Connect with us
Pubblicità

Trento

Plastic Free 2023: premiati anche 6 comuni del Trentino

Tra i 68 comuni italiani premiati anche 6 comuni trentini( 4 sono della Val dei Mocheni)

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

L’11 marzo, all’interno di Palazzo Re Enzo, la Onlus Plastic Free premierà 68 amministrazioni comunali che si sono distinte per il proprio impegno verso l’ambiente guadagnandosi il titolo di Comune Plastic Free 2023.

In un periodo di grande attenzione verso l’ambiente, il riconoscimento a Comune Plastic Free è un’idea dell’omonima associazione e ha l’obiettivo di avvicinare le istituzioni alle tematiche ambientali.

I criteri di valutazione si basano su 5 pilastri fondamentali: lotta contro gli abbandoni illeciti; sensibilizzazione del territorio; collaborazione con l’associazione Plastic Free; gestione dei rifiuti urbani e attività virtuose dell’ente.

Pubblicità
Pubblicità

Un comitato interno della onlus, grazie ad una scheda di valutazione composta da 22 punti, ha valutato oltre 360 Comuni scegliendo i più virtuosi per la premiazione 2023 che si terrà a Bologna, all’interno di Palazzo Re Enzo, l’11 marzo a partire della ore 09:00.

In particolare, i 68 Comuni selezionati, riceveranno il trofeo a forma di tartaruga e l’attestato di virtuosità secondo il proprio livello di impegno, rispettivamente 1, 2 o 3 tartarughe.

Per il Trentino riceveranno il premio i comuni di Fierozzo, Frassilongo, Pergine Valsugana, Palù del Fersina, Sant’Orsola Terme e Vallelaghi. 

Pubblicità
Pubblicità

A rendere pubblici i comuni premiati è  Jessica Andreotti , la referente regionale di Plastic Free  dall’ Aprile del 2021.

«In quasi due anni abbiamo realizzato oltre 60 eventi di clean-up – commenta Jessica – rimuovendo dall’ambiente, oltre 20.000 kg di plastica e altri rifiuti e organizzato decine di interventi di sensibilizzazione nelle scuole e nei comuni del territorio, coinvolgendo oltre 1.000 studenti e altrettanti cittadini.

Trento, Vallelaghi, Pergine Valsugana, Sant’Orsola Terme, Baselga di Pinè, Bolzano, Merano, Egna, Salorno, Bronzolo, Pinzolo, Piedicastello, Sardagna, Levico Terme, Cembra e Rovereto sono solo alcuni dei Comuni e delle frazioni in cui abbiamo organizzato eventi di clean-up e lezioni di educazione ambientale nelle scuole, richiamando il consenso e grande partecipazione e soddisfazione delle amministrazioni comunali, dei cittadini e dei bambini.

Il nostro obiettivo è sensibilizzare gli adulti e i bambini sull’inquinamento da plastica e portare a conoscenza le persone dell’impatto devastante che l’inquinamento da plastica ha sull’intero ecosistema e sulla nostra salute. Differenziare correttamente, evitare gli sprechi e il monouso, non buttare niente a terra e ridurre gli acquisti di imballaggi di plastica: ecco le accortezze che cerchiamo di diffondere alle persone che incontriamo ai nostri eventi, senza dimenticare che quello che “buttiamo” nell’ambiente, ce lo ritroviamo nel piatto. Infatti, secondo un recente studio dell’Università Medica di Vienna (rivista: Exposure and Health) ogni settimana introduciamo una media di 5 gr di plastica, l’equivalente di una carta di credito».

Va detto che Il “lavoro” che svolgono i referenti e i volontari è incredibile: dedicano infatti il loro tempo libero a ripulire il proprio territorio, per le persone, gli animali che lo abitano e per le generazioni future.

Durante i clean-up viene trovato di tutto, ma il 90% sono plastica e montagne di mozziconi di sigaretta, altra battaglia contro cui Plastic Free sta combattendo in tutta Italia. «Nella prima parte del 2023 organizzeremo raccolte di mozziconi sia nella provincia di Trento che a Bolzano»annuncia Jessica Andreotti.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
rel="nofollow"Pubblicità

  • Pubblicità
    Pubblicità
Trento7 ore fa

«Bocciando si Impara»: buona la prima alla bocciofila Ana Trento Sud

Val di Non – Sole – Paganella7 ore fa

A Tuenno una tavola rotonda per parlare di autonomia e sicurezza

Trento10 ore fa

Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank

Val di Non – Sole – Paganella10 ore fa

Il Comune di Pellizzano affida in gestione lo Chalet al Lago dei Caprioli

Sport10 ore fa

Il ciclismo giovanile riparte da Borgo Valsugana con il 1° Trofeo Teknocolor

Val di Non – Sole – Paganella12 ore fa

Incendio sul tetto di un’abitazione a Cles: il messaggio di ringraziamento ai Vigili del Fuoco

Trento12 ore fa

Malga Brigolina: via all’asta pubblica, entro il 12 aprile la presentazione delle domande

Trento12 ore fa

Hub intermodale all’ex Sit, aggiudicazione temporanea a Mak Costruzioni e Cooperativa Lagorai

Trento12 ore fa

Cambio di gestione del campetto di Montevaccino e cancelli chiusi con il lucchetto: “e adesso…?”

eventi12 ore fa

Il musicista e compositore Toshio Hosokawa porta in scena l’opera Hanjo

Trento13 ore fa

Si spaccia per la nipote e chiede dei soldi, truffata un’anziana di quasi 90 anni

Valsugana e Primiero13 ore fa

Al “Marie Curie” di Pergine manca una voce ufficiale per gli studenti

Fiemme, Fassa e Cembra14 ore fa

Tragedia a Tesero: 56 enne si sente male e muore

Trento14 ore fa

Protesta sindacale, Consiglio provinciale sospeso

eventi15 ore fa

Il Teatro Zandonai si tinge di blu in occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento4 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento4 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero3 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento1 settimana fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Piana Rotaliana2 settimane fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Trento3 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza