Trento
Plastic Free 2023: premiati anche 6 comuni del Trentino
Tra i 68 comuni italiani premiati anche 6 comuni trentini( 4 sono della Val dei Mocheni)

L’11 marzo, all’interno di Palazzo Re Enzo, la Onlus Plastic Free premierà 68 amministrazioni comunali che si sono distinte per il proprio impegno verso l’ambiente guadagnandosi il titolo di Comune Plastic Free 2023.
In un periodo di grande attenzione verso l’ambiente, il riconoscimento a Comune Plastic Free è un’idea dell’omonima associazione e ha l’obiettivo di avvicinare le istituzioni alle tematiche ambientali.
I criteri di valutazione si basano su 5 pilastri fondamentali: lotta contro gli abbandoni illeciti; sensibilizzazione del territorio; collaborazione con l’associazione Plastic Free; gestione dei rifiuti urbani e attività virtuose dell’ente.
Un comitato interno della onlus, grazie ad una scheda di valutazione composta da 22 punti, ha valutato oltre 360 Comuni scegliendo i più virtuosi per la premiazione 2023 che si terrà a Bologna, all’interno di Palazzo Re Enzo, l’11 marzo a partire della ore 09:00.
In particolare, i 68 Comuni selezionati, riceveranno il trofeo a forma di tartaruga e l’attestato di virtuosità secondo il proprio livello di impegno, rispettivamente 1, 2 o 3 tartarughe.
Per il Trentino riceveranno il premio i comuni di Fierozzo, Frassilongo, Pergine Valsugana, Palù del Fersina, Sant’Orsola Terme e Vallelaghi.
A rendere pubblici i comuni premiati è Jessica Andreotti , la referente regionale di Plastic Free dall’ Aprile del 2021.
«In quasi due anni abbiamo realizzato oltre 60 eventi di clean-up – commenta Jessica – rimuovendo dall’ambiente, oltre 20.000 kg di plastica e altri rifiuti e organizzato decine di interventi di sensibilizzazione nelle scuole e nei comuni del territorio, coinvolgendo oltre 1.000 studenti e altrettanti cittadini.
Trento, Vallelaghi, Pergine Valsugana, Sant’Orsola Terme, Baselga di Pinè, Bolzano, Merano, Egna, Salorno, Bronzolo, Pinzolo, Piedicastello, Sardagna, Levico Terme, Cembra e Rovereto sono solo alcuni dei Comuni e delle frazioni in cui abbiamo organizzato eventi di clean-up e lezioni di educazione ambientale nelle scuole, richiamando il consenso e grande partecipazione e soddisfazione delle amministrazioni comunali, dei cittadini e dei bambini.
Il nostro obiettivo è sensibilizzare gli adulti e i bambini sull’inquinamento da plastica e portare a conoscenza le persone dell’impatto devastante che l’inquinamento da plastica ha sull’intero ecosistema e sulla nostra salute. Differenziare correttamente, evitare gli sprechi e il monouso, non buttare niente a terra e ridurre gli acquisti di imballaggi di plastica: ecco le accortezze che cerchiamo di diffondere alle persone che incontriamo ai nostri eventi, senza dimenticare che quello che “buttiamo” nell’ambiente, ce lo ritroviamo nel piatto. Infatti, secondo un recente studio dell’Università Medica di Vienna (rivista: Exposure and Health) ogni settimana introduciamo una media di 5 gr di plastica, l’equivalente di una carta di credito».
Va detto che Il “lavoro” che svolgono i referenti e i volontari è incredibile: dedicano infatti il loro tempo libero a ripulire il proprio territorio, per le persone, gli animali che lo abitano e per le generazioni future.
Durante i clean-up viene trovato di tutto, ma il 90% sono plastica e montagne di mozziconi di sigaretta, altra battaglia contro cui Plastic Free sta combattendo in tutta Italia. «Nella prima parte del 2023 organizzeremo raccolte di mozziconi sia nella provincia di Trento che a Bolzano» – annuncia Jessica Andreotti.
-
Trento1 settimana fa
«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini
-
Io la penso così…3 giorni fa
Il caso di Giovanni Verga vietato per la Scuola del Trentino Alto Adige
-
Fiemme, Fassa e Cembra1 settimana fa
Lupi troppo vicini ai centri abitati della val di Fassa, quando cominceranno gli abbattimenti? Luca Guglielmi interroga la giunta
-
Trento1 giorno fa
Lutto nella politica Trentina, morto Claudio Taverna: «Era un grande uomo, un vero esempio»
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
58 enne si amputa la mano nel giardino di casa
-
Trento2 giorni fa
Ex Sit/Atesina: la Mak Costruzioni vince l’appalto
-
Trento4 giorni fa
Marvin Vettori e il rapper Tony Effe ai ferri corti. Scoppia la rissa a Milano
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Tentano l’incursione nella biglietteria della Trento-Malé: vandali in azione a Cles