Vita & Famiglia
Lgbt: categoria privilegiata – “Restiamo Liberi”, la rubrica settimanale di Pro Vita & Famiglia

Nuovo appuntamento con “Restiamo Liberi”, la rubrica settimane di Pro Vita & Famiglia che va in onda ogni lunedì a mezzogiorno, a cura di Jacopo Coghe, portavoce della Onlus.
Un appuntamento per ribadire quanto, purtroppo, le libertà di espressione e pensiero siano oggi costantemente sotto attacco. Nella puntata di oggi – la quattordicesima della rubrica – si è parlato della categoria Lgbtqia+ come una categoria sempre più spesso “privilegiata” da decisione politiche e iniziative amministrative.
In particolare Coghe ha ricordato il bando choc del Comune di Roma in favore di migranti “Lgbt“, che rischia di discriminare uomoni, donne, bambini migrati solo per favorire altre persone solo per il loro orientamento sessuale.
In più, sempre nella Capitale, è notizia di pochi giorni fa quella di una vera e propria schedatura e mappatura di medici di famiglie “gay friendly”. Prossimo appuntamento con la rubrica “Restiamo Liberi” lunedì 13 febbraio. VEDI QUI LA PUNTATA DI OGGI!
iscriviti al canale Youtube per rimanere sempre aggiornato sui video e le dirette di Pro Vita & Famiglia
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»
-
Giudicarie e Rendena1 settimana fa
Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta
-
Trento1 settimana fa
Dramma in stazione a Trento: investita una persona
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza
-
Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Piana Rotaliana6 giorni fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Trento2 settimane fa
Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»
-
Rovereto e Vallagarina22 ore fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Trento1 settimana fa
Con la mano schiacciata da un autoscontro, ferita bambina di 5 anni
-
Rovereto e Vallagarina4 giorni fa
58 enne si amputa la mano nel giardino di casa
-
Ambiente Abitare2 settimane fa
Premiati i sei Comuni “Plastic Free” 2023 del Trentino