Fiemme, Fassa e Cembra
Val di Fassa, operazione «Sciamano 2»: arrestate 14 persone per spaccio di droga

Dalle prime ore dell’alba, i carabinieri del nucleo operativo e radiomobile di Cavalese -coadiuvati dai reparti territorialmente competenti e dal nucleo cc cinofili di Laives – stanno dando esecuzione alle misure cautelari emesse su richiesta della procura distrettuale di Trento nei confronti di 14 persone per reati in materia di stupefacenti (5 delle quali ritenute responsabili a vario titolo di associazione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti) consumati tra la valle di Fassa e la provincia di Bolzano. Ulteriori dettagli saranno diffusi nel primo pomeriggio.
Nella prima operazione sempre denominata «Operazione Sciamano» erano stati arrestate 16 persone fra trentini e albanesi.
L’operazione era stata avviata nell’ottobre 2017 dal Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Cavalese e si riesuma sia partita dalla raccolta di indiscrezioni confidenziali carpite dalla Stazione Carabinieri di Molina di Fiemme.
All’epoca gli approfondimenti avevano portato gli inquirenti ad avviare un monitoraggio del bar Anny di Castello di Fiemme gestito da Paolo Girardi, indicato come luogo ove era possibile procurarsi cocaina a qualsiasi ora.
Le indagini avevano fatto affiorare l’esistenza di un gruppo ben coeso che ruotava attorno a quel bar dove lo spaccio di cocaina era incessante e avveniva tramite cessioni di dosi da parte del gestore Paolo Girardi, all’altro promotore dell’associazione criminale Taulant Shtembari e del barista Alessio Sartori. Il sodalizio criminale «lavorava» in tutta la val di Fiemme, la val di Cembra e parte della val di Fassa spacciando qualsiasi tipologia di droga che arrivava dalla Lombardia e Veneto.
Era un giro d’affari molto produttivo: circa un centinaio di clienti e una media 70 mila euro mensili di profitto. Tutti erano stati condannati complessivamente a 44 anni di carcere e a 194 mila euro di multa.
-
Trento1 settimana fa
«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini
-
Io la penso così…3 giorni fa
Il caso di Giovanni Verga vietato per la Scuola del Trentino Alto Adige
-
Fiemme, Fassa e Cembra1 settimana fa
Lupi troppo vicini ai centri abitati della val di Fassa, quando cominceranno gli abbattimenti? Luca Guglielmi interroga la giunta
-
Trento1 giorno fa
Lutto nella politica Trentina, morto Claudio Taverna: «Era un grande uomo, un vero esempio»
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
58 enne si amputa la mano nel giardino di casa
-
Trento2 giorni fa
Ex Sit/Atesina: la Mak Costruzioni vince l’appalto
-
Trento4 giorni fa
Marvin Vettori e il rapper Tony Effe ai ferri corti. Scoppia la rissa a Milano
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Tentano l’incursione nella biglietteria della Trento-Malé: vandali in azione a Cles