Trento
Un “diploma” dipinto a mano per i nuovi nati: il nuovo progetto dell’anagrafe e l’associazione Articà

A partire da quest’anno, ogni nuovo nato registrato all’ufficio di Stato civile del Comune riceverà in dono un cartoncino decorato a mano, una sorta di “diploma di nascita”, realizzato dai ragazzi del laboratorio Articà di Anffas Trentino Onlus.
La scelta nasce dalla volontà dell’Amministrazione di coinvolgere le realtà del terzo settore valorizzando il mondo del volontariato e al tempo stesso impreziosendo un documento dal grande valore simbolico.
È infatti dal 1992, con l’introduzione della legge 113, che i Comuni con più di 15 mila abitanti hanno l’obbligo di piantare un albero per ogni nuovo nato residente sul territorio. A Trento, questo compito è assolto dall’Azienda Forestale, che cura la piantumazione e lo sviluppo della pianta, mentre l’ufficio di Stato civile, all’atto della registrazione, consegna alle famiglie il cartoncino contenente le informazioni circa la località e la tipologia scelte per l’albero. Ai genitori, se lo desiderano, viene invece lasciata l’opportunità di scrivere a mano il nome del proprio bambino.
Il cartoncino, a differenza di quello precedentemente realizzato in formato A4, si presenta in formato A5 e ha la peculiarità di essere unico per ogni nuovo nato, dipinto a mano con motivi originali dai ragazzi di Articà. La collaborazione, totalmente gratuita, nasce in seguito alla risposta da parte dell’associazione alla manifestazione di interesse pubblicata dal Comune, che si impegna a consegnare i cartoncini su cui verranno realizzate le decorazioni.
Prosegue parallelamente il progetto dell’Unicef a cui il Comune ha aderito dal 2003 “Per ogni bambino nato, un bambino salvato”, che prevede il regalo di una pigotta alle famiglie dei nuovi nati.
Si tratta di un percorso dal forte impatto sociale, che negli anni è diventato un simbolo di solidarietà e unisce chi realizza la bambola, chi la adotta e infine i bambini supportati da Unicef con i propri interventi.
-
Trento1 settimana fa
«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini
-
Io la penso così…3 giorni fa
Il caso di Giovanni Verga vietato per la Scuola del Trentino Alto Adige
-
Fiemme, Fassa e Cembra1 settimana fa
Lupi troppo vicini ai centri abitati della val di Fassa, quando cominceranno gli abbattimenti? Luca Guglielmi interroga la giunta
-
Trento1 giorno fa
Lutto nella politica Trentina, morto Claudio Taverna: «Era un grande uomo, un vero esempio»
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
58 enne si amputa la mano nel giardino di casa
-
Trento2 giorni fa
Ex Sit/Atesina: la Mak Costruzioni vince l’appalto
-
Trento4 giorni fa
Marvin Vettori e il rapper Tony Effe ai ferri corti. Scoppia la rissa a Milano
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Tentano l’incursione nella biglietteria della Trento-Malé: vandali in azione a Cles