Trento
Sanità trentina: nel 2022 i medici gettonisti sono stati 90

La seduta consiliare dei lavori in aula di oggi è cominciata con un minuto di silenzio, chiesto dal presidente Walter Kaswalder per onorare le migliaia di vittime del terribile terremoto in Turchia e Siria, con un pensiero di gratitudine per la generosità di tutti i soccorritori al lavoro.
Poi i lavori della tornata di febbraio sono iniziati con il tradizionale “question time“, cioè le risposte immediate alle interrogazioni dei consiglieri provinciali.
Il consigliere di Futura nel merito ha chiesto alla Giunta di quantificare il fenomeno dei medici “gettonisti” nell’ Apss e quali soluzioni si stanno pensando per arginare e regolamentare il fenomeno onde evitare costi esorbitanti per la sanità pubblica (come evidenziato anche da Anac).
L’assessora Segnana ha parlato di emergenza nazionale per quanto riguarda il reperimento di personale medico.
I medici gettonisti assunti nel 2022 sono stati una novantina, per metà impiegati nei reparti di emergenza, per il resto nei reparti più scoperti in situazioni transitorie, in particolare nei punti nascita di Cles e Cavalese.
L’assessore ha chiarito che si cerca di limitare il fenomeno procedendo a bandire concorsi, che pure spesso vanno deserti. C’è una concorrenza spietata in atto tra Regioni per accaparrarsi medici – ha replicato Zanella – occorre arginare il fenomeno, consapevoli che è destinato ad acuirsi ulteriormente nei prossimi anni.
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»
-
Giudicarie e Rendena1 settimana fa
Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta
-
Trento1 settimana fa
Dramma in stazione a Trento: investita una persona
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza
-
Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Piana Rotaliana6 giorni fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Trento2 settimane fa
Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»
-
Rovereto e Vallagarina23 ore fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Trento1 settimana fa
Con la mano schiacciata da un autoscontro, ferita bambina di 5 anni
-
Rovereto e Vallagarina4 giorni fa
58 enne si amputa la mano nel giardino di casa
-
Ambiente Abitare2 settimane fa
Premiati i sei Comuni “Plastic Free” 2023 del Trentino