Trento
Nuovo rogo nella fabbrica dismessa della Graffer seggiovie di Gardolo

Momenti di paura nel pomeriggio di ieri, mercoledì 18 gennaio 2023, presso la fabbrica dismessa della ormai ex Graffer seggiovie di Gardolo.
Fino a poco più di 10 anni fa, la struttura era stata la sede della Graffer seggiovie e, da quando questa ha chiuso, alcuni dei locali del complesso sono spesso stati utilizzati dai senza dimora.
Negli anni, sono stati segnalati vari incendi: nel 2016 un incendio aveva portato alla chiusura della recinzione e ad una bonifica delle aree; nel novembre 2020 era andato distrutto il tetto ed ora – nel 2023 – un altro incendio che fortunatamente è stato domato in breve tempo.
Tuttavia, all’arrivo dei Vigili del Fuoco (permanenti di Trento e volontari di Gardolo) l’area era deserta. Probabilmente, chi ha causato l’incendio è scappato via. Non sono stati segnalati feriti o altre persone nella zona.
Come spesso accade, gli stabili abbandonati e non necessariamente in luoghi isolati, spesso diventano una casa di fortuna o un riparo temporaneo per i senza dimora che – però – mettono in pericolo loro stessi e le strutture, dato che queste non sono più adatte ad essere occupate in sicurezza.
-
Trento1 settimana fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento14 ore fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Giudicarie e Rendena5 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina5 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Spettacolo2 settimane fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro4 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro1 settimana fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Trento2 settimane fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi
-
Valsugana e Primiero2 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro