Connect with us
Pubblicità

Trento

Nuova tegola su Fugatti: impugnata la legge provinciale sulle concessioni idroelettriche

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

“Il Consiglio dei Ministri ha dovuto impugnare alcune disposizioni della Legge della provincia autonoma di Trento in materia di concessioni idroelettriche come atto dovuto nel rispetto delle norme europee. È stata inoltre decisa in Consiglio dei Ministri la convocazione di un tavolo tecnico tra i ministri Calderoli, Fitto, Salvini e Pichetto Fratin per prevedere proposte che risolvano la problematica prima della discussione impugnativa in Corte di Cassazione” Lo afferma il ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli.

Il disegno di legge di Mario Tonina approvato il primo dicembre 2022  rinviava dal 2024 al 2029 la scadenza della concessioni dei grandi impianti idroelettrici.

Sulla legge però c’era il rischio della censura da parte della consulta e sarebbe la terza volta consecutiva.  Cosa che oggi appunto ha confermato il ministro Calderoli. Alessandro Olivi allora aveva ricordato che c’era ancora il parere del Consiglio sul rischio di un’impugnativa e che di fronte a queste evidenze era meglio confrontarsi con il Governo Meloni.

L’assessore Tonina (foto) aveva replicato affermando che la sospensione delle gare al 2024 portando la scadenza al 2029 è un tema sentito come ha dimostrato il dibattito in commissione e in aula. Dibattito necessario a sviscerare le obiettive difficoltà di questo passaggio ma che richiede il coraggio di osare.

Anche se la strada non è del tutto spianata, aveva detto ancora, con Roma c’è un’interlocuzione che ha dato la possibilità al Governo di capire di più di questa complessa tematica che riguarda noi, Roma e l’Europa.

Rivolgendosi a Olivi l’assessore aveva precisato che la sentenza del 2002 che ha deciso il contenzioso era stata positiva per la Pat perché aveva confermato la competenza primaria in materia idroelettrica sancita dall’art. 13 dello Statuto.

Pubblicità
Pubblicità

Allora i 3 consiglieri provinciali di Fratelli d’Italia avevano messo in guardia la giunta sulla possibilità che fosse bloccata, ma Fugatti tirò diritto. Poi però anche Fratelli d’Italia voto il provvedimento che fu approvato con 19 sì, 9 non partecipanti al voto e due no.

“Apprendiamo della decisione del Consiglio dei Ministri dettata dalla necessità di allinearsi alle richieste della Commissione europea rispetto agli obiettivi del PNRR, pur nell’apprezzamento, da parte di alcuni Ministeri, degli obiettivi della norma provinciale. Per noi resta l’impegno di valorizzazione della risorsa acqua rispetto al ritorno economico e ambientale sul territorio provinciale”. Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti ed il vicepresidente Mario Tonina commentano così la notizia dell’impugnativa da parte del Consiglio dei Ministri della legge provinciale in materia di concessioni idroelettriche.

“Una norma concepita in un momento di grave emergenza – ricordano gli esponenti della Giunta provinciale – che proprio per tali circostanze rispondeva all’urgenza di intervenire in un settore che sappiamo molto complesso e delicato. Per questo è apprezzabile la scelta del Governo di istituire un Tavolo paritetico che analizzi alcune questioni legate alla produzione idroelettrica, valutando anche il termine di scadenza delle concessioni attive sul territorio trentino in relazione al termine mobile contenuto nell’articolo 13 dello Statuto di autonomia.”

 

Pubblicità
rel="nofollow"Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

  • Pubblicità
    Pubblicità
Trento7 ore fa

Conferenza dell’informazione: gli editori chiedono la modifica della legge 18

Trento7 ore fa

Aggressione figlio di Giuliana, Urzì e Leonardi: «Responsabile venga subito consegnato alla giustizia»

Rovereto e Vallagarina7 ore fa

Tragico incidente sul lavoro nel veronese, muore operaio trentino di 49 anni

Val di Non – Sole – Paganella7 ore fa

Finiscono fuori strada a Malgolo: madre e figlio trasportati in ospedale

Trento8 ore fa

Dopo la fiera di san Giuseppe raccolti 14.690 chili di rifiuti

Val di Non – Sole – Paganella9 ore fa

“Il Brenta raccontato a mio figlio” fa tappa a Denno

eventi9 ore fa

Venerdì 24 marzo al via da Rovereto “Spaceways” – Tracciati di musica e danza

Trento9 ore fa

Aggressione «politica» al figlio di Giuliana: la solidarietà di Luca Guglielmi e Alessandro Bertoldi

Rovereto e Vallagarina10 ore fa

Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini

Val di Non – Sole – Paganella10 ore fa

Via alla terza edizione del premio letterario “Predaia Arte e Natura”

Trento10 ore fa

Giornata mondiale dell’acqua: Tonina incontra gli studenti dell’Arcivescovile

Trento11 ore fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Piana Rotaliana11 ore fa

Orti disponibili a Terre d’Adige

Trento12 ore fa

Attenzione: lunedì prossimo inizia l’attività primaverile di lavaggio notturno delle strade

Alto Garda e Ledro12 ore fa

Grande festa a Riva del Garda per i 100 anni di Lidia Santorum

Italia ed estero2 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento3 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento3 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…3 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Spettacolo4 settimane fa

Miss Mamma Italiana: in finale anche due trentine

Giudicarie e Rendena1 settimana fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento4 settimane fa

Menapace vince anche in appello, la provincia dovrà risarcirlo

Trento1 settimana fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento3 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero2 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento2 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento4 settimane fa

Ecco come sarà il nuovo ponte di Ravina, fine lavori nel 2025

Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza