Connect with us
Pubblicità

Io la penso così…

La patetica telenovela che sta costruendo il PATT

Pubblicato

-

Nella foto il segretario del Patt Simone Marchiori
Pubblicità

Pubblicità

Egregio direttore

credo che il “teatrinoche sta costruendo il PATT poco abbia a che fare con la “politica seria” che tutta la cittadinanza si aspetta da una forza politica. Il Partito Autonomista che una volta esisteva, oggi si è slittato in diverse forze politiche. Se prima c’era solamente il PATT, alle ultime elezioni provinciali c’erano anche gli Autonomisti Popolari….alle prossime avremo anche Casa Autonomia…un giorno avremo Fratelli Autonomisti d’Italia….ma dove stiamo andando?

Io credo che una forza politica per essere credibile debba definire l’area, seppur ampia, di appartenenza. Una forza politica attendista che dialoga con tutti ma non decide dove stare la reputo opportunista; vado dove conviene, dove mi offrono di più. Attendere non significa fare le scelte in maniera più oculata possibile, ma, in questo caso, significa attendere la migliore offerta. Questo va bene al mercato, ma non in politica.

Pubblicità
Pubblicità

Credo che le forze politiche dell’attuale centrosinistra debba investire in persone nuove, in un restyling della classe dirigente. Devono aprirsi, ma restando in una certa area.

Oggi, si legge, il PATT parla con il governatore Fugatti, ma non vuole Fratelli d’Italia. A Fugatti mi verrebbe da dire che, oggi, Fratelli d’Italia ha ottimi numeri, mentre il PATT molti meno, viste le importanti perdite subite nell’ultimo anno. Quindi, poiché vince chi fa più punti, la scelta è abbastanza semplice, anche se comporta l’abbandono di una componente autonomista.

Ad ottobre 2023 si voterà; ci sarà il “solitobipolarismo ed entrambi i candidati alla presidenza della Provincia Autonoma di Trento potranno godere di una componente autonomista.

Pubblicità
Pubblicità

Questi teatrini e polemiche mediatiche, però, fanno male alla politica e alla tante persone che sono appassionate di politica e che ancora credono che la politica sia una cosa bella! Grazie alla politica il mondo può, in qualche modo, migliorare.

Ma se la politica cade di livello, la colpa non è solo di chi va alle urne a votare o sta a casa: la colpa è delle forze politiche che spingono più sui teatrini che sui contenuti; forze politiche che spingono sugli “usati sicuri”, piuttosto che sulle novità; forze politiche che stanno silenti per molto tempo e “rinascono” solamente per l’appuntamento elettorale.

Lorenzo Rizzoli

Potete inviare le email al direttore da inserire nella rubrica «io la penso così» scrivendo a: [email protected] – (La vostra opinione conta, sempre…)

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
rel="nofollow"Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

  • Pubblicità
    Pubblicità
Trento8 ore fa

Conferenza dell’informazione: gli editori chiedono la modifica della legge 18

Trento8 ore fa

Aggressione figlio di Giuliana, Urzì e Leonardi: «Responsabile venga subito consegnato alla giustizia»

Rovereto e Vallagarina8 ore fa

Tragico incidente sul lavoro nel veronese, muore operaio trentino di 49 anni

Val di Non – Sole – Paganella9 ore fa

Finiscono fuori strada a Malgolo: madre e figlio trasportati in ospedale

Trento9 ore fa

Dopo la fiera di san Giuseppe raccolti 14.690 chili di rifiuti

Val di Non – Sole – Paganella10 ore fa

“Il Brenta raccontato a mio figlio” fa tappa a Denno

eventi10 ore fa

Venerdì 24 marzo al via da Rovereto “Spaceways” – Tracciati di musica e danza

Trento10 ore fa

Aggressione «politica» al figlio di Giuliana: la solidarietà di Luca Guglielmi e Alessandro Bertoldi

Rovereto e Vallagarina11 ore fa

Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini

Val di Non – Sole – Paganella11 ore fa

Via alla terza edizione del premio letterario “Predaia Arte e Natura”

Trento12 ore fa

Giornata mondiale dell’acqua: Tonina incontra gli studenti dell’Arcivescovile

Trento12 ore fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Piana Rotaliana12 ore fa

Orti disponibili a Terre d’Adige

Trento13 ore fa

Attenzione: lunedì prossimo inizia l’attività primaverile di lavaggio notturno delle strade

Alto Garda e Ledro13 ore fa

Grande festa a Riva del Garda per i 100 anni di Lidia Santorum

Italia ed estero2 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento3 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento3 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…3 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Spettacolo4 settimane fa

Miss Mamma Italiana: in finale anche due trentine

Giudicarie e Rendena1 settimana fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento4 settimane fa

Menapace vince anche in appello, la provincia dovrà risarcirlo

Trento1 settimana fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento3 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero2 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento2 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento4 settimane fa

Ecco come sarà il nuovo ponte di Ravina, fine lavori nel 2025

Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza