Rovereto e Vallagarina
L’eresia della giovinezza: una serata dedicata a Sylvano Bussotti nelle sale della mostra “Eretici. Arte e vita”
Al Mart un incontro serale alla scoperta di Sylvano Bussotti, artista poliedrico a cui “Eretici. Arte e vita” dedica un’intera sezione.

Sylvano Bussotti (1931-2021) è uno degli artisti di Eretici. Arte e vita, la mostra del Mart che attraversa il secondo Novecento alla ricerca di visionari anticonformisti, difformi rispetto alle posture condivise, dal pensiero autonomo e scomodo.
Al di fuori di qualsiasi confine disciplinare, Bussotti è stato compositore, interprete delle proprie musiche, poeta e scrittore, nonché regista, scenografo e costumista teatrale.
Rimanendo strettamente connesso con il mondo della musica si è nutrito di stimoli provenienti dalle sperimentazioni nel campo della poesia visiva e dell’azione performativa.
Dopo aver goduto di grande fama ed essere stato una delle figure di spicco dell’evoluzione del linguaggio musicale negli anni ’60 e ’70, è stato marginalizzato.
Oggi la riscoperta di Bussotti rappresenta un successo per la storia della musica nazionale.
Venerdì 10 febbraio, il Mart gli dedica L’eresia della giovinezza, una lezione-concerto che introduce alla sua opera e alla sua vita sottolineando la multidimensionalità tra parole e note. Bussotti appare così come un autore totale, emblema della sfida alla separazione tra le discipline.
Tra immagini e musiche il racconto musicale attraversa l’intera carriera dell’autore, dalla giovinezza all’età matura.
Programma
Appuntamento venerdì 10 febbraio al Mart, nelle sale espositive di Eretici. Arte e vita
Ore 20: visita guidata con il curatore.
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Prenotazione consigliata: [email protected]
Ore 21: lezione-concerto con Antonio Ballista, pianoforte, Monica Benvenuti, voce, Alberto Mesirca, chitarra, Luca Scarlini, narratore. Intervengono Denis Isaia, curatore della mostra, e Stefano Sbarbaro, curatore della sezione dedicata a Bussotti.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»
-
Giudicarie e Rendena2 settimane fa
Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta
-
Trento2 settimane fa
Dramma in stazione a Trento: investita una persona
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Piana Rotaliana1 settimana fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Trento3 giorni fa
«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana
-
Rovereto e Vallagarina4 giorni fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Rovereto e Vallagarina3 giorni fa
Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini
-
Trento2 settimane fa
Con la mano schiacciata da un autoscontro, ferita bambina di 5 anni
-
Fiemme, Fassa e Cembra4 giorni fa
Lupi troppo vicini ai centri abitati della val di Fassa, quando cominceranno gli abbattimenti? Luca Guglielmi interroga la giunta
-
Rovereto e Vallagarina6 giorni fa
58 enne si amputa la mano nel giardino di casa