Connect with us
Pubblicità

Rovereto e Vallagarina

Furto alla lavanderia self service di Sacco, rubati incasso, gettoni e materiale

Pubblicato

-

foto google maps
Pubblicità

Pubblicità

Da tempo – a Rovereto – non si vive proprio tranquilli. Ormai si conoscono tutti i “fattacci” accaduti nella Città della Quercia negli ultimi mesi.

Tra bici che spariscono quasi quotidianamente, i tentati furti, le rapine andate invece a segno e tutto il microcosmo di disagi che nei mesi scorsi abbiamo riportato, si è aggiunto anche il recente furto alla lavanderia self service di via Libertà a Borgo Sacco. 

Nella notte tra domenica e lunedì, alcuni individui – tra l’altro ben preparati dato che non sono state lasciate tracce – si sono recati sul posto ed hanno portato via del materiale, dei gettoni e l’incasso.

Pubblicità
Pubblicità

La 51 enne titolare dell’attività, Cristina Ferrari, ci ha raccontato che: “Hanno fatto una marea di danni, perché hanno  divelto la porta d’entrata, la porta che dà sul retro della bottega è stata proprio sfondata. La cassa l’hanno aperta e si sono portati via un pezzo della cassa con il resto e senza quello non posso lavorare. Hanno portato via l’incasso e altre cose che hanno trovato tra cui anche dei gettoni e una cassetta con dei pezzi di ricambio. In 17 anni non era mai successo niente perché Sacco è sempre stata una zona tranquilla. Resta tanta amarezza per quanto successo.

Rovereto è una cittadina non molto grande, anni fa era un vero gioiellino in Vallagarina. Ora sta passando un momento negativo ed è un peccato vederla soffrire con continui episodi di microcriminalità&Co. 

C’è anche da dire che i roveretani sono gente che ha a cuore il proprio territorio, la propria casa.

Pubblicità
Pubblicità

Basti solo pensare ai commercianti, che fanno il possibile per cercare di mantenere vivo il centro, il cuore della città, o all’attività che c’è sui social: nei gruppi Facebook della zona non mancano le segnalazioni di episodi negativi, vero, ma ci sono anche tante critiche costruttive e tanti momenti in cui si cerca di fare del proprio meglio anche verso il prossimo oltre che verso il futuro della città. Ci si preoccupa per Rovereto, e pure tanto.

Dgli articoli e dalle segnalazioni pubblicate, si nota che c’è tanta attenzione verso queste problematicheRovereto è una città che ha davvero tanto da offrire, e se per vederla tornare a splendere bisogna “sopportare e superare” questa ondata di negatività, siamo certi che ogni sforzo sarà valso la pena.

Ed il riportare i fatti, anche negativi, che accadono in città non è da vedere come una volontà di allarmare i cittadini, ma come una voglia di restare attenti e vicini agli abitanti ed al loro punto di vista. In fin dei conti, sono proprio loro la linfa vitale della città, e pochi o tanti che siano, se gli eventi negativi ci sono e creano disagio è giusto parlarne: nessuna soluzione è mai partita dal silenzio.

  • Pubblicità
    Pubblicità
Trento41 minuti fa

Banda dei Bancomat: il capobanda sarebbe di origine rom e residente a Madonna Bianca

eventi1 ora fa

Rocco Papaleo approda a Trento con una nuova edizione dello spettacolo “Coast to Coast”

Trento2 ore fa

Il nostro editore Roberto Conci entra in Fratelli d’Italia

Trento2 ore fa

«Malamovida»: i residenti del centro storico replicano a Confcommercio e Confesercenti

Società3 ore fa

Cassazione: se il padre è inadempiente i nonni devono pagare in mantenimento del minore

Arte e Cultura3 ore fa

«Wild City, Storie di natura urbana» la nuova mostra del Muse

Italia ed estero3 ore fa

Controlli a tappeto della Guardia di Finanza su sale giochi e macchinette in tutta Italia

Bolzano4 ore fa

Allarme chimico in zona industriale: ma era solo un incendio

Trento4 ore fa

Vedova Calabresi: “Quello che ci offende è la motivazione della sentenza. Doveva esserci più rispetto per chi ha sofferto”

economia e finanza4 ore fa

Bollette più leggere, cala il prezzo del 55,3% nel mercato tutelato

Rovereto e Vallagarina5 ore fa

Inceneritore ai Lavini di Rovereto, Cia (FdI): «Quali analisi sono state effettuate dalla Provincia?»

Trento5 ore fa

Ddl «Zerosei» verso il ritiro, alzata di scudi delle minoranze

Rovereto e Vallagarina5 ore fa

Avviato il concorso per la progettazione della nuova RSA da costruire nell’area “Ex Master Tools” in via Ronchi a Rovereto

Trento5 ore fa

978 professionisti della montagna “promossi” ambasciatori del territorio

Val di Non – Sole – Paganella5 ore fa

Brucia il bosco a Commezzadura, vigili del fuoco in azione per tutto il giorno

Italia ed estero4 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Rovereto e Vallagarina3 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento3 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento4 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero3 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento1 settimana fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Trento4 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Piana Rotaliana2 settimane fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Trento3 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave

Trento4 settimane fa

Picchiato a sangue da un gruppo di nord africani in via Madruzzo: era intervenuto in difesa di una ragazza

Io la penso così…4 settimane fa

Le Albere abbandonate al degrado

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza