Val di Non – Sole – Paganella
La Pro Loco di Revò chiama a raccolta soci, simpatizzanti, volontari per dare nuovo slancio e vitalità all’associazione

La Pro Loco di Revò si riunisce in assemblea straordinaria lunedì prossimo, 30 gennaio, alle 20.30 nella Sala delle Colonne.
Sarà anche l’occasione per confrontarsi con tutti i soci, simpatizzanti, volontari e aspiranti tali circa la difficoltà di coinvolgimento di collaboratori e volontari, tanto da impedire, talvolta, la realizzazione di semplici iniziative, anche non impegnative.
«Siamo sempre meno ad occuparci della gestione e degli eventi promossi dalla nostra Pro Loco; è giunto il tempo di interrogarci su quale sia il futuro cui l’associazione sta andando incontro – spiega il direttivo –. La forza della nostra associazione sono sempre state le persone, la loro grinta e l’orgoglio di fare qualcosa di bello e di buono per la Comunità, ma ora fatichiamo sul serio a trovare la loro disponibilità ed entusiasmo. I pochi rimasti che tengono duro sono sì impegnati a portare avanti le iniziative, ma trovano sempre meno motivazione ed entusiasmo poiché la fatica ricade sui soliti».
Anche nel corso del 2022 la Pro Loco non si è tirata indietro e non ha fatto mancare nessuno degli appuntamenti tradizionali.
«Ma non nascondiamo che più di una volta il direttivo è stato sul punto di rinunciare a farli per paura di non riuscire ad arrivare in fondo, consci della scarsa collaborazione registrata negli ultimi anni – aggiunge la Pro Loco –. Confidiamo nella partecipazione di tutti a questa assemblea, anche con l’intento di suggerire o proporre azioni da intraprendere per far fronte a questa situazione e cercare di ridare alla Pro Loco nuovo slancio e nuova vitalità, che siamo certi verranno solo da una più ampia partecipazione. Cerchiamo di capire insieme cosa possiamo fare per poter proseguire la nostra missione dentro la Comunità di Revò con serenità e maggiore entusiasmo».
-
Trento1 settimana fa
«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini
-
Io la penso così…3 giorni fa
Il caso di Giovanni Verga vietato per la Scuola del Trentino Alto Adige
-
Fiemme, Fassa e Cembra1 settimana fa
Lupi troppo vicini ai centri abitati della val di Fassa, quando cominceranno gli abbattimenti? Luca Guglielmi interroga la giunta
-
Trento1 giorno fa
Lutto nella politica Trentina, morto Claudio Taverna: «Era un grande uomo, un vero esempio»
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
58 enne si amputa la mano nel giardino di casa
-
Trento2 giorni fa
Ex Sit/Atesina: la Mak Costruzioni vince l’appalto
-
Trento4 giorni fa
Marvin Vettori e il rapper Tony Effe ai ferri corti. Scoppia la rissa a Milano
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Tentano l’incursione nella biglietteria della Trento-Malé: vandali in azione a Cles