Trento
Assegnazione di legna da ardere: l’inserimento in graduatoria scade il 13 febbraio

Le circoscrizioni suburbane (ad eccezione di quella di Gardolo) gestiscono le graduatorie per l’assegnazione delle porzioni di legna da ardere, procedimento seguito direttamente dall’Azienda forestale.
E’ adesso aperta la raccolta delle domande riservata ai censiti che per quest’anno intendono esercitare il diritto di uso civico di legna da ardere nei boschi della rispettiva Frazione del Comune di Trento.
La domanda può essere scaricata dal sito dell’Azienda forestale all’indirizzo www.aziendaforestale.tn.it, dal sito del Comune di Trento all’indirizzo www.comune.trento.it/Comune/Documenti/Schedeinformative/Usi-civici-inserimento-in-graduatoria-ed-assegnazioneporzioni-di-legna oppure ritirata presso le circoscrizioni suburbane nei giorni ed orari di apertura delle stesse.
Agli indirizzi sopracitati sono disponibili anche gli avvisi delle singole circoscrizioni suburbane riportanti le relative particelle disponibili nel territorio di competenza. La domanda deve essere presentata entro il giorno lunedì 13 febbraio esclusivamente con le seguenti modalità:
– tramite inoltro ai seguenti indirizzi mail: [email protected]
pec:[email protected], unitamente alla copia di un documento di identità personale;
– tramite posta ordinaria unitamente alle copia di un documento di identità personale; si precisa che il recapito della domanda rimane a rischio del mittente qualora non giunga a destinazione in tempo utile;
– consegna presso le circoscrizioni suburbane nei giorni e negli orari di apertura: Villazzano dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12. Povo lo sportello informativo è chiuso. Le domande sono raccolte presso lo sportello di Villazzano. Argentario: dal lunedì al giovedì dalle 8 alle 12. Sardagna: martedì e giovedì dalle 9 alle 12. Bondone: lunedì e mercoledì dalle 9 alle 12. Meano: martedì e giovedì dalle 9 alle 12. Ravina e Romagnano: lunedì e mercoledì dalle 8 alle 12. Mattarello: martedì e giovedì dalle 8 alle 12.
Il versamento della quota deve essere effettuato esclusivamente tramite il sistema PagoPA, successivamente al ricevimento del bollettino personalizzato che sarà inviato dall’Azienda forestale (istruzioni sul modulo richiesta).
Per ulteriori informazioni: Azienda Forestale – Sopramonte tel: 0461/889740.
-
Trento1 settimana fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Offerte lavoro1 settimana fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento2 settimane fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Giudicarie e Rendena4 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina4 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Spettacolo2 settimane fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro3 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro1 settimana fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Trento2 settimane fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Quei sorpassi pericolosi sulla Statale 47… – IL VIDEO