Trento
Associazione Rasom, oltre 2.500 civili aiutati dal Trentino in Ucraina

Oltre 2.500 civili, vittime della guerra, sono stati aiutati grazie anche ai medicinali e ai dispositivi medici portati dall’associazione culturale degli ucraini in Trentino Rasom a Ivano-Frankivs’k, capoluogo dell’omonimo Oblast’ dell’Ucraina occidentale.
Lo scorso mese di maggio infatti un gruppo di volontari si è lasciato alle spalle la primavera per infilarsi nell’inverno della guerra, con l’obiettivo di fornire al Primo ospedale chirurgico di volontariato di Ivano-Frankivs’k due ambulanze con tutto ciò che contenevano: medicinali, cibo, vestiario ma anche attrezzature mediche per un controvalore di 111.000 euro fornite da Autostrada del Brennero.
«Quando è scoppiata la guerra – racconta la presidente di Rasom Stefania Shmits – ci siamo attivati per portare aiuto in tutte le zone dell’Ucraina colpite, senza distinzioni. L’unico criterio che abbiamo seguito è stato quello di intervenire solo laddove avevamo un contatto diretto con le realtà che andavamo a sostenere, in modo da poter essere certi che i nostri aiuti arrivassero davvero e sempre a chi ne aveva bisogno».
Così è stato anche per il Primo ospedale di Stanislav Onyshchuk. Una piccola clinica, che l’imprenditore aveva appena aperto per curare alcune patologie specifiche. Ma che una volta deflagrato il conflitto si è trasformata in un ospedale da campo e molto di più.
Attorno alla dedizione e all’impegno di Onyshchuk è cresciuta una rete di relazioni importanti: chi ha fornito mezzi, chi medicine, chi la propria professionalità.
Sanitari sono arrivati da tutta l’Ucraina ma anche dal resto dell’Europa ad offrire settimane di volontariato.
Rasom ha acquistato due ambulanze che ha consegnato alla clinica. Ma non le ha trasferite vuote. «Abbiamo raccolto vestiari e medicinali cui abbiamo aggiunto le attrezzature sanitarie che Autostrada del Brennero ha donato all’ospedale, per il valore di 111.000 euro. Ringraziamo la Società e il consiglio di amministrazione che all’unanimità a maggio ha preso questa decisione» continua Stefania.
Anche grazie a questi macchinari il personale sanitario della struttura ha potuto prestare assistenza a più di 2.500 civili ucraini, fuggiti dalle loro case, offrendo interventi chirurgici di emergenza, medicinali gratuiti, ma anche rimedi per le lacerazioni dell’anima, di cui hanno avuto bisogno il 15% circa delle persone giunte in ospedale.
L’attività dell’ospedale, sostenuto da decine di Società e associazioni di tutto il mondo, aveva ottenuto anche l’encomio del ministro degli Interni ucraino che è deceduto pochi giorni fa in un tragico incidente che ha coinvolto l’elicottero su cui viaggiava.
-
Trento1 settimana fa
«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini
-
Io la penso così…3 giorni fa
Il caso di Giovanni Verga vietato per la Scuola del Trentino Alto Adige
-
Fiemme, Fassa e Cembra1 settimana fa
Lupi troppo vicini ai centri abitati della val di Fassa, quando cominceranno gli abbattimenti? Luca Guglielmi interroga la giunta
-
Trento1 giorno fa
Lutto nella politica Trentina, morto Claudio Taverna: «Era un grande uomo, un vero esempio»
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
58 enne si amputa la mano nel giardino di casa
-
Trento2 giorni fa
Ex Sit/Atesina: la Mak Costruzioni vince l’appalto
-
Trento4 giorni fa
Marvin Vettori e il rapper Tony Effe ai ferri corti. Scoppia la rissa a Milano
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Tentano l’incursione nella biglietteria della Trento-Malé: vandali in azione a Cles