Trento
Autonomia differenziata: positivo il giudizio di Maurizio Fugatti

La seduta consiliare dei lavori in aula di oggi è cominciata con un minuto di silenzio, chiesto dal presidente Walter Kaswalder per onorare le migliaia di vittime del terribile terremoto in Turchia e Siria, con un pensiero di gratitudine per la generosità di tutti i soccorritori al lavoro.
Poi i lavori della tornata di febbraio sono iniziati con il tradizionale “question time“, cioè le risposte immediate alle interrogazioni dei consiglieri provinciali.
Il consigliere del Pd Giorgio Tonini (pd)ha chiesto quale sia il giudizio della Giunta sulla proposta di riforma Calderoli in tema di autonomia differenziata e quale iniziative sono in programma per tutelare il Trentino sul piano delle competenze e dell’adeguamento previsto per le autonomie speciali.
Il presidente Fugatti ha ringraziato anzitutto Tonini per aver riconosciuto nei suoi interventi che la prospettiva dell’autonomia differenziata non giustifica per noi allarmismi sproporzionati.
Il presidente della Provincia ha detto che è giusto, a 20 anni dalla norma costituzionale, attuare l’autonomia differenziata, senza peraltro che si tocchi l’impianto proprio delle autonomie speciali come la nostra, dotata di basi giuridiche ancora più profonde in Costituzione.
In tema di tutela dell’ambiente e dei beni culturali potrebbe esserci invero un’espansione di competenze per le regioni ordinarie che potrebbe interessare anche il Trentino in virtù della clausola di maggior favore. Teniamo però presente che la Pat per ottenere nuove aree di competenza legislativa o amministrativa può sempre agire per la via maestra attraverso le norme di attuazione statutaria.
Il governo provinciale in questa fase è molto attento al profilo delle risorse finanziarie – ha spiegato ancora Fugatti – vi saranno presto momenti di esame approfondito della riforma Calderoli in Conferenza delle Regioni.
Il maggiore rischio per la tenuta della nostra autonomia continua in ogni caso ad essere costituito non dall’autonomia differenziata, ma dalle competenze trasversali che la Corte Costituzionale riconosce talvolta allo Stato e su questo piano con Bolzano stiamo confrontandoci positivamente con il Governo.
Ancora sulle risorse finanziarie: con Irvap si sta verificando e conteggiando il costo delle prestazioni erogate dalla Pat per un territorio orograficamente complesso come il nostro.
«Risposta ampia e completa – ha replicato Tonini – il tema mi sembra affrontato sui binari giusti. Attenzione perché il timore di rischi intrinseci al ddl Calderoli non era e non è peregrino. Il bello in questa riforma ambiziosa e importante arriva adesso con la definizione dei l.e.p. (livelli essenziali delle prestazioni) e dei fabbisogni standard. Invito a pensare che per noi ci sia l’occasione giusta per introdurre una buona volta la clausola dell’intesa con lo Stato nel nostro Statuto speciale, mettendoci al riparo da sue modifiche sgradite e non condivise».
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»
-
Giudicarie e Rendena1 settimana fa
Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta
-
Trento1 settimana fa
Dramma in stazione a Trento: investita una persona
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza
-
Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Piana Rotaliana6 giorni fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Trento2 settimane fa
Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»
-
Rovereto e Vallagarina22 ore fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Trento1 settimana fa
Con la mano schiacciata da un autoscontro, ferita bambina di 5 anni
-
Rovereto e Vallagarina4 giorni fa
58 enne si amputa la mano nel giardino di casa
-
Ambiente Abitare2 settimane fa
Premiati i sei Comuni “Plastic Free” 2023 del Trentino