Trento
Bandi “pari opportunità”, webinar informativo: finalità, scadenze, requisiti, contributi

Il target del bando pubblico si rivolge a coloro che in Trentino intendono realizzare iniziative di sensibilizzazione sui temi della promozione delle pari opportunità e del contrasto alla violenza di genere.
Possono partecipare al bando soggetti privati senza scopo di lucro, aventi sede legale o operativa nel territorio trentino, mentre i soggetti pubblici potranno essere coinvolti in qualità di partner. Il bando è ufficialmente aperto da lunedì 23 gennaio e i termini per aderirvi chiudono il prossimo 27 febbraio.
Viste le numerose domande giunte nella precedente edizione, l’Agenzia per la coesione sociale della Provincia autonoma di Trento (Unità di missione pari opportunità prevenzione violenza e criminalità) ha deciso di organizzare un incontro informativo aperto al pubblico, in modalità online, nella giornata di giovedì 2 febbraio ad ore 10.00, al quale è possibile partecipare previa iscrizione obbligatoria sul sito www.trentinofamiglia.it .
Il seminario informativo è nato dall’esigenza di fare chiarezza sui contenuti analitici del bando: dai requisiti richiesti ai criteri per la concessione dei contributi, dalle certificazioni “family” al ruolo dell’ente pubblico in qualità di partner, dalle finalità “socio-educative” dei progetti al coinvolgimento delle istituzioni scolastiche e tanto altro.
Il webinar si terrà giovedì 2 febbraio ad ore 10.00 in modalità online, previa iscrizione obbligatoria sul sito dell’Agenzia per la coesione socialewww.trentinofamiglia.it
L’obiettivo dei bandi provinciali è la promozione della cultura delle pari opportunità per contrastare le discriminazioni e la violenza verso le donne, ridurre gli ostacoli che impediscono la realizzazione delle pari opportunità e promuovere la condivisione dei tempi di cura, perché possa essere favorita un’equa ripartizione delle responsabilità familiari tra uomini e donne e riaffermato il valore sociale della maternità.
Le domande di contributo andranno presentate alla struttura provinciale competente in materia di pari opportunità a partire dal 23 gennaio e sino al 27 febbraio 2023. Sono finanziabili i progetti con ricadute in ambito provinciale e le attività dei progetti finanziati devono essere realizzate entro il 31 dicembre 2023, senza alcuna possibilità di proroga.
Il contributo è concesso nella misura dell’80% sul totale delle spese ammissibili e sulla base del piano finanziario presentato, e comunque per importo non superiore a 8.000 euro.
Un capitolo a parte lo ricoprono le certificazioni “family” rilasciate dall’ente provinciale e cioè i marchi: Family in Trentino, Family Audit e Family Audit Executive.
Le organizzazioni in possesso di tali certificazioni, che si candideranno al bando, riceveranno un punteggio integrativo con l’intento di dare riconoscimento a chi ha ottenuto la certificazione concretizzando così un impegno reale verso le politiche di benessere familiare.
-
Trento1 settimana fa
«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini
-
Io la penso così…3 giorni fa
Il caso di Giovanni Verga vietato per la Scuola del Trentino Alto Adige
-
Fiemme, Fassa e Cembra1 settimana fa
Lupi troppo vicini ai centri abitati della val di Fassa, quando cominceranno gli abbattimenti? Luca Guglielmi interroga la giunta
-
Trento1 giorno fa
Lutto nella politica Trentina, morto Claudio Taverna: «Era un grande uomo, un vero esempio»
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
58 enne si amputa la mano nel giardino di casa
-
Trento2 giorni fa
Ex Sit/Atesina: la Mak Costruzioni vince l’appalto
-
Trento4 giorni fa
Marvin Vettori e il rapper Tony Effe ai ferri corti. Scoppia la rissa a Milano
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Tentano l’incursione nella biglietteria della Trento-Malé: vandali in azione a Cles