Connect with us
Pubblicità

Musica

«Finché ce n’è», una storia d’amore in stile country: Lorenzo Lupo con la partecipazione di Bobby Solo

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Il giovanissimo Lupo, classe 2004, pseudonimo di Lorenzo Lupo, è uscito con un nuovo brano e un videoclip, che vedono la partecipazione di una figura iconica della musica: Bobby Solo.

La featuring con il grande artista e Lupo stabilisce idealmente una declinazione senza tempo del genere country che in questo brano, scritto con la collaborazione del maestro Luca Sala, trova agio ed espressione.

Il giovane artista pugliese e Bobby Solo presentano una canzone che è una vera e propria fusione di stili e ritmo: un dialogo fra i due sul tema “amore” in cui sul binario dei sentimenti sfrecciano ricordi, rimpianti, speranze in cui gli artisti sviluppano un soliloquio incrociato carico di suggestioni.

Da notare un’autocitazione da parte di Bobby Solo alla sua celeberrimaUna lacrima sul viso” presa in prestito come metafora al condizionale per sottolineare la lucentezza, fervida dell’innamoramento.

Lupo feat. Bobby – Solo Finché ce n’è, sotto l’etichetta Il Branco Publishing Srl e prodotto da Sabatino ed Antonio Salvati, è in streaming, nei principali digital store e su YouTube con il suo relativo videoclip.

Lupo commenta: “Per me è un onore legare il mio nome a quello di Bobby Solo, che fra l’altro mi ha dato delle indicazioni puntuali su come costruire al meglio questo brano”.

Pubblicità
Pubblicità

Biografia – Lupo Lorenzo in arte LUPO è un cantante di origine pugliese, nasce il 02/02/2004 a Gallipoli, vive a Casarano nella provincia di Lecce.

Possiede fin dall’infanzia la dote innata per il canto che sarà determinante nel suo percorso di crescita. All’età di 7 anni, durante i viaggi in famiglia, Lorenzo ascolta i CD degli artisti preferiti dei genitori, ampliando così le sue conoscenze nel panorama musicale che si presenta sempre più vasto.

Dopo avere ascoltato le canzoni egli è in grado di replicarle cantandole nella quasi immediatezza senza mai farsi udire da altri a causa della sua timidezza che non gli permette di mostrare le sue qualità. Lupo sceglie l’indirizzo musicale alle scuole medie e da quel momento non pensa di potere sconfiggere le sue paure per proseguire il cammino da lui sempre sognato.

In occasione di un concerto Natalizio viene selezionato per cantare insieme a un piccolo coro che si unisce al suo istituto, permettendogli di mostrarsi in pubblico rompendo così il ghiaccio. Concluso il concerto Lupo, insieme ai suoi genitori, matura l’idea di studiare seriamente per apprendere le tecniche canore fino a quel momento a lui sconosciute. Inizia così il suo percorso di studio che tutt’oggi prosegue.

Esso è caratterizzato da anni di studio e di esibizioni che portano egli a famigliarizzare con il pubblico e soprattutto con se stesso. La sua dedizione per il canto gli ha consentito di intraprendere un percorso con una etichetta discografica che guida i suoi primi passi nell’ambiente musicale. Passato il primo anno del suo nuovo percorso artistico, Lupo prosegue i suoi studi scolastici che lo porteranno a scegliere nuovamente un istituto musicale annettendo cosi ad essi la fuori uscita del suo primo inedito dal titolo “Controcorrente” che apre le porte al pubblico nel dimostrare il suo affetto ed amore verso la musica.

Da ciò la sua attenzione e dedizione lo porta a partecipare in TV Nazionali che gli permettano di farsi conoscere maggiormente sia con delle cover e con i suoi inediti. Successivamente, Lupo tramite la sua etichetta, pubblicherà un secondo inedito dal titoloIl tempo cura”; una dimostrazione d’amore tra due innamorati che ripensano ai momenti vissuti. Oggi invece Lupo presenta un nuovo capolavoro che gli ha permesso di ampliare ancor di più i suoi orizzonti.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
rel="nofollow"Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

  • Pubblicità
    Pubblicità
Trento7 ore fa

«Bocciando si Impara»: buona la prima alla bocciofila Ana Trento Sud

Val di Non – Sole – Paganella8 ore fa

A Tuenno una tavola rotonda per parlare di autonomia e sicurezza

Trento10 ore fa

Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank

Val di Non – Sole – Paganella11 ore fa

Il Comune di Pellizzano affida in gestione lo Chalet al Lago dei Caprioli

Sport11 ore fa

Il ciclismo giovanile riparte da Borgo Valsugana con il 1° Trofeo Teknocolor

Val di Non – Sole – Paganella12 ore fa

Incendio sul tetto di un’abitazione a Cles: il messaggio di ringraziamento ai Vigili del Fuoco

Trento12 ore fa

Malga Brigolina: via all’asta pubblica, entro il 12 aprile la presentazione delle domande

Trento12 ore fa

Hub intermodale all’ex Sit, aggiudicazione temporanea a Mak Costruzioni e Cooperativa Lagorai

Trento12 ore fa

Cambio di gestione del campetto di Montevaccino e cancelli chiusi con il lucchetto: “e adesso…?”

eventi12 ore fa

Il musicista e compositore Toshio Hosokawa porta in scena l’opera Hanjo

Trento13 ore fa

Si spaccia per la nipote e chiede dei soldi, truffata un’anziana di quasi 90 anni

Valsugana e Primiero14 ore fa

Al “Marie Curie” di Pergine manca una voce ufficiale per gli studenti

Fiemme, Fassa e Cembra14 ore fa

Tragedia a Tesero: 56 enne si sente male e muore

Trento14 ore fa

Protesta sindacale, Consiglio provinciale sospeso

eventi15 ore fa

Il Teatro Zandonai si tinge di blu in occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento4 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento4 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero3 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento1 settimana fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Piana Rotaliana2 settimane fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Trento3 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza