Connect with us
Pubblicità

Val di Non – Sole – Paganella

“Per chi splende questo lume”: a Fondo la storia di Virginia Gattegno

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Sabato sera, 11 febbraio, alle 20.45 il Palanaunia di Fondo farà da cornice a un evento importante significativo, intitolato “Per chi splende questo lume”.

“Per chi splende questo lume” è il titolo delle memorie di Virginia Gattegno. Scritto da Matteo Corradini, lo spettacolo ripercorre la storia di Virginia Gattegno che viene raccontata attraverso le persone, gli oggetti, i luoghi, le parole delle sue poesie… da angolazioni diverse e con una storia d’amore nel mezzo.

Da Roma ad Anzio, da Anzio a Rodi. La vita di una famiglia che attraversa il mare. La comunità ebraica di Rodi, la vita degli ebrei, dei cristiani e dei musulmani nell’isola greca. L’amore di Virginia per lo studio, per la musica, per il mare e le passeggiate, per un ragazzo che dopo la guerra diventerà suo marito in una storia d’amore molto romantica e cinematografica.

E poi la deportazione, da Rodi ad Atene e da Atene ad Auschwitz. Il viaggio più lungo di tutti i viaggi dei deportati. Via nave e via treno. Il ritorno a casa dopo la guerra. Il lungo rientro verso Roma. E il matrimonio a Venezia, la casa alla Giudecca, e da Venezia al Congo Belga e poi ancora a Venezia, al Lido. Gli anni di lavoro al Lido, gli anni da maestra, gli anni da mamma di due figlie.

Un appuntamento, quello di sabato sera, da non perdere. Organizza l’associazione “La storia siamo noi”.

Pubblicità
Pubblicità

  • Pubblicità
    Pubblicità
Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento3 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…4 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento3 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero2 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento4 settimane fa

Ecco come sarà il nuovo ponte di Ravina, fine lavori nel 2025

Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Piana Rotaliana1 settimana fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Trento3 giorni fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza