Valsugana e Primiero
H-Open day emicrania, a Borgo Valsugana una giornata dedicata alle cefalee

Il 31 gennaio si svolgerà all’ospedale San Lorenzo di Borgo Valsugana la prima edizione di “H-Open day emicrania”, l’iniziativa organizzata da Onda, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, a cui anche l’Apss ha dato la propria adesione.
Nell’ambulatorio del Centro cefalee dell’Unità operativa multizonale di neurologia sarà possibile sottoporsi a una visita neurologica per la diagnosi precoce della patologia. Le visite, solo su prenotazione e riservate ai maggiori di 14 anni, si terranno nell’ambulatorio cefalee al secondo piano del poliambulatorio di Borgo Valsugana.
È possibile prenotarsi a partire da domani, giovedì 26 gennaio, al numero 0461755669 della segreteria, attiva dalle ore 10 alle 12, fino a esaurimento dei posti disponibili.
L’obiettivo di “H-Open day emicrania” è di sensibilizzare la popolazione e diffondere la conoscenza di una patologia “invisibile” molto invalidante, in grado di incidere in maniera fortemente negativa sulla qualità della vita dei pazienti. Di qui la necessità di una diagnosi precoce al fine di riconoscere l’insorgenza della malattia fin dai primi sintomi e predisporre una terapia adeguata e tempestiva.
Le malattie neurologiche rappresentano circa il 10 per cento di tutte le malattie e tra queste la cefalea è una delle condizioni più frequenti: colpisce circa il 12 per cento degli adulti in tutto il mondo con una prevalenza tre volte maggiore nelle donne e, secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, è la terza malattia più frequente e la seconda più disabilitante.
Quando la cefalea si presenta in modo ripetitivo, frequente e con intensità elevata, come accade nelle sindromi cefalalgiche più frequenti – emicrania, cefalea tensiva, cefalea a grappolo e cefalea da abuso di farmaci analgesici – le conseguenze per la persona che ne soffre sono considerevoli.
Purtroppo anche il Trentino non fa eccezione. Le persone affette da cefalea severa nel territorio provinciale sono circa 60mila, 15mila delle quali interessate da cefalea cronica e da possibile abuso farmacologico: un numero elevato di pazienti a cui il Centro cefalee di Borgo Valsugana può dare risposte con percorsi diagnostico terapeutici e servizi dedicati.
L’accesso al Centro, per i pazienti che non hanno trovato beneficio dalle terapie, avviene con richiesta da parte del medico di medicina generale e prenotazione al Cup Trentino (sito www.apss.tn.it > Cup online – prenotazione visite specialistiche, oppure è possibile telefonare al numero 0461 379400 da telefono cellulare o 848 816 816 da telefono fisso dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 18 e al sabato dalle ore 8 alle ore 13).
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Trento7 giorni fa
«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Rovereto e Vallagarina7 giorni fa
Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini
-
Io la penso così…2 giorni fa
Il caso di Giovanni Verga vietato per la Scuola del Trentino Alto Adige
-
Fiemme, Fassa e Cembra1 settimana fa
Lupi troppo vicini ai centri abitati della val di Fassa, quando cominceranno gli abbattimenti? Luca Guglielmi interroga la giunta
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
58 enne si amputa la mano nel giardino di casa
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Tentano l’incursione nella biglietteria della Trento-Malé: vandali in azione a Cles
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Vallagarina: dopo un rocambolesco inseguimento arrestato un 37 enne centauro trentino
-
Trento3 giorni fa
Marvin Vettori e il rapper Tony Effe ai ferri corti. Scoppia la rissa a Milano
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Incidente da paura a Pergine Valsugana, traffico in tilt