Bolzano
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher

La valanga sul Monte Elmo che si è staccata ieri pomeriggio verso le 15.30 ha travolto e ucciso Hans Happacher, il proprietario del Caravan Park di Sesto in Val Pusteria.
L’uomo – un 62 enne di Sesto – si trovava nella zona colpita con gli sci da fuoripista, su un pendio solitamente molto frequentato dagli scialpinisti. A causa delle alte temperature e del manto nevoso instabile si è staccata una slavina di grandi dimensioni che lo ha travolto.
L’uomo – che aveva con sè l’Arwa – è stato immediatamente localizzato. Alcuni uomini del soccorso alpino che erano in zona hanno, infatti, osservato la valanga e si sono subito recati sul posto.
Purtroppo, l’uomo è rimasto sepolto sotto due metri di neve. Ci sono voluti 20 minuti circa prima di poter iniziare i tentativi di rianimazione che il medico d’urgenza ha portato avanti per un’ora intera, ma per l’uomo c’è stato più nulla da fare.
Sul posto oltre agli uomini del Cnsas e dell’Alpenverein di Sesto, San Candido e dell’Alta Val Pusteria, sono intervenuti anche la Guardia di finanza e il soccorso piste dei Carabinieri e della Croce bianca. I soccorritori sono stati portati in quota con gli elicotteri Aiut Alpin e Pelikan 2. Da Bolzano è decollato anche quello della Guardia di finanza con l’unità cinofila.
“Faita-FederCamping esprime le più sentite condoglianze alla famiglia Happacher per la tragica scomparsa di Hans, marito padre e imprenditore esemplare e da tutti apprezzato”.
Sono le parole del presidente della Federazione nazionale del turismo all’aria aperta Alberto Granzotto, che guida anche la federazione territoriale del Nordest, sulla scomparsa di Hans Happacher.
“Proprio pochi giorni fa avevo incontrato il figlio, che mi aveva parlato della passione di Hans per l’alpinismo. Perdiamo uno tra i maggiori esponenti del nostro settore, imprenditore illuminato e lungimirante, animato da un’immensa passione per il turismo all’aria aperta, che ha dato impulso alla crescita del turismo all’aria aperta.
Dal 2017 il suo Caravan park Sexten è condotto dal figlio Andreas, al quale il padre ha trasmesso il ‘sapere’ e l’amore per tutto ciò che è legato alla natura e al turismo d’alta quota. Già membro del consiglio direttivo di Leading Campings, Hans Happacher ha gestito la sua impresa portandola all’eccellenza e facendone uno tra i più premiati campeggi in Europa. Negli ultimi quindici anni ha reso la propria struttura un glamping di primo livello.
La sua visione dell’ospitalità all’aria aperta resta un esempio da seguire per ogni imprenditore del settore che intenda portare la propria offerta a livelli alti di qualità e servizio. La Federazione è vicina in questo momento di lutto alla moglie di Hans e dei figli Andreas, Stefanie e Mathias”
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»
-
Giudicarie e Rendena1 settimana fa
Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta
-
Trento1 settimana fa
Dramma in stazione a Trento: investita una persona
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza
-
Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Piana Rotaliana6 giorni fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Trento2 settimane fa
Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»
-
Rovereto e Vallagarina23 ore fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Trento1 settimana fa
Con la mano schiacciata da un autoscontro, ferita bambina di 5 anni
-
Rovereto e Vallagarina4 giorni fa
58 enne si amputa la mano nel giardino di casa
-
Ambiente Abitare2 settimane fa
Premiati i sei Comuni “Plastic Free” 2023 del Trentino