Connect with us
Pubblicità

Hi Tech e Ricerca

Trentino Startup Valley. Yore vince il Validation Day

L’iniziativa, cogestita da Trentino Sviluppo e Fondazione HIT si è svolta ieri a Rovereto

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Presente anche l’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, che ha rivolto un doppio augurio, sia a chi conclude il percorso che a chi lo inizia: «Seguire da vicino il programma Trentino Startup Valley in questi suoi primi tre anni di attività è stato gratificante. Recentemente, ho ritrovato alcune delle startup – molte derivanti dal nostro sistema della ricerca – che avevo visto sfidarsi sul palco della prima edizione in appuntamenti dedicati alla finanza, all’internazionalizzazione, ai fondi europei e al PNRR.

Un segnale che stanno crescendo, investendo, innovando, assumendo nuovo personale e talenti, stringendo ambiziose partnership. Insomma, la riprova che Trentino Startup Valley ha saputo dare la spinta giusta, valorizzando al meglio la loro progettualità. Sia a chi oggi entra a far parte del programma che a chi invece lo conclude e si prepara a muovere i primi passi sul mercato, faccio i miei migliori auguri di buon lavoro e ricordo che il sistema Trentino resta a disposizione con incubatori, iniziative per il trasferimento tecnologico, formazione e tutto ciò che serve per accompagnarli e supportarli».

Nello specifico, la quarta edizione del programma – partita con la lezione inaugurale di “Bootstrap” di ieri pomeriggio – durerà circa 4 mesi e servirà alle squadre per acquisire le competenze necessarie per relazionarsi con successo con il mercato e gli investitori, imparare a tutelare la proprietà intellettuale, costruire un business plan, comunicare in maniera efficace e accedere al montepremi complessivo di 130 mila euro che, a fine programma, verrà assegnato ai primi dieci team classificati.

L’iniziativa, presentata da Arianna Conci di Hit (Hub Innovazione Trentino) e da Christian Giacom di Trentino Sviluppo, che ha visto pervenire una cinquantina di candidature da tutta Italia, vede come protagoniste 15 squadre, impegnate soprattutto nei settori delle biotecnologie, della salute, dell’industria, dello sport e dell’agritech.

Monitoraggio ambientale, educazione, ict ed economia circolare sono invece i principali ambiti di lavoro delle 7 startup della terza edizione del programma che ieri nella Sala Piave di Trentino Sviluppo, per festeggiare la fine del percorso formativo e il debutto del loro prodotto o servizio sul mercato, si sono sfidate presentandosi alla platea in occasione del cosiddetto “Validation Day”.

Pubblicità
Pubblicità

In platea, sia investitori che business angel, lì per raccogliere le sfide in termini di capitali richiesti da parte delle startup, ma anche aziende nel ruolo di potenziali clienti o partner.

A convincere maggiormente da questo punto di vista la startup Meeva, che si è aggiudicata il premio “Investment Readiness” per il suo sistema di gaming che accompagna nel loro percorso educativo i giovani con disturbi del neurosviluppo.

Il riconoscimento per il miglior pitch è andato invece alla startup Ruma, che aiuta coloro che hanno investito in progetti di rigenerazione ambientale a valorizzare e dimostrare scientificamente i benefici dati dal loro impegno.

Il metodo biotecnologico per la rimozione dei tatuaggi rapida e indolore di Yore si è invece aggiudicata il primo premio assoluto, come “migliore startup”.
A suggellare la gara, l’intervento del direttore dell’associazione che rappresenta e unisce la filiera dell’innovazione italiana InnovUp Giorgio Ciron, classe 1991, talento di ForbesUnder30 Italia, che ha ricordato come l’innovazione al giorno d’oggi non sia più lineare, bensì esponenziale. Di conseguenza, è il momento delle startup che – con le loro strutture snelle e creative – hanno un saldo netto nel dar vita a nuovi posti di lavoro e figure professionali che prima non esistevano. (m.d.c.)

I numeri di Trentino Startup Valley (dal 2019): 4 cicli, 161 progetti candidati, 56 progetti ammessi, 179 partecipanti, 61% progetti espressione del mondo della ricerca.

  • Pubblicità
    rel="nofollow"Pubblicità
Trento7 ore fa

Conferenza dell’informazione: gli editori chiedono la modifica della legge 18

Trento8 ore fa

Aggressione figlio di Giuliana, Urzì e Leonardi: «Responsabile venga subito consegnato alla giustizia»

Rovereto e Vallagarina8 ore fa

Tragico incidente sul lavoro nel veronese, muore operaio trentino di 49 anni

Val di Non – Sole – Paganella8 ore fa

Finiscono fuori strada a Malgolo: madre e figlio trasportati in ospedale

Trento9 ore fa

Dopo la fiera di san Giuseppe raccolti 14.690 chili di rifiuti

Val di Non – Sole – Paganella9 ore fa

“Il Brenta raccontato a mio figlio” fa tappa a Denno

eventi9 ore fa

Venerdì 24 marzo al via da Rovereto “Spaceways” – Tracciati di musica e danza

Trento10 ore fa

Aggressione «politica» al figlio di Giuliana: la solidarietà di Luca Guglielmi e Alessandro Bertoldi

Rovereto e Vallagarina10 ore fa

Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini

Val di Non – Sole – Paganella10 ore fa

Via alla terza edizione del premio letterario “Predaia Arte e Natura”

Trento11 ore fa

Giornata mondiale dell’acqua: Tonina incontra gli studenti dell’Arcivescovile

Trento11 ore fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Piana Rotaliana12 ore fa

Orti disponibili a Terre d’Adige

Trento12 ore fa

Attenzione: lunedì prossimo inizia l’attività primaverile di lavaggio notturno delle strade

Alto Garda e Ledro12 ore fa

Grande festa a Riva del Garda per i 100 anni di Lidia Santorum

Italia ed estero2 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento3 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento3 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…3 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Spettacolo4 settimane fa

Miss Mamma Italiana: in finale anche due trentine

Giudicarie e Rendena1 settimana fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento4 settimane fa

Menapace vince anche in appello, la provincia dovrà risarcirlo

Trento1 settimana fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento3 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero2 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento2 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento4 settimane fa

Ecco come sarà il nuovo ponte di Ravina, fine lavori nel 2025

Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza