Connect with us
Pubblicità

Val di Non – Sole – Paganella

“Predaia Arte & Natura”: aperte le iscrizioni alla quinta edizione del simposio di scultura

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

È ancora presto, ma a Predaia cresce l’attesa per la quinta edizione del simposio di scultura “Predaia Arte & Natura”.

Sulle riuscite esperienze delle precedenti edizioni, infatti, l’Asuc di Coredo e il Comune di Predaia proporranno e realizzeranno l’estate prossima, durante la settimana che va da domenica 6 a venerdì 11 agosto 2023, una nuova edizione del progetto di rievocazione della tradizione di scultura del legno.

Il tema di quest’anno sarà: “Efesto nel giardino di Pan”. Nel ruolo di direttore artistico, ci sarà ancora una volta Gianni Mascotti dello studio Marte.

Il paese di Coredo si trasformerà così in un laboratorio del legno, in cui 7 scultori internazionali potranno dare libero sfogo alla loro arte. Scultori che verranno selezionati in base a un progetto preventivo.

Gli artisti avranno tra l’altro la splendida opportunità di scolpire i tronchi sulle suggestive rive del lago di Coredo.

Le opere, una volta terminato il simposio, verranno immediatamente posizionate lungo uno dei numerosi sentieri alberati che si dipartono dal meraviglioso “Viale dei Sogni”, poste su apposite alzate in acciaio Corten.

Pubblicità
Pubblicità

Nel corso degli anni e delle prossime edizioni verranno continuamente ampliati e sviluppati numerosi e agevoli percorsi artistico-culturali, aperti al pubblico di tutte le età e condizioni fisiche.

Il regolamento e la scheda di iscrizione con la richiesta di partecipare all’edizione 2023 del simposio sono disponibili sul sito internet www.predaiaarteenatura.eu

Pubblicità
rel="nofollow"Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

  • Pubblicità
    Pubblicità
Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento3 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…4 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento3 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero2 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento4 settimane fa

Ecco come sarà il nuovo ponte di Ravina, fine lavori nel 2025

Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Piana Rotaliana1 settimana fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Trento3 giorni fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza