Connect with us
Pubblicità

Trento

Il premier Giorgia Meloni incontra Arno Kompatscher

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Oggi si sono incontrati la presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni, il Ministro Francesco Lollobrigida, il presidente della provincia autonoma di Bolzano Arno Kompatscher e l’assessore alla scuola Philipp Achammer, presidente della Svp. Un incontro che ha rappresentato un momento importante, per non dire storico, nei rapporti fra la provincia autonoma di Bolzano e il governo.

 Il governo si è impegnato ad aprire un tavolo per il ripristino della competenza primaria della Provincia di Bolzano su alcune materie.

 “Ho ribadito che non chiediamo la luna, non chiediamo niente in più se non il ripristino di ciò che per 40 anni ha funzionato bene, con un intervento mirato sui nostri statuti, precisando che le prerogative sono queste e non ulteriori – ha raccontato il presidente della Provincia di Bolzano -. Ci sarà un tavolo di lavoro per definire l’intervento, su come si può formulare la revisione dell’articolo 3 del nostro statuto, quello sui limiti della nostra legislazione. È stato detto che va costituito, ora ci lavoriamo, è il risultato che volevamo ottenere: non si può chiedere di risolvere adesso un tema che ha bisogno di essere approfondito”.

Kompatscher ha ricordato che si chiede “il ripristino delle prerogative menomate dalla giurisprudenza della Corte costituzionale dopo la riforma del 2001, con la definizione delle cosiddette competenze trasversali dello Stato. Addirittura – ha notato – siamo scesi in qualche ambito sotto il livello che ha portato al rilascio delle interpretazioni liberatorie dell’Austria rispetto alla vertenza Onu sulla questione altoatesina”

Il clima è stato molto cordiale e collaborativo, «i toni di qualche tempo fa sono stati sostituiti, come ritenevamo da tempo opportuno, da atteggiamenti pragmatici sui temi del confronto politico che riguardano l’Alto Adige intero» fa sapere il commissario di Fratelli d’Italia Urzì.

Non sfugge a nessuno come il dibattito sulle grandi riforme anche di carattere istituzionale potrà coinvolgere, seppur non in via diretta, anche l’Alto Adige e questo transiterà attraverso la commissione affari costituzionali della Camera di cui sono capogruppo per Fratelli d’Italia e le commissioni paritetiche. Ciò va ad aggiungersi all’intenso lavoro di alleggerimento dei contrasti fra Roma e Bolzano che è stato posto come obiettivo strategico di questa legislatura.

Pubblicità
Pubblicità

«Nel corso del saluto informale alla delegazione in uscita da Palazzo Chigi – si legge in una nota di Urzì – dovuto in quanto rappresentante parlamentare del territorio, ho espresso (raggiunto poi dal collega Svp Dieter Steger) soddisfazione al presidente della provincia Kompatscher ed all’assessore Achammer per quello che mi è stato descritto come un livello pienamente costruttivo del confronto con la presidente Meloni ed il ministro Lollobrigida».

Ora sul tavolo delle relazioni fra provincia di Bolzano e governo sicuramente verranno posti i principali fascicoli noti da parte di Fratelli d’Italia, che «con soddisfazione può rivendicare la leadership del governo nazionale – aggiunge Urzì – e saranno certamente introdotte le prime riflessioni su un complesso di fascicoli sui quali da tempo si attende l’avvio di un fruttuoso confronto politico. Di certo oggi è stata indicata una strada che se seguita con coerenza e senso di responsabilità aprirà prospettive che alla vigilia delle elezioni provinciali potrebbero essere di straordinario interesse».

Dopo la fine dell’incontro anche il consigliere provinciale di Fratelli d’Italia Claudio Cia ha commentato in modo positivo il confronto: «Oggi Arno Kompatscher e Fhilipp Achammer hanno incontrato la Premier. A dimostrazione che Giorgia Meloni non è poi quel mostro antiautonomista che per anni hanno dipinto in Alto Adige e in Trentine. Ci è voluto tempo, ma ci sono arrivati anche quelli di SVP, ora aspettiamo che ci arrivino anche quelli del Patt».

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
rel="nofollow"Pubblicità

  • Pubblicità
    Pubblicità
Trento8 ore fa

Conferenza dell’informazione: gli editori chiedono la modifica della legge 18

Trento8 ore fa

Aggressione figlio di Giuliana, Urzì e Leonardi: «Responsabile venga subito consegnato alla giustizia»

Rovereto e Vallagarina8 ore fa

Tragico incidente sul lavoro nel veronese, muore operaio trentino di 49 anni

Val di Non – Sole – Paganella9 ore fa

Finiscono fuori strada a Malgolo: madre e figlio trasportati in ospedale

Trento9 ore fa

Dopo la fiera di san Giuseppe raccolti 14.690 chili di rifiuti

Val di Non – Sole – Paganella10 ore fa

“Il Brenta raccontato a mio figlio” fa tappa a Denno

eventi10 ore fa

Venerdì 24 marzo al via da Rovereto “Spaceways” – Tracciati di musica e danza

Trento10 ore fa

Aggressione «politica» al figlio di Giuliana: la solidarietà di Luca Guglielmi e Alessandro Bertoldi

Rovereto e Vallagarina11 ore fa

Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini

Val di Non – Sole – Paganella11 ore fa

Via alla terza edizione del premio letterario “Predaia Arte e Natura”

Trento12 ore fa

Giornata mondiale dell’acqua: Tonina incontra gli studenti dell’Arcivescovile

Trento12 ore fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Piana Rotaliana12 ore fa

Orti disponibili a Terre d’Adige

Trento13 ore fa

Attenzione: lunedì prossimo inizia l’attività primaverile di lavaggio notturno delle strade

Alto Garda e Ledro13 ore fa

Grande festa a Riva del Garda per i 100 anni di Lidia Santorum

Italia ed estero2 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento3 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento3 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…3 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Spettacolo4 settimane fa

Miss Mamma Italiana: in finale anche due trentine

Giudicarie e Rendena1 settimana fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento4 settimane fa

Menapace vince anche in appello, la provincia dovrà risarcirlo

Trento1 settimana fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento3 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero2 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento4 settimane fa

Ecco come sarà il nuovo ponte di Ravina, fine lavori nel 2025

Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza