Connect with us
Pubblicità

Trento

Anno giudiziario 2023: in Trentino Alto Adige aumentano tutti i reati

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Non è un bilancio positivo quello diffuso ieri all’inaugurazione dell‘anno giudiziario 2023 presso la l’aula Magna del Palazzo di Giustizia di Trento.

Sono infatti in aumento i comportamenti pericolosi alla guida, crescono del 120% gli indagati per la violenza di genere da 42 a 102,  aumentano i reati per l’indebita percezione di finanziamenti pubblici. Andiamo malissimo anche sulle denunce per violenza sessuale dove le denunce sono state 83 (32% in più rispetto all’anno precedente)

In crescita anche i sequestri finalizzati alla confisca, erano 72 e sono saliti a 94, e le misure cautelari sono passate da 169 a 189  (quasi 1 ogni 2 giorni). Stabili gli interventi sullo stalking che vedono 156 indagati (+3%) cioè praticamente uno ogni 2 giorni.

Raddoppiano gli indagati per detenzione illegale di armi da fuoco (25 soggetti), e per gli automobilisti al volante che fanno uso di droga e alcol.

Sono 12 invece gli indagati (erano 6 nei 12 mesi precedenti), per guida sotto l’effetto di alcol 428 indagati (295 nel periodo precedente), per guida sotto l’effetto di alcol contestata a neopatentati e autisti professionisti 141 (erano 118).

Aumentano anche il numero degli indagati per aver causato un incidente stradale dopo aver fatto uso di droga (14, mentre erano 10 nel periodo precedente)

Pubblicità
Pubblicità

Mancano soprattutto le risorse umane – ha denunciato il presidente della Corte di Appello Luciano Spina – confermando quello che i sindacati denunciano da tempo.

La FLP “Federazione Lavoratori Pubblici” in una nota «è grata a questo magistrato perché senza mezze misure e condizionamenti ha denunciato un contesto insostenibile. Non si è limitato a farlo tra gli addetti ai lavori e/o nelle stanze private. Lo ha fatto pubblicamente e per questo, noi della FLP, lo abbiamo apprezzato in modo particolare. Inutile rammentare che sull’argomento siamo intervenuti innumerevoli volte ma con poco successo. Difatti, spesso siamo stati tacciati di disfattismo per il solo fatto di aver denunciato l’incapacità dell’Ente Regione nell’esercitare la delega sulla Giustizia. Fortemente voluta e che oramai dopo circa 5 anni non produce gli effetti promessi. Anzi, riceve severe critiche anche da coloro che un tempo ne erano i fautori.

Il Ministero della Giustizia entro il 2023 completerà l’assunzione per 14.000 dipendenti da destinare ai tribunali Italiani. L’ente Regione T.A.A. pochi giorni fa, dopo circa due anni, ha pubblicato un concorso per solo 25 posti di funzionario giudiziario, da destinare a tutto il Distretto di Trento e Bolzano. Esso, non riuscirà a coprire neanche i pensionamenti degli ultimi mesi.

Oggi per governare ed organizzare i processi e i servizi ai cittadini legati alla giustizia mancano 99 dipendenti a Trento e 126 a Bolzano – denuncia ancora il sindacato. «Come fanno, con questi numeri impietosi, sia i magistrati sia i dirigenti amministrativi, sia il personale tutto a mantenere comunque un buon livello di efficienza? Evidentemente si lamentano poco e lavorano tanto».

 

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
rel="nofollow"Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

  • Pubblicità
    Pubblicità
Trento7 ore fa

«Bocciando si Impara»: buona la prima alla bocciofila Ana Trento Sud

Val di Non – Sole – Paganella7 ore fa

A Tuenno una tavola rotonda per parlare di autonomia e sicurezza

Trento10 ore fa

Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank

Val di Non – Sole – Paganella10 ore fa

Il Comune di Pellizzano affida in gestione lo Chalet al Lago dei Caprioli

Sport10 ore fa

Il ciclismo giovanile riparte da Borgo Valsugana con il 1° Trofeo Teknocolor

Val di Non – Sole – Paganella11 ore fa

Incendio sul tetto di un’abitazione a Cles: il messaggio di ringraziamento ai Vigili del Fuoco

Trento12 ore fa

Malga Brigolina: via all’asta pubblica, entro il 12 aprile la presentazione delle domande

Trento12 ore fa

Hub intermodale all’ex Sit, aggiudicazione temporanea a Mak Costruzioni e Cooperativa Lagorai

Trento12 ore fa

Cambio di gestione del campetto di Montevaccino e cancelli chiusi con il lucchetto: “e adesso…?”

eventi12 ore fa

Il musicista e compositore Toshio Hosokawa porta in scena l’opera Hanjo

Trento13 ore fa

Si spaccia per la nipote e chiede dei soldi, truffata un’anziana di quasi 90 anni

Valsugana e Primiero13 ore fa

Al “Marie Curie” di Pergine manca una voce ufficiale per gli studenti

Fiemme, Fassa e Cembra14 ore fa

Tragedia a Tesero: 56 enne si sente male e muore

Trento14 ore fa

Protesta sindacale, Consiglio provinciale sospeso

eventi15 ore fa

Il Teatro Zandonai si tinge di blu in occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento4 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento4 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero3 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento1 settimana fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Piana Rotaliana2 settimane fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Trento3 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza