Connect with us
Pubblicità

Trento

Inaugurata a Trento la cinquantesima Marcialonga

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

La Marcialonga di domenica 29 gennaio sarà la prima fra le “Grand Classics” del circuito Ski Classics delle lunghe distanze, ma per presentare la cinquantesima edizione non c’è stata la tradizionale conferenza stampa.

Dalle Valli di Fiemme e Fassa a Trento: la Marcialonga ha voluto tornare alle origini nella Tridentum e oggi presso il Comune di Trento sono intervenute le istituzioni, i protagonisti e alcuni personaggi che hanno fatto la storia della granfondo trentina.

Ad aprire le danze è stato proprio il primo cittadino di Trento, Franco Ianeselli: “L’anno scorso ho partecipato alla Marcialonga Story, ricordo di aver sciato per gran parte del percorso assieme ad un signore del Minnesota. Sono orgoglioso che molti atleti di tutto il mondo scelgano il territorio trentino per praticare sport. Lo sci di fondo è fatica, è rapporto con la natura, e tornare a celebrare a Trento la Marcialonga fa onore ai suoi quattro fondatori. I 50 anni meritano qualcosa di eccezionale”.

Pubblicità
Pubblicità

Presente in sala anche la Soreghina Sabrina Pellegrin di Moena: ”Sono anche un’atleta, poter incoronare il vincitore sarà sicuramente importante. Non vediamo l’ora di accogliere tutti i fondisti a braccia aperte”.

Non poteva mancare l’intervento di Angelo Corradini, presidente Marcialonga: “Vorrei ringraziare Trento, è stata una sorpresa positiva trovare le porte aperte da parte del sindaco e di tutti i funzionari. Crediamo in quello che stiamo facendo, nel nostro prodotto Marcialonga come strumento di promozione turistica del nostro territorio. 18 televisioni trasmetteranno in diretta, tra cui Sky, Now TV oltre alle televisioni locali. Abbiamo 1500 persone che con entusiasmo lavorano per Marcialonga. La pista di Marcialonga è aperta a tutti e apprezzata da molti, e questo ci fa davvero onore”.

Poi la festa per i 50 anni della Marcialonga è proseguita in Piazza Duomo a Trento per la cerimonia inaugurale con una pista innevata per l’occasione. Presenti circa un migliaio di persone dislocate tra via Belenzani e Piazza Duomo che hanno fatto da corollario alla sfilata delle 50 nazioni partecipanti.

Pubblicità
Pubblicità

“La Marcialonga è un evento di tutto il Trentino”, ha evidenziato il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti sul palco di Piazza Duomo.

Il presidente Fugatti ha sottolineato il valore per tutto il Trentino di un appuntamento sportivo che ha ricadute importanti dal punto di vista promozionale e della comunicazione. “Grazie – ha detto – a chi a suo tempo ha pensato a questo evento e ai volontari che si impegnano ogni anno per la sua organizzazione e congratulazioni a chi ha partecipato a tutte le edizioni”.

Sugli schermi intanto venivano proiettate immagini e foto, anche in bianco e nero, della storia dell’evento sportivo.

In chiusura sono stati invitati sul palco Tiziano Mellarini, presidente del Comitato trentino della Fisi, e Mario Cristofolini, uno dei fondatori della manifestazione, e gli atleti e campioni Franco Nones, Cristian Zorzi, Antonella Confortola, Fulvio Valbusa e Camilla Morelato.

Da domani le attività si spostano nelle valli di Fiemme e Fassa; domenica la partenza della 50esima Marcialonga da Moena alle 8 mentre un’ora prima partiranno i partecipanti alla “50×50” con abbigliamento e sci d’epoca. Poi lo spettacolo dei panorami delle due valli e l’arrivo, previsto per i primi verso le ore 11, a Cavalese.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
rel="nofollow"Pubblicità
  • Pubblicità
    Pubblicità
Trento8 ore fa

«Bocciando si Impara»: buona la prima alla bocciofila Ana Trento Sud

Val di Non – Sole – Paganella8 ore fa

A Tuenno una tavola rotonda per parlare di autonomia e sicurezza

Trento11 ore fa

Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank

Val di Non – Sole – Paganella11 ore fa

Il Comune di Pellizzano affida in gestione lo Chalet al Lago dei Caprioli

Sport11 ore fa

Il ciclismo giovanile riparte da Borgo Valsugana con il 1° Trofeo Teknocolor

Val di Non – Sole – Paganella12 ore fa

Incendio sul tetto di un’abitazione a Cles: il messaggio di ringraziamento ai Vigili del Fuoco

Trento12 ore fa

Malga Brigolina: via all’asta pubblica, entro il 12 aprile la presentazione delle domande

Trento12 ore fa

Hub intermodale all’ex Sit, aggiudicazione temporanea a Mak Costruzioni e Cooperativa Lagorai

Trento12 ore fa

Cambio di gestione del campetto di Montevaccino e cancelli chiusi con il lucchetto: “e adesso…?”

eventi13 ore fa

Il musicista e compositore Toshio Hosokawa porta in scena l’opera Hanjo

Trento13 ore fa

Si spaccia per la nipote e chiede dei soldi, truffata un’anziana di quasi 90 anni

Valsugana e Primiero14 ore fa

Al “Marie Curie” di Pergine manca una voce ufficiale per gli studenti

Fiemme, Fassa e Cembra14 ore fa

Tragedia a Tesero: 56 enne si sente male e muore

Trento15 ore fa

Protesta sindacale, Consiglio provinciale sospeso

eventi15 ore fa

Il Teatro Zandonai si tinge di blu in occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento4 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento4 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero3 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento4 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento1 settimana fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Piana Rotaliana2 settimane fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Trento3 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza