Fiemme, Fassa e Cembra
Ospedale Cavalese, Fugatti: «Pronti a sostenere la decisione dei territori»

“Sono le comunità coinvolte le prime a dover decidere su una scelta così strategica sul futuro della sanità in tutto l’ambito dell’Avisio. Ecco perché ci troviamo in questa sede, come promesso, dando l’avvio al percorso partecipato previsto dalle attuali normative, per confrontarci in modo chiaro su tutte le ipotesi sul campo. Ipotesi che presentano, ciascuna, aspetti positivi e negativi, dalla ristrutturazione dell’attuale ospedale a Cavalese alla proposta in project financing per la zona dei Masi.
Vorrei però ribadire che per noi non ci sono soluzioni scontate e che le risorse finora stanziate dalla Provincia sono disponibili per quella che sarà la scelta dei territori. Siamo quindi pronti anche a valutare ipotesi nuove e diverse, se queste dovessero emergere dal dibattito e convincere le comunità interessate”.
Questo il messaggio del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti nell’incontro al Teatro comunale di Tesero – alla presenza anche dell’assessore provinciale alla salute Stefania Segnana, dei dirigenti provinciali e dei vertici di Apss – dove si sono ritrovati gli amministratori e ai consiglieri comunali delle municipalità coinvolte, nell’ambito del percorso concertato sul futuro ospedale per Fiemme, Fassa e Cembra.
La ristrutturazione dell’attuale ospedale di Cavalese, come evidenziato, ha un costo aggiornato in base ai prezzi correnti di circa 75 milioni di euro.
Riguardo invece al valore economico della proposta di partenariato pubblico privato per il progetto a Masi di Cavalese, il costo di costruzione ammonta a 101 milioni di euro. La proposta comprende inoltre la gestione e manutenzione per 6,6 milioni di euro all’anno per 18 anni. Il totale del progetto raggiunge così i 283 milioni circa considerando costruzione, contributo iniziale, rate di leasing e canoni di gestione.
Data la differenza di superficie tra l’attuale ospedale (29.720 metri quadrati) e quello oggetto del PPP (32.721 metri quadrati, 9% in più), volendo confrontare il costo di ristrutturazione dell’attuale ospedale a parità di superficie complessiva con il PPP, il costo sale a circa 83 milioni.
C’è poi il percorso per un’eventuale terza ipotesi, in linea con quanto previsto dalla risoluzione approvata in consiglio provinciale che impegna la Giunta a valutare anche la possibilità della costruzione di un ospedale nuovo in località Milon/Porina nel comune di Tesero.
Il presidente ha infine ribadito che le risorse stanziate nel bilancio provinciale non vincolano ad una delle soluzioni, ma sono disponibili per quella che sarà la scelta definitiva. Scelta che non sarà possibile senza il pieno coinvolgimento dei territori, con il coordinamento della Provincia.
Riguardo al percorso partecipato avviato, dopo l’incontro con i consiglieri comunali sarà la volta delle assemblee pubbliche, previste il 13 febbraio a Cavalese, a seguire in val di Fassa ed eventualmente anche in valle di Cembra.
-
Trento1 settimana fa
«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini
-
Io la penso così…3 giorni fa
Il caso di Giovanni Verga vietato per la Scuola del Trentino Alto Adige
-
Fiemme, Fassa e Cembra1 settimana fa
Lupi troppo vicini ai centri abitati della val di Fassa, quando cominceranno gli abbattimenti? Luca Guglielmi interroga la giunta
-
Trento1 giorno fa
Lutto nella politica Trentina, morto Claudio Taverna: «Era un grande uomo, un vero esempio»
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
58 enne si amputa la mano nel giardino di casa
-
Trento2 giorni fa
Ex Sit/Atesina: la Mak Costruzioni vince l’appalto
-
Trento4 giorni fa
Marvin Vettori e il rapper Tony Effe ai ferri corti. Scoppia la rissa a Milano
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Tentano l’incursione nella biglietteria della Trento-Malé: vandali in azione a Cles