Trento
Il cinema dei comuni trentini riporta il pubblico in sala

Una risposta positiva quella del pubblico trentino, che tra metà dicembre 2022 e metà gennaio 2023 ha mostrato la voglia di ritornare nelle sale.
I numeri del periodo pre pandemia sono ancora lontani, in tutta la penisola le presenze sono dimezzate rispetto al triennio 2017 – 2019.
Tuttavia, le rassegne dei comuni della provincia di Trento mostrano che, grazie soprattutto alla spinta di titoli attesi come “Avatar 2: La Via dell’Acqua“, la media di pubblico in sala è inferiore solamente del 25% rispetto al periodo pre covid, un successo tenendo conto della crisi che attualmente vivono le sale cinematografiche.
Quattordici rassegne su tutto il territorio, in grado di spaziare dal cinema d’autore ai film d’animazione, curate dal Coordinamento Teatrale Trentino e organizzate dai comuni di Ala, Baselga di Pinè, Borgo Valsugana, Cembra, Coredo, Fornace, Garniga Terme, Grigno, Ledro, Mezzolombardo, Pejo, Pinzolo, Riva del Garda e Vezzano, per un totale di 176 proiezioni e 11.413 presenze complessive.
A fare da traino i film dedicati al pubblico di ragazzi e ragazze, bambini e bambine, che nelle sale ritrovano il senso del cinema, come esperienza che consente di condividere sguardi, emozioni e passioni, che trovano il giusto spazio solamente al di fuori del salotto di casa.
-
Trento1 settimana fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento15 ore fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Giudicarie e Rendena5 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina5 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Spettacolo2 settimane fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro4 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro1 settimana fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Trento2 settimane fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi
-
Valsugana e Primiero2 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro