Connect with us
Pubblicità

Telescopio Universitario

«Devo seguire dei trattamenti sanitari»: il messaggio del rettore Flavio Deflorian alla comunità universitaria

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Carissime, carissimi,

questo messaggio è un po’ diverso da altri che vi ho inviato in passato. Sono delle parole personali che parlano di me. Credo che a tutti sia capitato, personalmente o per una persona cara, di doversi impegnare in via prioritaria sulla propria salute. A me è capitato all’inizio di questo 2023.

Nelle prossime settimane dovrò seguire delle cure e dei trattamenti che mi porteranno a gestire diversamente il mio ruolo di rettore. Vi rassicuro che non si tratta di niente che non possa essere curato e trattato. Anche grazie ai tanti progressi che la medicina e la scienza hanno fatto in questi anni.

Vi rassicuro anche sul mio ruolo di rettore, non scompaio. Certamente mi organizzerò in modo diverso. In questi giorni ho coordinato il lavoro per le prossime settimane insieme al Direttore generale, alle prorettrici e ai prorettori, allo staff del rettorato, allo staff dell’Ateneo e a tutti i collaboratori e le collaboratrici, in modo che l’Ateneo non abbia nessun problema e nessun rallentamento.

La gestione del mio ruolo di rettore sarà sicuramente diversa, probabilmente molto più da remoto. Ma sarà un periodo breve e poi tutto tornerà alla normalità.
Ci tenevo però a dirvelo e ci tenevo a farlo di persona perché credo che in questi casi sia importante metterci la faccia: abbiamo detto che siamo un’Università fatta di persone e credo che si possano condividere anche situazioni personali di questo tipo.

Vorrei però che ci fermassimo qui e vi chiedo, da questo punto di vista, di rispettare la privacy mia e della mia famiglia per permettermi la massima serenità nel vivere le prossime settimane. Vi ringrazio fin da adesso della vicinanza e dell’affetto che mi dimostrerete. Ci rivedremo veramente molto presto, grazie.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
rel="nofollow"Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

  • Pubblicità
    Pubblicità
Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento4 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…4 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento3 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero2 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento4 settimane fa

Ecco come sarà il nuovo ponte di Ravina, fine lavori nel 2025

Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Piana Rotaliana1 settimana fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Trento3 giorni fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza