Connect with us
Pubblicità

eventi

Alessio Boni e Serra Yilmaz sono gli straordinari interpreti del “Don Chisciotte”

Volti tra i più noti del palcoscenico e del cinema italiano, Alessio Boni e Serra Yilmaz si caleranno nei panni del cavaliere errante e di Sancho Panza, protagonisti dell’immensa opera di Miguel de Cervantes.

Pubblicato

-

Archiviato il grande successo fatto registrare pochi giorni fa dallo spettacolo che ha avuto come protagonista Claudio Bisio (quattro date, tutte sold out), la Stagione del Teatro Sociale programmata dal Centro Servizi Culturali S. Chiara è pronta ad ospitare un altro volto conosciuto del teatro e del cinema italiano, alle prese con un autentico capolavoro della letteratura mondiale.

Da giovedì 16 a domenica 19 marzo Alessio Boni sarà sul palcoscenico del Teatro Sociale con Don Chisciotte, spettacolo liberamente ispirato all’immensa opera scritta all’inizio del 1600 dal drammaturgo spagnolo Miguel De Cervantes, con l’adattamento di Francesco Niccolini e la regia di Roberto Aldorasi, Alessio Boni e Marcello Prayer. Una produzione Nuovo Teatro diretta da Marco Balsamo.

Alessio Boni si calerà così nei panni di Don Chisciotte, e sul palco sarà affiancato da un’altra straordinaria protagonista del cinema italiano come Serra Yilmaz, musa di Ferzan Ozpetek, che in questo spettacolo interpreterà Sancho Panza, fedele compagno di avventure di Don Chisciotte. Un’incredibile coppia di interpreti pronta ad accompagnare il pubblico dentro alla follia del celebre cavaliere errante.

Pubblicità
Pubblicità

«Chi è pazzo? Chi è normale?» si chiede Alessio Boni, coautore della drammaturgia e della regia. «Forse chi vive nella sua lucida follia riesce ancora a compiere atti eroici. Di più: forse ci vuole una qualche forma di follia, ancor più che il coraggio, per compiere atti eroici. La lucida follia è quella che ti permette di sospendere, per un eterno istante, il senso del limite: quel “so che dobbiamo morire” che spoglia di senso il quotidiano umano, ma che solo ci rende umani […].

Don Chisciotte, indimenticato eroe nato dal genio creativo dello scrittore spagnolo Miguel de Cervantes, va oltre: trascende questa consapevolezza e combatte per un ideale etico, eroico. Un ideale che arricchisce di valore ogni gesto quotidiano. E che, involontariamente, l’ha reso immortale. […]. Gli uomini che, nel corso dei secoli, hanno osato svincolarsi da una rete di regole pre-determinate – avvalendosi del sogno, della fantasia, dell’immaginazione – sono stati spesso considerati “pazzi”.

Salvo poi venir riabilitati dalla Storia stessa. Dopotutto, sono proprio coloro che sono folli abbastanza da credere nella loro visione del mondo, da andare controcorrente, da ribaltare il tavolo, che meritano di essere ricordati in eterno: tra gli altri, Galileo, Leonardo, Mozart, Che Guevara, Mandela, Madre Teresa, Steve Jobs e, perché no, Don Chisciotte».

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

  • Pubblicità
    Pubblicità
Trento9 minuti fa

Banda dei Bancomat: il capobanda sarebbe di origine rom e residente a Madonna Bianca

eventi44 minuti fa

Rocco Papaleo approda a Trento con una nuova edizione dello spettacolo “Coast to Coast”

Trento1 ora fa

Il nostro editore Roberto Conci entra in Fratelli d’Italia

Trento2 ore fa

«Malamovida»: i residenti del centro storico replicano a Confcommercio e Confesercenti

Società2 ore fa

Cassazione: se il padre è inadempiente i nonni devono pagare in mantenimento del minore

Arte e Cultura2 ore fa

«Wild City, Storie di natura urbana» la nuova mostra del Muse

Italia ed estero3 ore fa

Controlli a tappeto della Guardia di Finanza su sale giochi e macchinette in tutta Italia

Bolzano3 ore fa

Allarme chimico in zona industriale: ma era solo un incendio

economia e finanza4 ore fa

Bollette più leggere, cala il prezzo del 55,3% nel mercato tutelato

Rovereto e Vallagarina4 ore fa

Inceneritore ai Lavini di Rovereto, Cia (FdI): «Quali analisi sono state effettuate dalla Provincia?»

Trento4 ore fa

Ddl «Zerosei» verso il ritiro, alzata di scudi delle minoranze

Rovereto e Vallagarina5 ore fa

Avviato il concorso per la progettazione della nuova RSA da costruire nell’area “Ex Master Tools” in via Ronchi a Rovereto

Trento5 ore fa

978 professionisti della montagna “promossi” ambasciatori del territorio

Val di Non – Sole – Paganella5 ore fa

Brucia il bosco a Commezzadura, vigili del fuoco in azione per tutto il giorno

Val di Non – Sole – Paganella15 ore fa

Lago di Tovel “in secca”: gli escursionisti non calpestino il fondale e rimangano sulle sponde

Italia ed estero4 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Rovereto e Vallagarina3 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento3 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento4 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero3 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento1 settimana fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Trento4 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Piana Rotaliana2 settimane fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Trento3 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave

Trento4 settimane fa

Picchiato a sangue da un gruppo di nord africani in via Madruzzo: era intervenuto in difesa di una ragazza

Io la penso così…4 settimane fa

Le Albere abbandonate al degrado

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza