Val di Non – Sole – Paganella
Sala gremita all’Apsp “Santa Maria” di Cles per la presentazione del libro “La Domus Hospitalis”

Si intitola “La ‘Domus Hospitalis’ – Dall’ospizio dei Battuti all’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Santa Maria di Cles: sette secoli di storia” il libro presentato sabato scorso alla Casa di Riposo di Cles.
Una presentazione che ha visto una grande affluenza di pubblico, curioso di scoprire gli aneddoti e le vicende raccontati nel volume scritto da Andrea Graiff con la collaborazione di Lorenza Endrizzi e Mario Chini e sostenuto, oltre che dall’Apsp clesiana, anche da Pro Cultura Centro Studi Nonesi.
All’appuntamento presentato da Alessandra Demagri e allietato dai canti del Coro Recovery Grop diretto dal maestro Walter Marini, erano presenti anche diverse autorità locali e provinciali.
È stata la presidente dell’Apsp “Santa Maria” Laura Flor a fare gli onori di casa. «Questo libro – ha spiegato la presidente – nasce da un confronto tra Andrea Graiff e un nostro consigliere, Bruno Molignoni, che ha proposto l’idea al consiglio d’amministrazione. Un’idea che abbiamo subito accolto con entusiasmo».
Laura Flor ha anche ricordato l’impegno quotidianamente portato avanti per rendere la struttura sempre più efficiente e accogliente.
La parola è quindi passata all’autore Andrea Graiff, che ha ripercorso le tappe principali che dalla fondazione dell’ospedale San Rocco nel 1350 hanno portato l’Apsp clesiana alla conformazione attuale.
Spazio poi anche agli interventi di Lorenza Endrizzi, che si è occupata di offrire all’interno del volume un approfondimento dal punto di vista archeologico, visto che la Rsa sorge all’interno dell’area dei Campi Neri, dove nel 1869 fu scoperta la Tabula Clesiana, e di Mario Chini, già direttore della Casa di Riposo.
Al termine delle delucidazioni proposte da chi ha dato vita a questo interessante volume, e dopo le melodie del Recovery Grop, non poteva mancare il tradizionale rinfresco.
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»
-
Giudicarie e Rendena1 settimana fa
Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta
-
Trento1 settimana fa
Dramma in stazione a Trento: investita una persona
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza
-
Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Piana Rotaliana6 giorni fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Trento2 settimane fa
Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»
-
Rovereto e Vallagarina22 ore fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Trento1 settimana fa
Con la mano schiacciata da un autoscontro, ferita bambina di 5 anni
-
Rovereto e Vallagarina4 giorni fa
58 enne si amputa la mano nel giardino di casa
-
Ambiente Abitare2 settimane fa
Premiati i sei Comuni “Plastic Free” 2023 del Trentino