è un’unità di sospensione e un dispositivo di smorzamento in un’unica unità, ma non è progettato per essere soggetto a carichi laterali elevati come le strutture. Questo sistema utilizza gli stessi componenti del tipo convenzionale e la sede a molla è sigillata e richiede una sostituzione completa.

Quando gli ammortizzatori vengono utilizzati in modo intensivo, possono usurarsi. Quando è il momento di sostituire gli ammortizzatori, è facile accorgersene. Fate attenzione a questi segni: 

  • Se l’ammortizzatore è danneggiato, l’auto impiegherà il 20% in più per fermarsi completamente. 
  • L’auto si inclina o sbanda quando si frena: se l’auto si inclina o sbanda quando si frena, è ora di cambiare gli ammortizzatori. Questo influisce negativamente sulla qualità della guida, soprattutto sul bagnato. 
  • Quando sterzate, sentite delle vibrazioni attraverso le mani? In questo caso, potrebbe essere una buona idea far controllare gli ammortizzatori. Al momento del contatto con la strada, l’auto non dovrebbe avvertire alcuna vibrazione. 
  • Le giornate di vento possono far scivolare o deviare l’auto sulla strada. In questo caso potrebbe essere necessario un nuovo set di ammortizzatori. 
  • È possibile che gli ammortizzatori siano danneggiati se l’auto vibra o rotola quando passa su binari o strade sconnesse. Questo può anche causare mal d’auto, oltre a sollecitare inutilmente altri componenti. 
  • I pneumatici potrebbero non avere un contatto uniforme con la strada se si notano uno o due pneumatici con chiazze calve o danni irregolari, cosa che può accadere quando gli ammortizzatori non funzionano correttamente.

  • Pubblicità
    rel="nofollow"Pubblicità
Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento3 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…4 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento3 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero2 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento4 settimane fa

Ecco come sarà il nuovo ponte di Ravina, fine lavori nel 2025

Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Piana Rotaliana1 settimana fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Trento3 giorni fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza