Connect with us
Pubblicità

Politica

Fratelli d’Italia chiude definitivamente alla Lega: «Con Francesca Gerosa fino alle elezioni»

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Attraverso un comunicato il commissario di Fratelli d’Italia Alessandro Urzì chiude definitivamente alla Lega. «Non riconosceremo altro e tantomeno proposte preconfezionate non realizzate attraverso il ruolo protagonista di FdI. Quindi ogni iniziativa di solo una parte della coalizione è destinata a non incontrare il nostro assenso e quindi sarà soggetta, quando ci ritroveremo a discuterne, a nuova valutazione».

Parole che non lasciano libertà di interpretazione, secche e decise, rilasciate dal partito di maggioranza in Italia e in Trentino dopo la lettera firmata dalla possibile coalizione del centro destra che vuole Fugatti candidato presidente.

Una coalizione che però deve fare i conti con i consensi. Fratelli d’Italia infatti da solo ottiene quasi il doppio dei consensi di tutti gli altri messi insieme. 

Sulla lettera firmata nell’ultima riunione dai sostenitori di Fugatti oggi fra gli adetti ai lavori è serpeggiata l’ironia e il sarcasmo. Lo stesso Urzì non ha mancato di affondare chiamandola «carta di formaggio».

La verità è che in tutta la provincia di Trento l’aria per il partito della Meloni è frizzante e molto propositiva.

Si moltiplicano gli incontri e i confronti sul territorio, come quello organizzato presso la sala della comùnità di Valle di Borgo Valsugana il 24 febbraio dove saranno presenti tutti i big  nazionali di Fratelli d’Italia con il sould out assicurato.

Pubblicità
Pubblicità

L’indicazione di Urzì è chiara, noi lavoriamo sul territorio invece che litigare e firmare letterine: «Posso confermare che il lavoro in corso dimostra come al di fuori di una bolla incantata esistano conflitti e pulsioni della società che chiedono alla politica interventi e lucidità di azione. E queste realtà preoccupate guardano a Fratelli d’Italia. Ci sentiamo in dovere verso di loro».

Secondo il commissario di Fratelli d’Italia non c’è nulla di sorprendente «che sia tutta la squadra di assessori e presidenti e vicepresidente nominati da Fugatti a dire che vuole Fugatti presidente. Che altro avrebbe dovuto dire per rendere chiaro il rapporto fiduciario fra gli stessi ed il presidente?»

Urzì ribadisce che Fratelli d’Italia «pensa a strutturare una coalizione politica, non una rete fiduciaria personale, e quindi lavorerà in questa direzione. Solo ciò che passerà attraverso la negoziazione di Fratelli d’Italia farà parte del progetto politico di Fratelli d’Italia,  e conferma che la sintesi fatta sulle colonne di qualche giornale talvolta non è fedelissima alle volontà decise e manifestate da Fratelli d’Italia, «mai così unità come in questa circostanza attorno a Francesca Gerosa – incalza Urzì- la sua candidatura per noi è la proposta del nostro progetto politico senza pregiudiziali verso ogni altra proposta ma anche con la convinzione che la nostra sia la migliore e vincente. E così proseguiremo sino alle elezioni».  

La chiusura di Fratelli d’Italia verso la coalizione a traino Lega ora mette a rischio tutti i partiti che sostengono Fugatti. Se infatti non si trovasse l’accordo di coalizione nessuno supererebbe il 40% che permetterebbe di incassare il premio di maggioranza.

Così facendo i seggi sarebbero divisi in modo proporzionale con un ipotetico sbarramento al 3%. Ciò significa che ad entrare in consiglio provinciale sarebbe solo la Lega con pochi consiglieri e Fratelli d’Italia. Con buone probabilità che il PATT faccia se va bene un solo consigliere e le altre liste civiche rimangano fuori insieme a Forza Italia dal consiglio. Una vera caporetto insomma. 

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
rel="nofollow"Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

  • Pubblicità
    Pubblicità
Trento6 ore fa

Conferenza dell’informazione: gli editori chiedono la modifica della legge 18

Trento7 ore fa

Aggressione figlio di Giuliana, Urzì e Leonardi: «Responsabile venga subito consegnato alla giustizia»

Rovereto e Vallagarina7 ore fa

Tragico incidente sul lavoro nel veronese, muore operaio trentino di 49 anni

Val di Non – Sole – Paganella7 ore fa

Finiscono fuori strada a Malgolo: madre e figlio trasportati in ospedale

Trento8 ore fa

Dopo la fiera di san Giuseppe raccolti 14.690 chili di rifiuti

Val di Non – Sole – Paganella9 ore fa

“Il Brenta raccontato a mio figlio” fa tappa a Denno

eventi9 ore fa

Venerdì 24 marzo al via da Rovereto “Spaceways” – Tracciati di musica e danza

Trento9 ore fa

Aggressione «politica» al figlio di Giuliana: la solidarietà di Luca Guglielmi e Alessandro Bertoldi

Rovereto e Vallagarina10 ore fa

Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini

Val di Non – Sole – Paganella10 ore fa

Via alla terza edizione del premio letterario “Predaia Arte e Natura”

Trento10 ore fa

Giornata mondiale dell’acqua: Tonina incontra gli studenti dell’Arcivescovile

Trento10 ore fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Piana Rotaliana11 ore fa

Orti disponibili a Terre d’Adige

Trento12 ore fa

Attenzione: lunedì prossimo inizia l’attività primaverile di lavaggio notturno delle strade

Alto Garda e Ledro12 ore fa

Grande festa a Riva del Garda per i 100 anni di Lidia Santorum

Italia ed estero2 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento3 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento3 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…3 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Spettacolo4 settimane fa

Miss Mamma Italiana: in finale anche due trentine

Giudicarie e Rendena1 settimana fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento4 settimane fa

Menapace vince anche in appello, la provincia dovrà risarcirlo

Trento1 settimana fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento3 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero2 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento2 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento4 settimane fa

Ecco come sarà il nuovo ponte di Ravina, fine lavori nel 2025

Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza