Connect with us
Pubblicità

Rovereto e Vallagarina

L’Unione Commercio e Turismo incontra Fratelli d’Italia di Rovereto

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Nell’ambito del normale confronto con tutte le forze politiche che ne facciano richiesta e nel rispetto dei ruoli, nei giorni scorsi l’Unione Commercio e Turismo di Rovereto e Vallagarina ha aderito all’invito di Marco Zenatti, commissario del circolo di Rovereto di Fratelli d’Italia, di incontrare una delegazione dell’Associazione di categoria maggiormente rappresentativa di aziende e professionisti del Terziario.

Nel corso dell’incontro è emersa condivisione sulle esigenze espresse dalla rappresentanza guidata dal presidente Marco Fontanari, che ha illustrato le principali problematiche cui devono far fronte quotidianamente le imprese del commercio, del turismo e dei servizi di Rovereto: in particolare le conseguenze degli esorbitanti aumenti dei costi energetici, il caro materie prime, le difficoltà segnalate agli operatori economici da parte della clientela nel raggiungere la zona centrale della città a causa della non facile accessibilità e alle code che si formano lungo la statale del Brennero, in particolare per chi entra da nord alla rotatoria di S. Ilario e per chi proviene da sud per raggiungere il Follone o superare piazzale Orsi.

Servirebbero interventi strutturali soprattutto a livello viabilistico, attesi da decenni e la cui mancata attuazione sta penalizzando fortemente lo sviluppo economico della seconda città del Trentino, nodo nevralgico dell’intera provincia sia per raggiungere l’Alto Garda sia per i notevoli flussi in entrata ed in uscita dall’Autostrada del Brennero.

La situazione della sicurezza in città è un altro tema particolarmente sensibile, in quanto anche i recenti episodi hanno dimostrato quanto vulnerabile sia Rovereto quando viene presa di mira da delinquenti oppure vittima di vandalismi, alcuni dei quali molto gravi.

Da qui la richiesta, che l’Unione ha avanzato più volte agli organi competenti, di un maggior presidio del territorio, di una presenza costante delle forze dell’ordine e della completa attuazione e messa a regime del sistema di videosorveglianza ancora oggi non completamente attuato, consapevoli che è indispensabili assicurare a lavoratori e clienti delle attività economiche la piena tranquillità perché Rovereto possa essere una città accogliente, ospitale e sicura, in grado di offrire una ricca proposta culturale-museale ma anche un tessuto commerciale, della ristorazione e dei servizi di qualità.

Nell’occasione è stato anche illustrato il progetto del collegamento funiviario Rovereto-Folgaria, elaborato e presentato ai Comuni di Folgaria e Rovereto e alla Provincia autonoma di Trento dal Consorzio costituito ad hoc, guidato dall’Unione con la partecipazione di quattro autorevoli realtà economiche trentine, al fine di offrire al territorio della Vallagarina un’importante opportunità di viabilità sostenibile per cittadini e residenti oltre che volano di attrattività turistica per due territori storicamente collegati e che aprirebbe scenari importanti per la città della quercia.

Pubblicità
Pubblicità

Marco Zenatti, nel ringraziare per l’analisi ed il confronto, ha espresso apprezzamento per l’impegno e le risorse, umane e finanziarie, che l’Associazione destina a Rovereto mettendo sul tavolo progettualità significative, che intendono offrire alla città una nuova fase di crescita. Ha altresì assicurato l’attenzione da parte del Circolo Fratelli d’Italia di Rovereto nei confronti delle problematiche sollevate ed il giusto approfondimento delle proposte avanzate dall’Unione, le cui centinaia di imprese e professionisti associati contribuiscono in maniera sostanziale a creare occupazione e sviluppo economico a Rovereto con benefici per l’intera comunità e per il suo welfare.

Sintonia, nel rispetto dei ruoli, su molti dei temi affrontati, a partire dal collegamento funiviario Rovereto-Folgaria, che secondo Marco Zenatti potrebbe essere oggetto, alla pari di altri argomenti, di un apposito incontro pubblico, nel corso del quale tutte le forze politiche potranno illustrare la propria posizione in merito.

Incontri utili per comprendere le proposte degli operatori economici e ricevere un’informazione completa, per essere aperti ed incentivare gli investimenti privati. Zenatti ha ribadito la volontà sua e di Fratelli d’Italia di coltivare il metodo del confronto con le categorie economiche e di appoggio a quelle iniziative che si riterranno valide ed importanti per lo sviluppo di Rovereto.

Pubblicità
rel="nofollow"Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

  • Pubblicità
    rel="nofollow"Pubblicità
Trento7 ore fa

«Bocciando si Impara»: buona la prima alla bocciofila Ana Trento Sud

Val di Non – Sole – Paganella7 ore fa

A Tuenno una tavola rotonda per parlare di autonomia e sicurezza

Trento10 ore fa

Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank

Val di Non – Sole – Paganella10 ore fa

Il Comune di Pellizzano affida in gestione lo Chalet al Lago dei Caprioli

Sport10 ore fa

Il ciclismo giovanile riparte da Borgo Valsugana con il 1° Trofeo Teknocolor

Val di Non – Sole – Paganella11 ore fa

Incendio sul tetto di un’abitazione a Cles: il messaggio di ringraziamento ai Vigili del Fuoco

Trento12 ore fa

Malga Brigolina: via all’asta pubblica, entro il 12 aprile la presentazione delle domande

Trento12 ore fa

Hub intermodale all’ex Sit, aggiudicazione temporanea a Mak Costruzioni e Cooperativa Lagorai

Trento12 ore fa

Cambio di gestione del campetto di Montevaccino e cancelli chiusi con il lucchetto: “e adesso…?”

eventi12 ore fa

Il musicista e compositore Toshio Hosokawa porta in scena l’opera Hanjo

Trento12 ore fa

Si spaccia per la nipote e chiede dei soldi, truffata un’anziana di quasi 90 anni

Valsugana e Primiero13 ore fa

Al “Marie Curie” di Pergine manca una voce ufficiale per gli studenti

Fiemme, Fassa e Cembra13 ore fa

Tragedia a Tesero: 56 enne si sente male e muore

Trento14 ore fa

Protesta sindacale, Consiglio provinciale sospeso

eventi14 ore fa

Il Teatro Zandonai si tinge di blu in occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento4 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento4 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero3 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento1 settimana fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Piana Rotaliana2 settimane fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Trento3 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza