Trento
Inaugurata a Trento la cinquantesima Marcialonga

La Marcialonga di domenica 29 gennaio sarà la prima fra le “Grand Classics” del circuito Ski Classics delle lunghe distanze, ma per presentare la cinquantesima edizione non c’è stata la tradizionale conferenza stampa.
Dalle Valli di Fiemme e Fassa a Trento: la Marcialonga ha voluto tornare alle origini nella Tridentum e oggi presso il Comune di Trento sono intervenute le istituzioni, i protagonisti e alcuni personaggi che hanno fatto la storia della granfondo trentina.
Ad aprire le danze è stato proprio il primo cittadino di Trento, Franco Ianeselli: “L’anno scorso ho partecipato alla Marcialonga Story, ricordo di aver sciato per gran parte del percorso assieme ad un signore del Minnesota. Sono orgoglioso che molti atleti di tutto il mondo scelgano il territorio trentino per praticare sport. Lo sci di fondo è fatica, è rapporto con la natura, e tornare a celebrare a Trento la Marcialonga fa onore ai suoi quattro fondatori. I 50 anni meritano qualcosa di eccezionale”.
Presente in sala anche la Soreghina Sabrina Pellegrin di Moena: ”Sono anche un’atleta, poter incoronare il vincitore sarà sicuramente importante. Non vediamo l’ora di accogliere tutti i fondisti a braccia aperte”.
Non poteva mancare l’intervento di Angelo Corradini, presidente Marcialonga: “Vorrei ringraziare Trento, è stata una sorpresa positiva trovare le porte aperte da parte del sindaco e di tutti i funzionari. Crediamo in quello che stiamo facendo, nel nostro prodotto Marcialonga come strumento di promozione turistica del nostro territorio. 18 televisioni trasmetteranno in diretta, tra cui Sky, Now TV oltre alle televisioni locali. Abbiamo 1500 persone che con entusiasmo lavorano per Marcialonga. La pista di Marcialonga è aperta a tutti e apprezzata da molti, e questo ci fa davvero onore”.
Poi la festa per i 50 anni della Marcialonga è proseguita in Piazza Duomo a Trento per la cerimonia inaugurale con una pista innevata per l’occasione. Presenti circa un migliaio di persone dislocate tra via Belenzani e Piazza Duomo che hanno fatto da corollario alla sfilata delle 50 nazioni partecipanti.
“La Marcialonga è un evento di tutto il Trentino”, ha evidenziato il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti sul palco di Piazza Duomo.
Il presidente Fugatti ha sottolineato il valore per tutto il Trentino di un appuntamento sportivo che ha ricadute importanti dal punto di vista promozionale e della comunicazione. “Grazie – ha detto – a chi a suo tempo ha pensato a questo evento e ai volontari che si impegnano ogni anno per la sua organizzazione e congratulazioni a chi ha partecipato a tutte le edizioni”.
Sugli schermi intanto venivano proiettate immagini e foto, anche in bianco e nero, della storia dell’evento sportivo.
In chiusura sono stati invitati sul palco Tiziano Mellarini, presidente del Comitato trentino della Fisi, e Mario Cristofolini, uno dei fondatori della manifestazione, e gli atleti e campioni Franco Nones, Cristian Zorzi, Antonella Confortola, Fulvio Valbusa e Camilla Morelato.
Da domani le attività si spostano nelle valli di Fiemme e Fassa; domenica la partenza della 50esima Marcialonga da Moena alle 8 mentre un’ora prima partiranno i partecipanti alla “50×50” con abbigliamento e sci d’epoca. Poi lo spettacolo dei panorami delle due valli e l’arrivo, previsto per i primi verso le ore 11, a Cavalese.
-
Trento1 settimana fa
«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini
-
Io la penso così…3 giorni fa
Il caso di Giovanni Verga vietato per la Scuola del Trentino Alto Adige
-
Fiemme, Fassa e Cembra1 settimana fa
Lupi troppo vicini ai centri abitati della val di Fassa, quando cominceranno gli abbattimenti? Luca Guglielmi interroga la giunta
-
Trento1 giorno fa
Lutto nella politica Trentina, morto Claudio Taverna: «Era un grande uomo, un vero esempio»
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
58 enne si amputa la mano nel giardino di casa
-
Trento2 giorni fa
Ex Sit/Atesina: la Mak Costruzioni vince l’appalto
-
Trento4 giorni fa
Marvin Vettori e il rapper Tony Effe ai ferri corti. Scoppia la rissa a Milano
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Tentano l’incursione nella biglietteria della Trento-Malé: vandali in azione a Cles