Trento
A Trento costituito il Nucleo interforze per il controllo dei fondi del Pnrr

La Procura regionale della Corte dei conti di Trento, avendo apprezzato l’interesse manifestato dal Questore, dal Comandante provinciale dei Carabinieri e dal Comandante provinciale della Guardia di Finanza di Trento, ha costituito un Nucleo interforze per indagare su ipotesi di disfunzione nella gestione dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (N.I.P.).
Il N.I.P. è già stato delegato dal Procuratore regionale e affidato al coordinamento operativo del Comandante del Nucleo PEF, Comandante del Reparto Operativo dei Carabinieri e del Capo della Squadra Mobile della Polizia di Stato.
Detto Nucleo, allo stato, costituisce un unicum nel panorama nazionale e rientra nel progetto di sistema integrato anticorruzione ideato dal Procuratore regionale, che coinvolge tutte le forze di polizia, le amministrazioni e, ovviamente, beneficia della proficua interazione con la Procura ordinaria.
La sua costituzione fa seguito allo stanziamento per il Trentino di un plafond, che un’articolata informativa redatta dal Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Trento, ha quantificato in 1,5 miliardi di euro.
Da uno stanziamento così ingente di fondi, nasce l’esigenza di ottimizzare tutte le risorse in campo per assicurare un’efficace tutela finanziaria, anche preventiva, nonché garantire il buon esito della destinazione funzionale della straordinaria provvista finanziaria.
Infatti, proprio per la finalità di volano dell’economia delle risorse del PNRR con il NIP ci si propone di tutelare non solo l’Erario-Patrimonio ma anche l’Erario-Funzione in tutte le sue componenti.
-
Trento1 settimana fa
«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini
-
Io la penso così…3 giorni fa
Il caso di Giovanni Verga vietato per la Scuola del Trentino Alto Adige
-
Fiemme, Fassa e Cembra1 settimana fa
Lupi troppo vicini ai centri abitati della val di Fassa, quando cominceranno gli abbattimenti? Luca Guglielmi interroga la giunta
-
Trento1 giorno fa
Lutto nella politica Trentina, morto Claudio Taverna: «Era un grande uomo, un vero esempio»
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
58 enne si amputa la mano nel giardino di casa
-
Trento2 giorni fa
Ex Sit/Atesina: la Mak Costruzioni vince l’appalto
-
Trento4 giorni fa
Marvin Vettori e il rapper Tony Effe ai ferri corti. Scoppia la rissa a Milano
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Tentano l’incursione nella biglietteria della Trento-Malé: vandali in azione a Cles