Connect with us
Pubblicità

Valsugana e Primiero

H-Open day emicrania, a Borgo Valsugana una giornata dedicata alle cefalee

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Il 31 gennaio si svolgerà all’ospedale San Lorenzo di Borgo Valsugana la prima edizione diH-Open day emicrania”, l’iniziativa organizzata da Onda, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, a cui anche l’Apss ha dato la propria adesione.

Nell’ambulatorio del Centro cefalee dell’Unità operativa multizonale di neurologia sarà possibile sottoporsi a una visita neurologica per la diagnosi precoce della patologia. Le visite, solo su prenotazione e riservate ai maggiori di 14 anni, si terranno nell’ambulatorio cefalee al secondo piano del poliambulatorio di Borgo Valsugana.

È possibile prenotarsi a partire da domani, giovedì 26 gennaio, al numero 0461755669 della segreteria, attiva dalle ore 10 alle 12, fino a esaurimento dei posti disponibili.

Pubblicità
Pubblicità

L’obiettivo diH-Open day emicrania” è di sensibilizzare la popolazione e diffondere la conoscenza di una patologiainvisibilemolto invalidante, in grado di incidere in maniera fortemente negativa sulla qualità della vita dei pazienti. Di qui la necessità di una diagnosi precoce al fine di riconoscere l’insorgenza della malattia fin dai primi sintomi e predisporre una terapia adeguata e tempestiva.

Le malattie neurologiche rappresentano circa il 10 per cento di tutte le malattie e tra queste la cefalea è una delle condizioni più frequenti: colpisce circa il 12 per cento degli adulti in tutto il mondo con una prevalenza tre volte maggiore nelle donne e, secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, è la terza malattia più frequente e la seconda più disabilitante.

Quando la cefalea si presenta in modo ripetitivo, frequente e con intensità elevata, come accade nelle sindromi cefalalgiche più frequenti – emicrania, cefalea tensiva, cefalea a grappolo e cefalea da abuso di farmaci analgesici – le conseguenze per la persona che ne soffre sono considerevoli.

Pubblicità
Pubblicità

Purtroppo anche il Trentino non fa eccezione. Le persone affette da cefalea severa nel territorio provinciale sono circa 60mila, 15mila delle quali interessate da cefalea cronica e da possibile abuso farmacologico: un numero elevato di pazienti a cui il Centro cefalee di Borgo Valsugana può dare risposte con percorsi diagnostico terapeutici e servizi dedicati.

L’accesso al Centro, per i pazienti che non hanno trovato beneficio dalle terapie, avviene con richiesta da parte del medico di medicina generale e prenotazione al Cup Trentino (sito www.apss.tn.it > Cup online – prenotazione visite specialistiche, oppure è possibile telefonare al numero 0461 379400 da telefono cellulare o 848 816 816 da telefono fisso dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 18 e al sabato dalle ore 8 alle ore 13).

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

  • Pubblicità
    Pubblicità
Italia ed estero44 minuti fa

Guerra, la Russia avverte: “Germania coinvolta direttamente nel conflitto”

Italia ed estero1 ora fa

Via libera al decreto salva bollette: dalle misure per famiglie e imprese, al codice degli appalti

Trento2 ore fa

Il cordoglio della Giunta e di Luca Guglielmi per la scomparsa di Claudio Taverna

Trento2 ore fa

Approvato il progetto esecutivo della ciclabile via Trener- via Centochiavi- parco di Melta

Cui Prodest3 ore fa

Ferrara oggi, in bicicletta con Giorgio Bassani

Alto Garda e Ledro4 ore fa

Riva del Garda: nuove date per il ritiro del Kit per il nuovo sistema della raccolta differenziata

Trento13 ore fa

Lutto nella politica Trentina, morto Claudio Taverna: «Era un grande uomo, un vero esempio»

Val di Non – Sole – Paganella14 ore fa

Sarà implementato con altre 6 telecamere l’impianto di videosorveglianza a Ton

Piana Rotaliana14 ore fa

Mezzocorona, aperta l’area di sgambamento per cani in località “Canalone”

Rovereto e Vallagarina15 ore fa

A fuoco il tetto di un’abitazione a Terragnolo, tre famiglie evacuate e danni ingenti

Trento15 ore fa

Sgominata la banda dei bancomat: 4 arresti e 3 denunce

Trento16 ore fa

Commissione dei 12: eletto Matteo Migazzi

Trento17 ore fa

Sanità, liste di attesa: a gennaio e febbraio 21.966 prenotazioni in più rispetto al 2022

Val di Non – Sole – Paganella17 ore fa

Il 7 aprile riapre la strada per il lago di Tovel

Rovereto e Vallagarina18 ore fa

Sottopasso ciclopedonale di Piazzale Orsi a Rovereto, Spinelli: “Tutto secondo cronoprogramma”

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento4 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento4 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero3 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Piana Rotaliana2 settimane fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Trento7 giorni fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Trento3 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza