Connect with us
Pubblicità

Trento

Accesso al credito, 500mila euro per sostenere le imprese femminili

Sono 9.417 le imprese femminili in Trentino, il 18,5% del totale

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Secondo i dati del registro imprese della camera di commercio di Trento, aggiornati allo scorso 31 dicembre, sono 9.417 imprese femminili registrate in Trentino.

Si tratta del 18,5% del totale delle imprese trentine, un valore che rimane inferiore a quello del Nord Est (20,6%) e a quello nazionale (22,2%). Per quanto riguarda l’impatto occupazionale, le imprese guidate da donne danno lavoro a quasi 27mila addetti, pari al 12,3% del totale.

“Crisi di liquidità, difficoltà di accesso al credito e carichi familiari durante la pandemia hanno inferto un duro colpo all’imprenditoria femminilespiega l’assessore Spinelli E’ evidente quindi che il settore necessiti di una maggiore valorizzazione da attuarsi attraverso interventi volti a favorire una maggiore partecipazione delle donne all’interno del tessuto produttivo trentino.

Pubblicità
Pubblicità

Per questo abbiamo deciso di riconoscere un finanziamento straordinario  di 500.000 euro. Attraverso queste nuove risorse, oggi approvate dalla Giunta provinciale, vogliamo così sostenere la creazione e lo sviluppo di imprese a partecipazione femminile, facilitandole nell’accesso al credito. Sottolineo inoltre che si tratta di un’opportunità alternativa per quelle realtà imprenditoriali che, per assenza di requisiti o per esaurimento di fondi, non accedono ai finanziamenti a tasso zero messi in campo nell’ambito del PNRR”.

Nel concreto possono aderire allo strumento le imprese di nuova costituzione a partecipazione femminile – aderenti all’ente di garanzia Confidi Trentino – aventi sede legale od operativa in provincia di Trento, iscritte al Registro Imprese della Camera di Commercio. L’importo massimo del finanziamento è di 20.000 euro e sarà accordato nella forma del mutuo della durata massima di 60 mesi (5 anni).

Beneficiari – Imprese di nuova costituzione a partecipazione femminile – aderenti all’ente di garanzia – aventi sede legale od operativa in provincia di Trento, iscritte al Registro Imprese della Camera di Commercio. Si considerano, ai sensi dell’art. 24 quater della lp 6/99, imprese a partecipazione femminile: le imprese individuali di donne o le società di proprietà per almeno il 51% di donne e in cui le donne rappresentano la maggioranza all’interno degli organi di amministrazione. Per imprese di nuova costituzione si intendono quelle costituite, alla data di presentazione della domanda all’ente di garanzia, da un periodo di tempo non superiore a dodici mesi.

Pubblicità
Pubblicità

Sono escluse le imprese agricole. Le imprese devono inoltre non essere in sofferenza e non evidenziare sconfini maggiori del 5% dell’accordato per crediti di cassa persistenti da oltre 90 giorni, come da dati Centrale Rischi alla data di presentazione della domanda.

Finanziamento – L’importo massimo del finanziamento è pari a 20.000 euro.

Come funziona – Il finanziamento sarà accordato nella forma del mutuo della durata massima di 60 mesi (5 anni). Sarà previsto un preammortamento di 12 mesi e comunque al raggiungimento della scadenza della prima rata utile. Il finanziamento potrà essere estinto anticipatamente, senza l’applicazione di penali.

Tasso e spese di istruttoria – I mutui saranno accordati ad un tasso fisso per tutta la durata del finanziamento. Per la concessione degli stessi potranno essere richieste spese di istruttoria non superiori ai valori stabiliti per le altre forme di finanziamento accordate dall’ente e comunque entro il limite di euro 150.

Termine di presentazione delle domande – Le domande di finanziamento possono essere presentate continuativamente, essendo l’intervento “a sportello” entro il termine del 31 dicembre 2023, salvo proroghe.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

  • Pubblicità
    Pubblicità
Trento17 minuti fa

Il nostro editore Roberto Conci entra in Fratelli d’Italia

Trento55 minuti fa

«Malamovida»: i residenti del centro storico replicano a Confcommercio e Confesercenti

Società1 ora fa

Cassazione: se il padre è inadempiente i nonni devono pagare in mantenimento del minore

Arte e Cultura1 ora fa

«Wild City, Storie di natura urbana» la nuova mostra del Muse

Bolzano3 ore fa

Allarme chimico in zona industriale: ma era solo un incendio

economia e finanza3 ore fa

Bollette più leggere, cala il prezzo del 55,3% nel mercato tutelato

Rovereto e Vallagarina3 ore fa

Inceneritore ai Lavini di Rovereto, Cia (FdI): «Quali analisi sono state effettuate dalla Provincia?»

Trento4 ore fa

Ddl «Zerosei» verso il ritiro, alzata di scudi delle minoranze

Rovereto e Vallagarina4 ore fa

Avviato il concorso per la progettazione della nuova RSA da costruire nell’area “Ex Master Tools” in via Ronchi a Rovereto

Trento4 ore fa

978 professionisti della montagna “promossi” ambasciatori del territorio

Val di Non – Sole – Paganella4 ore fa

Brucia il bosco a Commezzadura, vigili del fuoco in azione per tutto il giorno

Val di Non – Sole – Paganella15 ore fa

Lago di Tovel “in secca”: gli escursionisti non calpestino il fondale e rimangano sulle sponde

Alto Garda e Ledro15 ore fa

Riva del Garda: individuata la nuova area per le famiglie Sinti

Piana Rotaliana16 ore fa

Nuovi componenti per il Cda dell’Apsp “Giovanni Endrizzi” di Lavis: candidature entro il 18 aprile

Bolzano17 ore fa

Violento incidente, auto si schianta sul guardrail: grave il conducente

Italia ed estero4 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Rovereto e Vallagarina3 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento3 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento4 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero3 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento1 settimana fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Trento4 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Piana Rotaliana2 settimane fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Trento3 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave

Trento4 settimane fa

Picchiato a sangue da un gruppo di nord africani in via Madruzzo: era intervenuto in difesa di una ragazza

Io la penso così…4 settimane fa

Le Albere abbandonate al degrado

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza