Connect with us
Pubblicità

Io la penso così…

Alessia Ambrosi (FdI): serve un cambio di leadership nel centrodestra

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Egregio Direttore,

per il Trentino le prossime le elezioni provinciali costituiranno un appuntamento di vitale importanza: è in gioco il futuro stesso della nostra terra come fattore trainante di sviluppo e quindi a mio avviso particolarmente si impone una riflessione sul ruolo dei partiti non focalizzata sul “comodo” concetto dei diritti che riteniamo di avere, quanto piuttosto sui doveri – alti – che saremo chiamati a compiere nell’interesse delle persone.

Con tutta evidenza, com’è naturale che sia, di qui al voto saranno in campo differenti visioni relative allo sviluppo del Trentino. Lasciando alla sinistra e ai grillini le loro visioni e i loro approcci, è a mio avviso fondamentale che l’intero centrodestra renda conto alle elettrici e agli elettori del proprio operato seguendo un percorso il più possibile lineare e condiviso.

Pubblicità
Pubblicità

Abbiamo anzitutto politicamente come centrodestra e come Fratelli d’Italia, secondo il mio punto di vista, due doveri. Il primo si chiama senza dubbio unità, e proprio in queste ore il livello nazionale ce lo insegna alla luce della sostanziale intesa sull’autonomia che probabilmente già questa settimana diverrà disegno di legge approvato dal Consiglio dei ministri, un impegno importante, uno dei baricentri della nostra visione della vita e della società.

Unità del nostro schieramento, dunque. Unità intesa come capacità di reciproco ascolto, rispetto e interlocuzione. Lungi naturalmente da me nascondere punti di vista diversi sulla figura di quello che sarà alla fine il candidato Presidente. Ma lungo questa strada dovremo comunque marciare tutte e tutti uniti, perché la nostra gente mai comprenderebbe divisioni sterili e puerili, e anzi percepisce la nostra unità come valore assolutamente indispensabile e fondante.

La Lega ha un proprio punto di vista, rispettabile, e ritiene che la mera riproposizione della Presidenza Fugatti sia sufficiente e anzi pienamente rispondente alle esigenze del Trentino, anche alla luce dei mutamenti di opinione del corpo elettorale.

Pubblicità
Pubblicità

Il mio personale punto di vista, e non lo nascondo, è invece che una discontinuità della leadership alla luce dei diversi rapporti di forza non tanto e non solo all’interno dello schieramento di centrodestra quanto all’interno delle nostre comunità territoriali renderebbe più efficace il processo di identificazione delle elettrici e degli elettori se il candidato Presidente fosse di Fratelli d’Italia: che, non dimentichiamolo, è non solo il primo partito italiano, ma – e di gran lunga – il primo partito del Trentino; in tale contesto, ritengo che la figura di Francesca Gerosa possa proiettarci verso il futuro attraverso un approccio più dinamico e al passo con le sfide che ci troveremo ad affrontare.

Due doveri, dicevo. Come Fratelli d’Italia ne abbiamo evidentemente un altro: includere, allargare, far crescere la nostra classe dirigente, stare sempre più vicini alle persone interpretare la politica non come esibizione del nostro Sé ma come stimolo alla – reale – partecipazione e coinvolgimento della base, che è il nostro principale patrimonio politico.

Come parlamentare di Fratelli d’Italia sono e sarò però in campo ogni giorno per contribuire ad assicurare sempre più il diritto di contare, a tutti i livelli. La nostra strategia vincente dovrà a mio avviso puntare sulla forte e ulteriore valorizzazione delle figure dei nostri consiglieri provinciali, il cui impegno e valore sono sotto gli occhi di tutti, dei consiglieri comunali e circoscrizionali di Trento, che come a Rovereto risultano ogni giorno con coraggio impegnati in serrate battaglie di opposizione; sempre più valorizzati, inoltre, dovranno risultare i nostri rappresentanti istituzionali in tutte le realtà territoriali.

Analoga importanza dovrà a mio avviso essere riservata a tutte le iscritte e gli tutti gli iscritti dei circoli nelle loro articolazioni, dalle città più grandi ai centri più piccoli, alle valli, non escludere i simpatizzanti, per fare in modo che le decisioni siano realmente e fattivamente condivise con quel tesoro prezioso fatto di militanza che è la nostra base.

Due doveri, appunto: perché, se davvero vogliamo crescere sempre di più, da soli non bastano i diritti.

Onorevole Alessia Ambrosi (Fratelli d’Italia)

Potete inviare le email al direttore da inserire nella rubrica «io la penso così» scrivendo a: [email protected] – (La vostra opinione conta, sempre…)

  • Pubblicità
    Pubblicità
Val di Non – Sole – Paganella1 ora fa

Soccorso Piste Paganella, 30 anni di volontariato

Trento2 ore fa

Direttore assistenziale, verso l’ostruzionismo: Zeni presenta 291 ordini del giorno

Trento2 ore fa

Payback sanitario, in Trentino rimborsi sospesi fino ad aprile 2024

Trento2 ore fa

Riforma carriera docenti: l’assessore Bisesti presenta il ddl per il miglioramento del sistema scolastico

Val di Non – Sole – Paganella3 ore fa

Palazzo Assessorile si illumina di giallo: il Comune di Cles fa luce sull’endometriosi

Rovereto e Vallagarina3 ore fa

Trovati 29 ovuli di eroina in casa: arrestati a Rovereto due spacciatori nigeriani

Trento3 ore fa

Scritte vandaliche, il Comune può rimuoverle anche senza l’autorizzazione dei proprietari

Piana Rotaliana4 ore fa

Atti persecutori, lesioni e sequestro di persona a Mezzolombardo: Condannato e arrestato per “stalking” 42 enne di Terlano

Trento4 ore fa

Oggi riunione dell’Osservatorio per il bypass di Trento

Valsugana e Primiero5 ore fa

Si ribalta con un mezzo pesante su una strada forestale, 50 enne elitrasportato al Santa Chiara

Vita & Famiglia5 ore fa

Quanti sono i “figli” delle coppie gay? – “Restiamo Liberi”, la Rubrica Settimanale di Pro Vita & Famiglia

Alto Garda e Ledro5 ore fa

Riva del Garda: c’è l’obbligo della cura del verde privato

Valsugana e Primiero7 ore fa

Guida a zig zag un monopattino elettrico in centro a Borgo Valsugana, fermato 27 enne con un tasso alcolemico di 2,38

Rovereto e Vallagarina7 ore fa

Terragnolo: perdono il controllo dell’auto e finiscono fuori strada, 4 i feriti

Trento8 ore fa

La Stagione di danza si conclude a Rovereto con un altro sold out: arriva il Balletto di Roma con “Giulietta e Romeo”

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento4 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…4 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento4 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero3 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Piana Rotaliana2 settimane fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Trento5 giorni fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Trento2 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza