Connect with us
Pubblicità

Trento

La sanità Trentina saccheggiata dalle multinazionali: l’appello al presidente Fugatti

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Siamo la terra dell’autonomia, perché sappiamo quanto essa sia importante per lo sviluppo e la crescita del territorio. Alcide De Gasperi sperava che avremmo potuto sentirci, un giorno, trentini, italiani ed europei.

Ma il sogno sembra svanire sempre di più, sia a causa di un allargamento dell’Europa frettoloso e caotico, sia perché il centro del potere, Bruxelles, appare assai più lontano di quanto appariva, un tempo, Roma.

Se a ciò aggiungiamo gli effetti della globalizzazione, con la conseguente crescita continua di multinazionali ed oligopoli, davvero resta poco sia della sovranità degli Stati, sia dell’autonomia di regioni come la nostra.

Pubblicità
Pubblicità

Ciò non toglie che chi è chiamato ad amministrare questa terra debba fare il possibile per impedire che essa sia piano piano spogliata della sua intraprendenza e specificità.

Ebbene, anche FederLab Italia (Associazione nazionale strutture ambulatoriali) ha lanciato oggi 2 febbraio, in una conferenza stampa presso la Sala Aurora di Palazzo Trentini, un vero e proprio allarme perchè “negli ultimi anni in Trentino Alto-Adige, così come nel resto dell’Italia, si è assistito ad una massiva campagna di acquisizione delle strutture sanitarie ambulatoriali e di laboratorio da parte di gruppi multinazionali, spesso con sede all’estero”.

Sembra difficile immaginare – come fa qualche ingenuo ottimista – che un simile fatto non comporti uno scadimento della “qualità dei servizi e delle prestazioni erogatecausa la tendenza delle multinazionali a prediligere “la quantità e la standardizzazione dei processi mettendo in secondo piano l’aspetto qualitativo del servizio offerto”.

Pubblicità
Pubblicità

Ebbene, davanti a questo avanzare di un progressivo accentramento di ambulatori e laboratori specialistici nelle mani dei colossi industriali, FederLab si propone di promuovere un modello di sviluppo opposto rispetto a quello emergente negli ultimi tempi. In particolare, sta promuovendo iniziative mirate e si sta facendo portavoce con i vari livelli istituzionali per la creazione di una consolidata rete che vede protagoniste tutte le strutture sparse sul territorio nazionale”.

In Trentino tra le strutture private accreditate non acquisite da multinazionali si segnala il laboratorio di genetica medica MAGI’S LAB di Rovereto, chegrazie all’adozione di un modello di sviluppo alla cui base si è previsto l’utilizzo del contratto di rete tenta di garantire una sostenibilità interaziendale, mantenendo un profondo legame con il territorio, e di mantenere, nel corso del tempo, uno standard qualitativo dell’offerta diagnostica che in base alle certificazioni possedute, in particolare la SIGUCERT e la ISO 15189, può essere considerata di ottimo livello”.

La richiesta fatta da soggetti come Magi ed altri è dunque chiara e in linea con quello che dovrebbe essere il compito della politica in generale e di una politica autonomista in particolare: essa è chiamata a tutelare con ogni mezzo modelli di sviluppo alternativi a quello delle multinazionali, permettendo così che nel contesto produttivo possano rimanere anche in futuro realtà private locali capaci di attrarre mobilità sanitaria al pari delle multinazionali”.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
rel="nofollow"Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

  • Pubblicità
    Pubblicità
Trento7 ore fa

«Bocciando si Impara»: buona la prima alla bocciofila Ana Trento Sud

Val di Non – Sole – Paganella8 ore fa

A Tuenno una tavola rotonda per parlare di autonomia e sicurezza

Trento11 ore fa

Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank

Val di Non – Sole – Paganella11 ore fa

Il Comune di Pellizzano affida in gestione lo Chalet al Lago dei Caprioli

Sport11 ore fa

Il ciclismo giovanile riparte da Borgo Valsugana con il 1° Trofeo Teknocolor

Val di Non – Sole – Paganella12 ore fa

Incendio sul tetto di un’abitazione a Cles: il messaggio di ringraziamento ai Vigili del Fuoco

Trento12 ore fa

Malga Brigolina: via all’asta pubblica, entro il 12 aprile la presentazione delle domande

Trento12 ore fa

Hub intermodale all’ex Sit, aggiudicazione temporanea a Mak Costruzioni e Cooperativa Lagorai

Trento12 ore fa

Cambio di gestione del campetto di Montevaccino e cancelli chiusi con il lucchetto: “e adesso…?”

eventi13 ore fa

Il musicista e compositore Toshio Hosokawa porta in scena l’opera Hanjo

Trento13 ore fa

Si spaccia per la nipote e chiede dei soldi, truffata un’anziana di quasi 90 anni

Valsugana e Primiero14 ore fa

Al “Marie Curie” di Pergine manca una voce ufficiale per gli studenti

Fiemme, Fassa e Cembra14 ore fa

Tragedia a Tesero: 56 enne si sente male e muore

Trento15 ore fa

Protesta sindacale, Consiglio provinciale sospeso

eventi15 ore fa

Il Teatro Zandonai si tinge di blu in occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento4 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento4 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero3 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento4 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento1 settimana fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Piana Rotaliana2 settimane fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Trento3 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza