Connect with us
Pubblicità

Trento

Safer Internet Day 2023: l’impegno per rafforzare l’alleanza scuola, famiglia, esperti e comunità

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Chi di voi ha il telefonino?chiede dal palco Emanuela Faes, assistente capo coordinatore della polizia delle comunicazioni, alla platea di 1.200 alunne e alunni di prima media. Ad alzare la mano è praticamente tutta la sala, così come quando si chiede chi ha whatsapp.

Molti poi hanno gli account tiktok e instagram malgrado, norme alla mano, sia richiesta un’età minima superiore di qualche anno a quella dei presenti. Questi i “nativi digitali”, i pre-adolescenti di oggi, a cui guarda il Safer Internet Day 2023Insieme per un internet migliore”.

L’iniziativa che ha chiamato a raccolta nell’auditorium Santa Chiara gli studenti di 10 istituti di Trento, per far riflettere i ragazzi sull’uso consapevole della rete e sulle responsabilità di ciascuno. “I nostri istitutiafferma l’assessore provinciale all’istruzione Mirko Bisestisono in prima fila su questo tema, come testimonia la giornata di oggi: un momento di festa, ma anche di consapevolezza e aggregazione. L’impegno per l’approccio corretto al digitale è portato avanti durante tutto l’anno.

Le nuove tecnologie sono infatti un’opportunità, ma nascondono anche molte insidie. È fondamentale quindi avere una forte sinergia, un’alleanza tra scuola, famiglia, comunità, con il ruolo determinante degli esperti come gli agenti della polizia postale e delle comunicazioni.

Lo scopo è fornire gli strumenti adatti ai ragazzi, prevenire i rischi e i comportamenti scorretti, a partire dal cyber bullismo. Fare in modo che soprattutto i più piccoli siano sempre protetti e in sicurezza. Come Provinciaconclude l’assessorestiamo facendo tanto. Ad esempio abbiamo ampliato i finanziamenti per i bandi e i progetti che aiutano le scuole ad essere certificate bulli-free”.

Durante l’evento, sostenuto dalla Provincia autonoma di Trento, con la partecipazione di Comune di Trento e Polizia di Stato, sono intervenuti oltre a Bisesti e Faes la dirigente scolastica dell’istituto Trento 5 Paola Pasqualin, Marco Linardi (del progetto Stra.Bene del Comune di Trento), Nicola Sordo, attore e presentatore, e lo studente del liceo artistico Vittoria Alessio Grisenti.

Pubblicità
Pubblicità

Il Safer Internet Daycosì Pasqualin (nella foto insieme ad Emanuela Faes) – è dedicato quest’anno all’essere in rete, per sottolineare quella che è la dimensione del reale delle relazioni virtuali. Una dimensione che fa parte della vita quotidiana dei ragazzi, come l’incontro di persona, e di cui i giovani ne sono consapevoli, più degli adulti”. Gli effetti dei comportamenti nella sfera digitale, pensiamo al cyberbullismo, sono assolutamente reali. Ecco perché è importante una formazione che coinvolga in primo luogo coloro che – come confermato dal piccolo sondaggio in sala – in larga parte possiedono uno smartphone e utilizzano social e applicazioni.

“I protagonisti siete soprattutto voi”, è il messaggio rivolto a ragazze e ragazzi, da Faes, che ha poi ringraziato gli alunni per il contributo dato ai progetti elaborati nel corso dell’anno scolastico.

La mattinata è stata infatti anche l’occasione perrestituire ai giovani i lavori svolti a partire da settembre sul tema del digitale, focalizzati in particolare sull’utilizzo dei videogiochi e dell’immagine di sé nella rete. Una serie di elaborati che è stata pensata e prodotta direttamente dai ragazzi, con l’aiuto dei docenti.

ieri sera alle 20.30 sempre al Santa Chiara per il Safer Internet Day 2023, l’appuntamento per genitori e personale scolastico, a cui parteciperà tra gli altri Vera Gheno, sociolinguista e saggista, specializzata in comunicazione digitale.

  • Pubblicità
    Pubblicità
Trento7 ore fa

«Bocciando si Impara»: buona la prima alla bocciofila Ana Trento Sud

Val di Non – Sole – Paganella8 ore fa

A Tuenno una tavola rotonda per parlare di autonomia e sicurezza

Trento10 ore fa

Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank

Val di Non – Sole – Paganella10 ore fa

Il Comune di Pellizzano affida in gestione lo Chalet al Lago dei Caprioli

Sport11 ore fa

Il ciclismo giovanile riparte da Borgo Valsugana con il 1° Trofeo Teknocolor

Val di Non – Sole – Paganella12 ore fa

Incendio sul tetto di un’abitazione a Cles: il messaggio di ringraziamento ai Vigili del Fuoco

Trento12 ore fa

Malga Brigolina: via all’asta pubblica, entro il 12 aprile la presentazione delle domande

Trento12 ore fa

Hub intermodale all’ex Sit, aggiudicazione temporanea a Mak Costruzioni e Cooperativa Lagorai

Trento12 ore fa

Cambio di gestione del campetto di Montevaccino e cancelli chiusi con il lucchetto: “e adesso…?”

eventi12 ore fa

Il musicista e compositore Toshio Hosokawa porta in scena l’opera Hanjo

Trento13 ore fa

Si spaccia per la nipote e chiede dei soldi, truffata un’anziana di quasi 90 anni

Valsugana e Primiero14 ore fa

Al “Marie Curie” di Pergine manca una voce ufficiale per gli studenti

Fiemme, Fassa e Cembra14 ore fa

Tragedia a Tesero: 56 enne si sente male e muore

Trento14 ore fa

Protesta sindacale, Consiglio provinciale sospeso

eventi15 ore fa

Il Teatro Zandonai si tinge di blu in occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento4 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento4 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero3 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento1 settimana fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Piana Rotaliana2 settimane fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Trento3 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza