Trento
Dolomiti Pride 2023, la sfilata sarà a Trento il 3 di giugno

Parte ufficialmente il conto alla rovescia per l’edizione 2023 del Dolomiti Pride. Sabato 3 giugno, a quasi cinque anni esatti dalla prima edizione, il corteo per l’orgoglio, la visibilità e i diritti della comunità LGBTI+ tornerà a percorrere le strade di Trento.
Le realtà che organizzano il pride, Arcigay del Trentino, AGEDO Trentino e Famiglie Arcobaleno, in collaborazione con Centaurus Arcigay Alto Adige Südtirol, Collettivo transfemminista queer Trento e UDU Trento, hanno lavorato insieme al Comune e alle istituzioni coinvolte per individuare la data. La scelta è caduta sul primo sabato di giugno, mese tradizionalmente associato all’orgoglio LGBTI+.
Il cammino di avvicinamento al pride è cominciato lo scorso autunno con l’annuncio dell’edizione 2023 e l’avvio dei momenti assembleari che hanno portato a definirne temi, contenuti e obiettivi. Un percorso partecipato da realtà associative, ma anche da singole soggettività, comitati e gruppi. Un percorso che continuerà nei prossimi mesi con una lunga serie di eventi sul territorio.
Shamar Droghetti, presidente di Arcigay del Trentino: «Il Dolomiti Pride 2023 vuole parlare di libertà, uguaglianza e inclusione, con un’attenzione particolare alle persone e alle categorie costrette a vivere al margine. Il lavoro cominciato nei mesi scorsi proseguirà fino al 3 giugno con l’obiettivo di allargare la rete di collaborazione e sostegno a questo grande evento».
Proprio per lanciare un segnale di inclusione, il Dolomiti Pride ha scelto di rinnovare il logo e l’identità visiva. Ai sei colori tradizionali della bandiera rainbow, si sono aggiunti quelli della Progress e delle Pride Flags, per rappresentare ancora di più e ancora meglio tutte le sfumature dell’essere e dell’amare.
Il Dolomiti Pride 2023 aderisce all’Onda Pride, il coordinamento dei pride italiani promosso da Arcigay.
-
Trento1 settimana fa
«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini
-
Io la penso così…3 giorni fa
Il caso di Giovanni Verga vietato per la Scuola del Trentino Alto Adige
-
Fiemme, Fassa e Cembra1 settimana fa
Lupi troppo vicini ai centri abitati della val di Fassa, quando cominceranno gli abbattimenti? Luca Guglielmi interroga la giunta
-
Trento1 giorno fa
Lutto nella politica Trentina, morto Claudio Taverna: «Era un grande uomo, un vero esempio»
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
58 enne si amputa la mano nel giardino di casa
-
Trento2 giorni fa
Ex Sit/Atesina: la Mak Costruzioni vince l’appalto
-
Trento4 giorni fa
Marvin Vettori e il rapper Tony Effe ai ferri corti. Scoppia la rissa a Milano
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Tentano l’incursione nella biglietteria della Trento-Malé: vandali in azione a Cles