Connect with us
Pubblicità

Io la penso così…

Le contraddizioni della nostra sanità: mille scartoffie per la privacy e camere miste negli ospedali trentini

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Egregio Direttore,

recentemente, anche a seguito di un’interrogazione a risposta immediata presentata in Consiglio provinciale dal sottoscritto, è tornato al centro del dibattito politico il tema dell’odiosa prassi diffusasi presso l’Ospedale S. Chiara – in numerosi reparti di degenza – di collocare i pazienti di sesso maschile e femminile nella medesima stanza, generando una situazione di promiscuità inadatta a garantire il livello di riservatezza che molti pazienti richiedono.

Ci tengo a sottolineare come la situazione attuale, come spesso purtroppo accade, si sia generata negli anni di governo del nostro territorio provinciale da parte del centrosinistra: dal 2011 al 2018 (Giunte Dellai e Rossi), il numero totale di posti letto all’interno degli Ospedali pubblici è passato da 1.731 a circa 1.430 (nel 2021 si è registrato un lieve aumento a 1.445).

Pubblicità
Pubblicità

Praticamente una differenza di circa 300 posti letto, come se in sette anni avessimo chiuso gli ospedali di Tione, Cavalese, Borgo Valsugana e Arco (che insieme oggi ne contano 294).

E’ quindi da considerare, in vista anche del dibattito che si è generato nelle ultime settimane sul tema della realizzazione del N.O.T. (che secondo le ultime previsioni, derivanti dai progetti presentati negli scorsi anni, era stato pensato per ospitare un numero di posti letto persino inferiore a quelli attuali del S. Chiara), come – a parere del sottoscritto – non sia sostenibile un modello sanitario che taglia i posti letto nelle Valli senza garantire un numero adeguato laddove si ipotizza di concentrare la risposta sanitaria provinciale.

Ritengo per questo motivo estremamente curioso il fatto che – negli ultimi anni – ci siamo riempiti di figure come iGaranti della privacy”, nonché di moduli e scartoffie atti a tutelare il cittadino, quando nella realtà di tutti i giorni non siamo capaci di garantire un minimo di riservatezza nei reparti dei nostri ospedali.

Pubblicità
Pubblicità

E’ paradossale che questo tipo di attenzione sia invece garantita all’interno delle strutture private, tradizionalmente accusate di avere più a cuore il business che la dignità delle persone.

Ciò è la prova provata di come purtroppo spesso l’aumento di burocrazia si risolva nell’attuazione di azioni che finiscono per soddisfare gli appetiti dei tecnici del diritto senza trovare alcun riscontro nella realtà giornaliera vissuta dai nostri cittadini, soprattutto in un ambito di primaria importanza come quello sanitario. Un vero peccato!

Claudio Cia – consigliere proviciale di Fratelli d’Italia

Potete inviare le email al direttore da inserire nella rubrica «io la penso così» scrivendo a: [email protected] – (La vostra opinione conta, sempre…)

  • Pubblicità
    Pubblicità
Trento8 ore fa

«Bocciando si Impara»: buona la prima alla bocciofila Ana Trento Sud

Val di Non – Sole – Paganella8 ore fa

A Tuenno una tavola rotonda per parlare di autonomia e sicurezza

Trento11 ore fa

Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank

Val di Non – Sole – Paganella11 ore fa

Il Comune di Pellizzano affida in gestione lo Chalet al Lago dei Caprioli

Sport11 ore fa

Il ciclismo giovanile riparte da Borgo Valsugana con il 1° Trofeo Teknocolor

Val di Non – Sole – Paganella12 ore fa

Incendio sul tetto di un’abitazione a Cles: il messaggio di ringraziamento ai Vigili del Fuoco

Trento12 ore fa

Malga Brigolina: via all’asta pubblica, entro il 12 aprile la presentazione delle domande

Trento12 ore fa

Hub intermodale all’ex Sit, aggiudicazione temporanea a Mak Costruzioni e Cooperativa Lagorai

Trento12 ore fa

Cambio di gestione del campetto di Montevaccino e cancelli chiusi con il lucchetto: “e adesso…?”

eventi13 ore fa

Il musicista e compositore Toshio Hosokawa porta in scena l’opera Hanjo

Trento13 ore fa

Si spaccia per la nipote e chiede dei soldi, truffata un’anziana di quasi 90 anni

Valsugana e Primiero14 ore fa

Al “Marie Curie” di Pergine manca una voce ufficiale per gli studenti

Fiemme, Fassa e Cembra14 ore fa

Tragedia a Tesero: 56 enne si sente male e muore

Trento15 ore fa

Protesta sindacale, Consiglio provinciale sospeso

eventi15 ore fa

Il Teatro Zandonai si tinge di blu in occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento4 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento4 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero3 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento4 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento1 settimana fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Piana Rotaliana2 settimane fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Trento3 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza