Trento
Le cinque nuove sfide per le risorse umane nel 2023: se ne parla giovedì alle cantine Ferrari

Dalle professioni del domani all’aumento dell’efficienza, dal fenomeno delle dimissioni alla soddisfazione del lavoratore. Sono questi alcuni argomenti che verranno sviluppati e approfonditi a partire dalle ore di giovedì 9 febbraio 2023 presso le cantine Ferrari a Ravina di Trento.
Al confronto saranno presenti anche Achille Spinelli, Assessore allo Sviluppo Economico, Stefania Terlizzi, Dirigente Generale dell’Agenzia del Lavoro di Trento e Delio Picciani, amministratore delegato di Trentino School of Management.
«Vogliamo portare il punto di vista della nostra associazione consulenti e formatori Partite IVA del Trentino al gruppo Lunelli Ferrari, e anche a tutti coloro che vorranno partecipare». – spiega il presidente Gianpaolo Barison (foto).
In questa ottica, dopo la presentazione dell’associazione, saranno cinque gli interventi per fare il punto su lavoro, aziende e lavoratori. Roberto Barison – Lavorare nel tempo presente: meno preoccupazioni e stress, maggiore efficacia, efficienza e soddisfazione; Enrica Tomasi – Esplorare i punti ciechi. Cosa manca nelle organizzazioni per riuscire a condividere. idee, opinioni e informazioni?; Marco Parolini – Attraction e retention della forza lavoro: un confronto tra generazioni; Graziano Tolve – Il Bene Comune al centro, un cammino per ri-organizzarsi secondo dei valori generativi; Donatella Derchi – Quali professioni per il domani.
Conducono Andrea Bolner e Giuseppe Brunelli. L’evento, un importante momento di condivisione e networking, si concluderà con un brindisi per celebrare
insieme il successo e la crescita dell’associazione e dei suoi iscritti.
L’Associazione Partite IVA del Trentino, fondata nel 2020 riunisce 150 partite iva del Trentino. Obiettivo dell’Associazione è fare rete tra professionisti, dialogare con le istituzioni locali al fine di promuovere i professionisti del Settore e migliorare la qualità della formazione e della consulenza in Trentino.
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»
-
Giudicarie e Rendena1 settimana fa
Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta
-
Trento1 settimana fa
Dramma in stazione a Trento: investita una persona
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza
-
Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Piana Rotaliana6 giorni fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Trento2 settimane fa
Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»
-
Rovereto e Vallagarina23 ore fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Trento1 settimana fa
Con la mano schiacciata da un autoscontro, ferita bambina di 5 anni
-
Rovereto e Vallagarina4 giorni fa
58 enne si amputa la mano nel giardino di casa
-
Ambiente Abitare2 settimane fa
Premiati i sei Comuni “Plastic Free” 2023 del Trentino