Connect with us
Pubblicità

Trento

Prevenzione alluvioni, interventi per 2 milioni di euro

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Un potenziamento dell’attività di prevenzione delle alluvioni e di contenimento dei danni è stato attivato dal Servizio bacini montani della Provincia autonoma di Trento, in seguito ad un finanziamento ad hoc di 2 milioni di euro stabilito dalla Giunta – su proposta dell’assessore alle foreste, Giulia Zanotelli – e dedicato al “trattamento della vegetazione” lungo i corsi d’acqua.

La scelta dei mesi invernali per l’esecuzione dei tagli è dettata da motivazioni di carattere ambientale: è questo infatti il periodo nel quale si minimizza il disturbo nei confronti dell’avifauna e dell’ittiofauna.

Gran parte della vegetazione asportata ricrescerà nei mesi e negli anni successivi, ma con proporzioni compatibili con la sicurezza idraulica, fino a raggiungere dimensioni tali da richiedere nuovi trattamenti.

A fine anno la Giunta provinciale aveva stanziato inoltre 400mila euro per l’acquisto di nuove attrezzature destinate ai Bacini montani, avviando così un’azione di rinnovamento del parco macchine in dotazione al Servizio, al fine di renderlo più moderno, efficiente e rispondente a criteri di sicurezza e sostenibilità.

Il finanziamento provinciale è destinato al taglio della vegetazione eccedente, che durante le piene può divenire causa di ostruzioni in prossimità di ponti o restringimenti d’alveo. Si tratta di situazioni pericolose sia per la possibilità di straripamenti, sia per l’eventuale formazione di sbarramenti temporanei, la cui rottura può provocare danni estremamente gravi.

Specialmente sui torrenti, la rottura di questisbarramenti temporanei” generati da un groviglio di alberi divelti dalla piena può essere all’origine di colate di detriti come quella che ha drammaticamente interessato l’abitato di Dimaro il 29 ottobre 2018, in occasione della Tempesta Vaia.

Pubblicità
Pubblicità

Braccio operativo della Provincia in questa tipologia d’interventi è il Servizio Bacini montani, che a partire dallo scorso gennaio e fino al termine dell’inverno concentrerà buona parte delle proprie energie e della propria manodopera (160 operai) nei tagli della vegetazione, in particolare lungo l’asta dell’Adige (in collaborazione con squadre del Servizio Foreste), in Val di Sole, in Valsugana, nel Basso Sarca, per poi dedicarsi nei mesi successivi alla costruzione di nuove opere di prevenzione quali argini e briglie, e alla manutenzione dell’imponente patrimonio di opere già esistenti (tra cui 18mila briglie) poste a presidio del territorio trentino.

La Giunta provinciale ha stanziato nella medesima circostanza 400mila euro per l’acquisto di nuove attrezzature destinate ai Bacini montani, avviando così un’azione di rinnovamento del parco macchine in dotazione al Servizio, al fine di renderlo più moderno, efficiente e rispondente a criteri di sicurezza e sostenibilità.

  • Pubblicità
    Pubblicità
Trento7 ore fa

Conferenza dell’informazione: gli editori chiedono la modifica della legge 18

Trento7 ore fa

Aggressione figlio di Giuliana, Urzì e Leonardi: «Responsabile venga subito consegnato alla giustizia»

Rovereto e Vallagarina7 ore fa

Tragico incidente sul lavoro nel veronese, muore operaio trentino di 49 anni

Val di Non – Sole – Paganella8 ore fa

Finiscono fuori strada a Malgolo: madre e figlio trasportati in ospedale

Trento8 ore fa

Dopo la fiera di san Giuseppe raccolti 14.690 chili di rifiuti

Val di Non – Sole – Paganella9 ore fa

“Il Brenta raccontato a mio figlio” fa tappa a Denno

eventi9 ore fa

Venerdì 24 marzo al via da Rovereto “Spaceways” – Tracciati di musica e danza

Trento9 ore fa

Aggressione «politica» al figlio di Giuliana: la solidarietà di Luca Guglielmi e Alessandro Bertoldi

Rovereto e Vallagarina10 ore fa

Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini

Val di Non – Sole – Paganella10 ore fa

Via alla terza edizione del premio letterario “Predaia Arte e Natura”

Trento11 ore fa

Giornata mondiale dell’acqua: Tonina incontra gli studenti dell’Arcivescovile

Trento11 ore fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Piana Rotaliana11 ore fa

Orti disponibili a Terre d’Adige

Trento12 ore fa

Attenzione: lunedì prossimo inizia l’attività primaverile di lavaggio notturno delle strade

Alto Garda e Ledro12 ore fa

Grande festa a Riva del Garda per i 100 anni di Lidia Santorum

Italia ed estero2 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento3 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento3 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…3 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Spettacolo4 settimane fa

Miss Mamma Italiana: in finale anche due trentine

Giudicarie e Rendena1 settimana fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento4 settimane fa

Menapace vince anche in appello, la provincia dovrà risarcirlo

Trento1 settimana fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento3 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero2 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento2 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento4 settimane fa

Ecco come sarà il nuovo ponte di Ravina, fine lavori nel 2025

Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza