Connect with us
Pubblicità

Val di Non – Sole – Paganella

I giovani insegnano a utilizzare smartphone e computer: a Ossana arriva lo “Sportello digitale”

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Parte a Ossana il 17 marzo lo “Sportello digitale”, gestito da giovani a favore di tutti quanti incontrino ancora delle difficoltà o delle perplessità nell’usare smartphone e computer.

L’espansione dei servizi digitali, complice pure l’emergenza sanitaria, la costituzione dell’identità digitale “SPID”, che permette l’accesso ai servizi online della Pubblica Amministrazione, le modalità di acquisto dei prodotti online, la comunicazione via social e via e-mail, hanno incrementato vertiginosamente la necessità di acquisire competenze in ambito digitale.

I diffusissimi smartphone e i computer sono diventati strumenti ormai indispensabili per svolgere buona parte delle attività quotidiane. Non tutti però riescono a stare al passo, rimangono ai margini di tale fenomeno, perché impreparati a fruire di questi servizi. Ciò può comportare un incremento delle disuguaglianze sociali, economiche e culturali. Urge un’alfabetizzazione digitale.

Pubblicità
Pubblicità

Alla luce di tutto ciò, il Progetto Giovani Val di Sole/Appm onlus ha coinvolto un gruppo di ragazzi dell’Alta Val di Sole per aprire uno “Sportello digitale transgenerazionale”, un luogo in cui le persone possano rivolgersi per migliorare il proprio rapporto con cellulari e computer: prenotare un esame tramite la piattaforma “TreC” dell’Azienda Sanitaria, installare o disinstallare un’applicazione sul proprio smartphone, utilizzare WhatsApp, attivare la propria carta d’identità digitale (CIE) creare un proprio profilo Facebook o Instagram, possono e devono diventare funzioni accessibili a tutti.

La valorizzazione dell’impegno dei giovani, capaci di mettere a disposizione tempo e competenze, contribuirà ad aumentare il benessere della comunità incentivando il dialogo e il riconoscimento reciproco tra le diverse generazioni.

Lo sportello, a cui possono rivolgersi tutti i residenti in Valle di Sole dagli 11 ai 99 anni, sarà gestito da un ragazzo del territorio, con la supervisione di un educatore per garantire sicurezza e privacy.

Pubblicità
Pubblicità

Lo sportello è gratuito, ma si può accedervi solo su prenotazione telefonica al numero 346.4207983. Sarà aperto per 5 venerdì consecutivi a partire dal 17 marzo dalle 14.30 alle 16.30 al Centro Servizi Anziani Alta Val di Sole in piazza San Vigilio a Ossana (nella foto in alto).

L’iniziativa è frutto della collaborazione tra il Progetto Giovani Val di Sole, l’amministrazione comunale di Ossana, il Servizio Sociale della Comunità della Valle di Sole e la Cooperativa Sociale “Il Sole”.

  • Pubblicità
    Pubblicità
Trento38 minuti fa

Banda dei Bancomat: il capobanda sarebbe di origine rom e residente a Madonna Bianca

eventi1 ora fa

Rocco Papaleo approda a Trento con una nuova edizione dello spettacolo “Coast to Coast”

Trento2 ore fa

Il nostro editore Roberto Conci entra in Fratelli d’Italia

Trento2 ore fa

«Malamovida»: i residenti del centro storico replicano a Confcommercio e Confesercenti

Società3 ore fa

Cassazione: se il padre è inadempiente i nonni devono pagare in mantenimento del minore

Arte e Cultura3 ore fa

«Wild City, Storie di natura urbana» la nuova mostra del Muse

Italia ed estero3 ore fa

Controlli a tappeto della Guardia di Finanza su sale giochi e macchinette in tutta Italia

Bolzano4 ore fa

Allarme chimico in zona industriale: ma era solo un incendio

Trento4 ore fa

Vedova Calabresi: “Quello che ci offende è la motivazione della sentenza. Doveva esserci più rispetto per chi ha sofferto”

economia e finanza4 ore fa

Bollette più leggere, cala il prezzo del 55,3% nel mercato tutelato

Rovereto e Vallagarina5 ore fa

Inceneritore ai Lavini di Rovereto, Cia (FdI): «Quali analisi sono state effettuate dalla Provincia?»

Trento5 ore fa

Ddl «Zerosei» verso il ritiro, alzata di scudi delle minoranze

Rovereto e Vallagarina5 ore fa

Avviato il concorso per la progettazione della nuova RSA da costruire nell’area “Ex Master Tools” in via Ronchi a Rovereto

Trento5 ore fa

978 professionisti della montagna “promossi” ambasciatori del territorio

Val di Non – Sole – Paganella5 ore fa

Brucia il bosco a Commezzadura, vigili del fuoco in azione per tutto il giorno

Italia ed estero4 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Rovereto e Vallagarina3 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento3 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento4 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero3 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento1 settimana fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Trento4 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Piana Rotaliana2 settimane fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Trento3 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave

Trento4 settimane fa

Picchiato a sangue da un gruppo di nord africani in via Madruzzo: era intervenuto in difesa di una ragazza

Io la penso così…4 settimane fa

Le Albere abbandonate al degrado

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza