Dieci incontri di sera al Palazzo di Economia per la comunità studentesca dell’Università di Trento e per la cittadinanza, dalle 19.45 alle 21.45. Il ciclo prende il via martedì 14 marzo e si concluderà giovedì 18 maggio. Iscrizioni online
Connect with us
Pubblicità

Telescopio Universitario

Università di Trento,10 incontri sul riscaldamento prêt-à-porter dal 14 marzo

Pubblicato

-

Palazzo di Economia, Università degli Studi di Trento
Pubblicità

Pubblicità

Gli incontri sul riscaldamento climatico sono nati per offrire a studenti e studentesse dell’Università di Trento un’introduzione a un tema imprescindibile per la loro formazione e per le diverse professioni che andranno poi a svolgere.

Perché sono ormai evidenti gli effetti della crisi climatica globale con l’innalzamento delle temperature e una sempre maggiore frequenza di fenomeni estremi. L’impatto è trasversale, dall’ambiente alla società, e riguarda sempre più numerosi ambiti della vita e tipi di lavoro.

Per questo, il gruppo di docenti UniTrento che li promuove ha ben presto deciso di estendere la partecipazione alla cittadinanza. Il ciclo, così, è stato articolato in appuntamenti in orario serale nella sala conferenze Alberto Silvestri del Palazzo di Economia (Trento – Via Inama, 5), sede di facile accesso, spesso utilizzata per incontri pubblici.

La coordinatrice dell’iniziativa è Maria Giulia Cantiani, professoressa del Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e meccanica dell’Università di Trento.

Cantiani osserva: «La crisi climatica è un problema globale, di cui è necessario acquisire consapevolezza qualunque sia l’ambito di studio o di attività professionale. Il tema verrà trattato in modo fortemente interdisciplinare e con un linguaggio accessibile a tutti».

Iscrizione prevista sia per la comunità studentesca (come seminario di credito) sia per la cittadinanza (come interessati esterni).

Pubblicità
Pubblicità

Calendario:

Martedì 14 marzo “La crisi climatica – Effetti del cambiamento climatico sugli ecosistemi terrestri” (Maria Giulia Cantiani e Marco Ciolli);

Martedì 21 marzo “Introduzione alle basi fisico-scientifiche dei cambiamenti climatici” (Lorenzo Giovannini);

Martedì 28 marzo “Ciclo del carbonio – Stoccaggio ed emissioni negli ecosistemi terrestri” (Maria Giulia Cantiani e Marco Ciolli);

Martedì 4 aprile “Mare e clima: una relazione dalle molte facce” (Maurizio Ribera di Alcalà, Università di Napoli Federico II);

Martedì 18 aprile “Effetti dei cambiamenti climatici su società, economia, geopolitica” (Massimo Zortea);

Martedì 2 maggio “Impatti dei cambiamenti climatici nell’area alpina” (Dino Zardi);

Martedì 9 maggio “Scenari di emissione, proiezioni e modelli climatici” (Simona Bordoni);

Giovedì 11 maggio “Reazioni ai cambiamenti climatici: quadro giuridico e istituzionale internazionale” (Massimo Zortea);

Martedì 16 maggio “Opportunità professionali dai/sui cambiamenti climatici” (Massimo Zortea);

Giovedì 18 maggio laboratorio applicativo finale (Massimo Zortea e Maria Giulia Cantiani).

  • Pubblicità
    Pubblicità
Trento1 ora fa

«Bocciando si Impara»: buona la prima alla bocciofila Ana Trento Sud

Val di Non – Sole – Paganella1 ora fa

A Tuenno una tavola rotonda per parlare di autonomia e sicurezza

Trento4 ore fa

Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank

Val di Non – Sole – Paganella4 ore fa

Il Comune di Pellizzano affida in gestione lo Chalet al Lago dei Caprioli

Sport4 ore fa

Il ciclismo giovanile riparte da Borgo Valsugana con il 1° Trofeo Teknocolor

Val di Non – Sole – Paganella6 ore fa

Incendio sul tetto di un’abitazione a Cles: il messaggio di ringraziamento ai Vigili del Fuoco

Trento6 ore fa

Malga Brigolina: via all’asta pubblica, entro il 12 aprile la presentazione delle domande

Trento6 ore fa

Hub intermodale all’ex Sit, aggiudicazione temporanea a Mak Costruzioni e Cooperativa Lagorai

Trento6 ore fa

Cambio di gestione del campetto di Montevaccino e cancelli chiusi con il lucchetto: “e adesso…?”

eventi6 ore fa

Il musicista e compositore Toshio Hosokawa porta in scena l’opera Hanjo

Trento7 ore fa

Si spaccia per la nipote e chiede dei soldi, truffata un’anziana di quasi 90 anni

Valsugana e Primiero7 ore fa

Al “Marie Curie” di Pergine manca una voce ufficiale per gli studenti

Fiemme, Fassa e Cembra8 ore fa

Tragedia a Tesero: 56 enne si sente male e muore

Trento8 ore fa

Protesta sindacale, Consiglio provinciale sospeso

eventi9 ore fa

Il Teatro Zandonai si tinge di blu in occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento4 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento4 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero3 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento1 settimana fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Piana Rotaliana2 settimane fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Trento3 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza