Cani Gatti & C
ENPA del Trentino: arriva il freddo vero, pensiamo agli animali

Arrivano la neve ed il freddo, e non manca la preoccupazione di ENPA nei confronti degli animali, specie di quelli che vivono all’esterno delle abitazioni.
“Le previsioni di temperature a picco trovano conferma nel vento freddo che spazza le strade e i campi. E picchia duro sugli animali, se non sono adeguatamente protetti.
Per quanto riguarda gli animali di proprietà, siano da reddito oppure d’affezione, sui proprietari grava la responsabilità di proteggerli dalle condizioni atmosferiche avverse, che non può essere mai elusa, salvo ravvisare addirittura il reato di maltrattamento. – scrive in una nota per ENPA del Trentino la presidente Ivana Sandri.
Ecco, allora, alcuni nostri consigli minimi cui attenersi, per tutelare gli animali che vivono all’esterno, sebbene per la maggior parte di essi sarebbe essenziale poter trascorrere l’inverno in un luogo caldo e asciutto, almeno nelle ore più fredde, le ore notturne. L’alimentazione è essenziale, per fornire le calorie necessarie per contrastare l’abbassamento delle temperature e le condizioni avverse invernali, con una dieta che preveda cibo in quantità sufficiente, di buona qualità (quindi non scarti della nostra tavola o mangimi di bassa qualità), che fornisca il corretto quantitativo di proteine, grassi e altri nutrienti per affrontare la stagione fredda in piena salute e che funga da buon “carburante” per combattere il freddo.
Tutti gli animali devono avere a disposizione un riparo collocato in un luogo asciutto e riparato dalle correnti, in cui poter sempre riposare godendo di uno stato di benessere, con una pavimentazione asciutta, isolata dal terreno freddo, e che sia confortevole, quindi ricoperta da materiali asciutti ed isolanti.
Nel caso di cani o gatti, le cucce devono essere collocate in modo da essere sempre riparate dalla neve e dalla pioggia, sollevate da terra, in modo da essere isolate dal freddo e umido del terreno, possibilmente coibentate con materiali isolanti ecologici (e non tossici) e dotate di porta o tendina per consentire all’animale di mantenere il proprio calore corporeo, sul fondo è utile collocare della paglia, da arieggiare spesso e da cambiare quando abbia assorbito umidità, specialmente dopo le piogge o le nevicate.
È essenziale che gli animali, a qualsiasi specie appartengano, abbiano sempre a disposizione acqua abbondante, pulita, cambiata spesso e non gelata. Per ultimo, ribadiamo che il gelo delle notti invernali può essere letale per molti animali, specialmente per i cuccioli, gli animali di taglia piccola, anziani: i proprietari sono responsabili del loro benessere e non dovrebbero mai lasciarli all’esterno, soprattutto durante la notte.
Un consiglio valido per tutti è di controllare sempre la macchina prima di mettere in moto; infatti qualche animale, solitamente un gatto, potrebbe avervi cercato riparo e calore, accoccolandosi sopra le ruote oppure all’interno del motore: spesso basta fare un po’ di rumore e lasciargli il tempo di accorgersi della nostra presenza, per permettergli di allontanarsi, indenne.”
-
Trento2 settimane fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 giorni fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Giudicarie e Rendena6 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina6 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro5 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Valsugana e Primiero3 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Meteo1 giorno fa
In arrivo in Trentino la settimana più fredda dell’inverno
-
Trento2 settimane fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi