Connect with us
Pubblicità

Trento

Il carnevale a Trento: ecco il programma di tutte le manifestazioni

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

È un carnevale diffuso nel tempo e nello spazio quello che animerà le circoscrizioni e le piazze del centro cittadino con eventi in maschera e molte occasioni di convivialità da venerdì 10 a martedì 21 febbraio, ma è anche un carnevale di comunità con il coinvolgimento di molte associazioni e altrettanti volontari.

Nella cornice di piazza Fiera e piazza Cesare Battisti, per tutto il periodo sarà possibile fare un giro sulle giostre, mentre nel fine settimana ci saranno due importanti momenti di divertimento. Sabato 18 alle ore 15 l’appuntamento è con la sfilata delle maschere che da piazza Cesare Battisti raggiungeranno piazza Fiera per la premiazione del miglior travestimento. I festeggiamenti proseguono domenica alle 14.30 con animazione e truccabimbi.

Anche nelle circoscrizioni saranno numerosissime le attività per ritrovarsi e degustare insieme un piatto caldo o un dolce della tradizione.

Si incomincia domenica 12: in piazzale Ergolding, a Mattarello, a partire dalle ore 10.30 si aprirà la giornata con la distribuzione di brodo caldo seguita dalla “maccheronata” offerta dal gruppo alpini e dalle omelettes preparate dal gruppo Donne. Alle 12.30, il ritrovo è in piazza Perini con i carri e i gruppi mascherati che sfileranno fino a piazzale Ergolding.

A Vigolo Baselga, dopo aver gustato un buon piatto di pasta al ragù alle ore 12, il pomeriggio sarà animato dai giochi dedicati ai bambini a cura dell’associazione 1513, mentre a Povo, in piazzale Merler, l’Associazione Nazionale Alpini e l’associazione Kaleidoscopio organizzeranno la festa di carnevale con distribuzione di polenta, lucaniche e fortaie. Nella piazza di San Donà la festa sarà curata dal Comitato di quartiere.

Martedì 14 al quartiere di Cristo Re sarà possibile partecipare al laboratorio di mascherine organizzato alle scuole Bellesini, mentre giovedì 16 si terrà la sfilata delle maschere, con partenza e ritorno in piazza General Cantore. Nel pomeriggio di giovedì, ci si riunirà a Canova e ai Solteri, dove si potrà festeggiare con il rinfresco curato dal circolo El Filò, mentre a Mattarello la festa sarà addolcita dalla “crostolada” del circolo San Vigilio con una conclusione di giornata all’insegna dello spettacolo con Il Festino, opera scherzosa di Adriano Bancheri a cura del Coro T.

Pubblicità
Pubblicità

Sabato 18, sempre ai Solteri, i festeggiamenti proseguiranno all’oratorio Santi martiri dove, dalle 12.30 alle 18, si terrà una grande festa popolare aperta a tutti: ci saranno gnocchi per pranzo, musica, sfilata delle maschere, truccabimbi, balli di gruppo, tombola per bambini e il gioco delle scatole a sorpresa, ma anche una buona merenda per chiudere in dolcezza la giornata.

L’evento è organizzato con il contributo della Circoscrizione Centro storico – Piedicastello e la collaborazione del Gruppo Alpini Solteri, coadiuvati dai volontari della Parrocchia. Anche a Gardolo e a Romagnano, le strade saranno animate dai festeggiamenti: a Spini, dalle 12.30 con gli Amizi pont dei Vodi e a Romagnano con il Gruppo Alpini, che organizzerà la “Sbrigolada di Carnevale”.

Il fine settimana prosegue all’insegna del divertimento con cibo, musica e tanti eventi a Cadine, Gardolo, Martignano, Meano, Piedicastello, Sardagna, Sopramonte, Tavernaro, Vela e Villazzano.

Martedì 21 i festeggiamenti interesseranno la piazza Argentario di Cognola, il parco di Ravina, Vigo Meano e l’area parcheggio via per Campel di Villamontagna, ma anche Mattarello, che alle 17 proietterà al teatro parrocchiale il film d’animazione Me contro te – Missione giungla.

Il Carnevale in piazza di Gazzadina, che si festeggerà domenica 26, chiude il lungo calendario di eventi, che, come affermato dall’assessora Elisabetta Bozzarelli, non sarebbero stati possibili senza il contributo delle circoscrizioni e l’impegno di associazioni e volontari: «è un Carnevale diffuso, che offre l’opportunità di ritrovarsi e condividere insieme un momento di gioia per tutta la città, ma con un’attenzione particolare alle tradizioni dei singoli territori. Il supporto dei volontari si è rivelato ancora una volta fondamentale, a conferma del fatto che quando ci si impegna per la comunità si può fare tanto e si può fare bene».

Come sottolineato dall’assessora, il carnevale è stato l’ultimo evento con cui nel 2020 la città ha potuto ritrovarsi prima dello scoppio della pandemia ed è per questo molto significativo poter tornare a festeggiare insieme con una festa in grande stile. È il sintomo della ripartenza, ma è anche il frutto dell’impegno profuso dall’Amministrazione e dai presidenti di circoscrizione per offrire al territorio un calendario ricco di eventi, che come Trento Aperta nasce dalla volontà di valorizzare la cultura cittadina in un’ottica di sinergica collaborazione.

  • Pubblicità
    Pubblicità
Trento7 ore fa

«Bocciando si Impara»: buona la prima alla bocciofila Ana Trento Sud

Val di Non – Sole – Paganella7 ore fa

A Tuenno una tavola rotonda per parlare di autonomia e sicurezza

Trento10 ore fa

Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank

Val di Non – Sole – Paganella10 ore fa

Il Comune di Pellizzano affida in gestione lo Chalet al Lago dei Caprioli

Sport10 ore fa

Il ciclismo giovanile riparte da Borgo Valsugana con il 1° Trofeo Teknocolor

Val di Non – Sole – Paganella11 ore fa

Incendio sul tetto di un’abitazione a Cles: il messaggio di ringraziamento ai Vigili del Fuoco

Trento11 ore fa

Malga Brigolina: via all’asta pubblica, entro il 12 aprile la presentazione delle domande

Trento11 ore fa

Hub intermodale all’ex Sit, aggiudicazione temporanea a Mak Costruzioni e Cooperativa Lagorai

Trento11 ore fa

Cambio di gestione del campetto di Montevaccino e cancelli chiusi con il lucchetto: “e adesso…?”

eventi12 ore fa

Il musicista e compositore Toshio Hosokawa porta in scena l’opera Hanjo

Trento12 ore fa

Si spaccia per la nipote e chiede dei soldi, truffata un’anziana di quasi 90 anni

Valsugana e Primiero13 ore fa

Al “Marie Curie” di Pergine manca una voce ufficiale per gli studenti

Fiemme, Fassa e Cembra13 ore fa

Tragedia a Tesero: 56 enne si sente male e muore

Trento14 ore fa

Protesta sindacale, Consiglio provinciale sospeso

eventi14 ore fa

Il Teatro Zandonai si tinge di blu in occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento4 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento4 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero3 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento1 settimana fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Piana Rotaliana2 settimane fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Trento3 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza